Cardinali anziani?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Cardinali anziani?

Messaggio di Alex_N » 22/02/2016, 11:02

Volevo dire che dopo aver letto studi scientifici secondo cui l'optimum per i cardinali è sopra i 25°C e ben 28°C per le red cherry (nonostante queste ultime non richiedano riscaldatore e spesso vengano allevate in acque temperate -il vantaggio è che hanno più ossigeno-, la scienza ci dice che crescono e si riproducono di più a queste temperature) ho riportato la temperatura a 26°C: forse i pesci avranno un metabolismo più accelerato ma la mia impressione ora è che più è alta la temperatura e meglio stanno, ovviamente senza bollirli.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Cardinali anziani?

Messaggio di Nijk » 22/02/2016, 11:45

I cardinali in genere vengono tenuti a temperature mediamente più alte rispetto ad altri pesci.
Le schede dei pesci sono stilate in base alle temperature medie stagionali registrate nei luoghi di provenienza, considerando che in acquario è impossibile riprodurre fedelmente le stagionalità (nonché le differenze tra notte e giorno che pur hanno uno scarto rilevante in molti casi) si tende a mantenere in acqua temperature "mediamente" tollerate grazie al termo-riscaldatore.

Il topic sta toccando vari argomenti e stiamo andando un pò fuori tema, per i gamberi sarebbe meglio iniziare una nuova discussione Qui mentre se vogliamo parlare in linea generale di pesci e temperature sarebbe meglio farlo Qui
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Alex_N (22/02/2016, 20:59)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti