Oggi ho notato, e non è la prima volta, che alcuni cardinali dormono in maniera un po' troppo particolare: sembrano decisamente morti!
Non ho fatto la foto ma immaginate quella di un pesce già passato a miglior vita ecco...
Mi spiego meglio, la maggior parte del branco dorme senza appoggiarsi ma stazionando vicino al fondo, tutti disattivano i colori quando dormono (com'è giusto).
Qualcuno invece, ogni tanto, (e non sono in grado di capire se sempre lo stesso) si infila a testa in giù e pancia all'aria nel fitto pratino, e gioca a fare il morto.
Oggi ce n'erano due, perfettamente immobili, avrei giurato e spergiurato che non respirassero nemmeno, lì per lì ho pensato ad un guasto alla CO2. Gli altri compagni erano tutti già mezzi svegli, dato che stiamo parlando di luce che comunque filtra in stanza, prima dell'inizio del fotoperiodo.
Invece ho picchiettato sul vetro ed uno dei due è scappato a gambe levate, l'altro è rimasto quasi immobile, anche in questo caso avrei giurato che non respirasse nemmeno.
Alla riaccensione delle luci invece... tutto a posto, ognuno torna a pascolare allegramente, anche il morto apparente.
L'altra volta ho preso addirittura il retino per rimuovere il "cadavere" che si è prontamente risvegliato mandandomi probabilmente a quel paese appena mi sono avvicinato

Anche a voi ogni tanto succede oppure ho beccato qualche esemplare narcolettico?
Ovviamente il fattore M da oggi mi piglia per il cubo dicendomi che i pesci che nel tempo ho "sepolto in mare" in realtà stavano solo dormendo
