Riccardo79 ha scritto:Nel caso vedessi troppo "vuoto" l'acquario inserirei qualche Rasbora di quelle più grosse delle quali mi sfugge il nome, oppure se ti viene in mente qualche altro pesce che si adatti bene a ciò che sto facendo anche non di banco, sarebbe bello.
Se prendi dei Puntius semifasciolatus shuberti e/o dei Pethia conchonius non puoi vederlo vuoto
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
MatteoR ha scritto:
Se prendi dei Puntius semifasciolatus shuberti e/o dei Pethia conchonius non puoi vederlo vuoto
Belli anche questi!
cicerchia80 ha scritto:Aspetta Riccà....ma se metti un bel banco di denisonii al posta degli Albonubes?
Hanno colori simili ma sono piú grossi
Bellissimi, il problema è che ho 4 Albonubes nella vasca da 200 litri , e se li mettessi ugualmente? Visto che sono molto belli. Non è che predino le hengelii? Oppure non è che rubino la pappa alle galaxy facendole soffrire competizione alimentare?
Quindi siamo a questi esemplari, i Tanicthys li porto a 6 esemplari acquistandone solo 2 e aggiungerei alla flotta o i Puntius semifasciolatus shuberti o i denisonii .
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Allora, sono riuscito a prendere un 7-8 hengelii dal 200 litri per metterle nel 350 , inoltre oggi il mio acquarofilo era aperto e aveva 2 Denisonii, li ho presi. Le Rasbore ok, i Denisoni, uno dei due dopo un breve ambientamento stressa di continuo l'altro/a , ne ho ordinati altri 6 da zoominimarket sperando che l'aggressività intraspecifica si affievolirà con l'arrivo degli altri. Ordinate anche le galaxy. Manca solo il Labeo bicolor e i Misgurnus che dovrò ordinare da fishinnet visto che il mio negoziante ne è sprovvisto e visto che da domani è in ferie (per questo era aperto oggi) me li ordinerebbe alla fine di settembre.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
@cicerchia80 non appena ho messo gli altri , ha smesso di insegurlo e nuotano tutti assieme come puoi vedere dal video. Neanche il Labeo "dice nulla a nessuno" si è appropriato del tronco centrale e se nessuno invade il suo spazio è tranquillissimo. Le Galaxy sono le più piccole, ma credimi, che caratterino , da quel poco che ho visto (non so se sono Wild ma non credo) . I misgurnus quando vi avvicino alla vasca si bloccano e alzano la testa, sembra che osservino, mi piacciono moltissimo queste simpatiche anguillette, anche più dei Pangio. Spero che questo equilibrio appena creato possa mantenersi.