Carnegiella strigata

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2014, 20:17

Ricapitolando:
questi particolari pesci li prenderei per questi motivi:
1)sono molto particolari
2)la riproduzione è difficile, ma non è impossibile (sono sempre caracidi)
3)restano confinati in superficie o quasi, gli Herbert no
4)l'effetto scenografico risulta migliore che con gli Herbert
5)non li ho mai avuti = un buon motivo in più per allevarli
6)non sono schizzinosi come pensavo

non li prenderei per tre motivi:
1)tendono a saltare (ma l'acquario è sigillato e lo apro raramente)
2)dicono di essere soggetti a ittio (smentito da Saxmax)
3)sono ancora quasi tutti catturati (ma non sono a rischio di estinzione)
Ultima modifica di lucazio00 il 19/01/2014, 20:57, modificato 2 volte in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di Saxmax » 19/01/2014, 20:39

lucazio00 ha scritto:2)la riproduzione è difficile, ma non è impossibile (sono sempre caracidi)
Su questo io non metterei la mano sul fuoco.. Purtroppo i nostri poteri sono molto limitati, e se in letteratura nessuno ha ancora segnalato riproduzioni.. Beh.. Probabilmente significa che a noi acquariofili manca qualcosa che loro in natura invece hanno. Non chiedermi cosa, ma molto probabilmente non vedrai riproduzioni. Nel caso le vedessi.. Fai foto che ti pubblico tutto subito! :)) :-bd :-bd
lucazio00 ha scritto:per due motivi
A me sembrano tre! ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2014, 20:56

Ah erano due, ai quali è subentrato un terzo motivo! Ora correggo! :D
Comunque l'importante e che non siano in via di estinzione: comprandoli mi sentirei complice!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di Saxmax » 19/01/2014, 21:09

lucazio00 ha scritto:Ora correggo!
=))
Guarda che scherzavo!

Si sono tutt'altro che a rischio, da quello che ne so. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2014, 21:13

ah vabbè =))
Allora se io ho 180 litri netti, come faresti le popolazioni?
Quanti H. eques metteresti?
Quanti C. strigata?
Quanti C. aeneus?
Ultima modifica di lucazio00 il 19/01/2014, 21:35, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di Saxmax » 19/01/2014, 21:21

Questo topic è dedicato agli "accetta". Rimaniamo su di loro. Se vuoi consigli sulla popolazione in generale, forse l'altro topic era più adeguato.
Qui posso dirti che i Carnegiella strigata sono pesci da banco in cui è particolarmente spinta la necessità di un gruppo folto. Non scenderei potendo sotto i 10 esemplari, un banco del genere sarebbe davvero scenografico, e i pesci molto più a loro agio e sicuri.

Essendo pesci amazzonici richiedono acque molto tenere, ricordalo. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2014, 21:48

Avevo già aperto un topic apposito, mi pare che si chiami "Modifica e semplificazione popolazione", continuiamo lì allora.

Ma i pesci accetta quanto costerebbero? Sui 3 euro l'uno?

Per l'acqua tenera non c'è problema, uso resine a scambio ionico, pigne di ontano, foglie ed estratto di quercia.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di Rox » 20/01/2014, 0:22

Saxmax ha scritto:se in letteratura nessuno ha ancora segnalato riproduzioni.. Beh..
Non si tratta solo di acquariofili.
Se sono tutti di cattura, significa che la riproduzione è difficilissima pure per gli allevatori professionisti.
Se non ci riescono loro, con quegli impianti che hanno, figuriamoci noi.

Per capirci meglio, Lucazio, ti faccio un esempio.
Per me e per te, nei nostri acquari domestici, è considerata impresa eccezionale riprodurre i Neon o i Testarossa.
Io ed Emix abbiamo ricevuto complimenti da tutti, quando per puro caso ci si è riprodotto un Cardinale (a me) e un Nannostomus (a lui).

Nella Repubblica Ceca, gli allevamenti ne sfornano migliaia.
Eppure, con i Carnegiella non ci riescono nemmeno loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2014, 0:30

Fortuna che non rischiano l'estinzione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Carnegiella strigata

Messaggio di WilliamWollace » 20/01/2014, 0:30

Sì è vero quello che dice Rox, coi caracidi spesso non si hanno riproduzioni perché di solito l'acquariofilo di turno non dà le condizioni di vita necessarie, Rox ed Emix l'avevano fatto e le hanno ottenute.
Inoltre, anche dando le condizioni ideali le riproduzioni sono difficili da ottenere per un altro motivo: si mangiano i piccoli. Se hai un acquario dove le esigenze dei pesci sono rispettate, probabilmente ogni tanto hai delle deposizioni, che però non vedi e non vanno mai a buon fine perché o le uova o gli avannotti vengono mangiati. Infatti Rox mi aveva detto che un giorno li ha contati e ne aveva UNO in più (ma non significa che ci sia stata una sola deposizione).

Tornando in topic, il mio amico mi aveva detto che i coinquilini delle Carnegiella erano i neon....ma non so nulla di più, magari non ho capito io, magari ha sbagliato nome lui...
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti