compatibilità fra pesci....

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
ElenoireFerruzzi
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/01/23, 19:44

compatibilità fra pesci....

Messaggio di ElenoireFerruzzi » 14/02/2023, 15:19

salve ho allestito da quasi un mese un acquario juwel rio 180, i valori sono KH 3 GH 7 pH 6,8, erogo "molta" CO2 metodo con lievito zucchero e gel, per abbassare il pH e anche per le piante presenti in acquario che sono molte e alcune con un grado di difficoltà abbastanza elevato ve ne dico qualcuna: Eriocaulon Cinereum, hydrocotile verticillata, Ludwigia palustris super red, bacopa caroliniana, rotala macrandra pearl, ammania pedicellata golden, hygrofila pinnatifida, rotala orange juice, Aponogeton ulvaceus ecc...  In totale sono 15.
quindi stiamo parlando di un acquario potenzialmente molto piantumato con uno stile che richiama molto L' Olandese.
voglio fare maturare il 180 litri circa 2 mesi per assicurami che sia maturo abbastanza da ospitare un bel numero di pesci.
la fertilizzazione sarà piuttosto completa grazie al pmdd, le luci parliamo di un 140 watt 6000/7000 k.
ora vi pongo i miei dubbi riguardanti i pesci arcobaleno ovverop in particolare lo pseudomugil furcatus e pseudomugil luminatus, nekl mio 180 litri vorrei mettere questi pesci i miei dubbi riguardano la compatibilatà con altri pesci Tetra che vorrei inserire ovvero phenacogrammus interruptus, hyphessobricon megalopterus ,inpaycthis kerry e corydoras pygmeo questi pesci come il phenacogrammus diventano anche 7 cm, possono stare con i pseudomugil o no? non so cosa fare dato che non o esperienza riguardo quetsi uiltimi quindi cgiedo il vostro aiuto.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

compatibilità fra pesci....

Messaggio di Matias » 15/02/2023, 7:51

Ciao :)
ElenoireFerruzzi ha scritto:
14/02/2023, 15:19
vorrei mettere questi pesci i miei dubbi riguardano la compatibilatà con altri pesci Tetra che vorrei inserire ovvero phenacogrammus interruptus, hyphessobricon megalopterus ,inpaycthis kerry e corydoras pygmeo questi pesci come il phenacogrammus diventano anche 7 cm, possono stare con i pseudomugil o no?
Tralasciando la provenienza geografica che da come vedo sarà messa in secondo piano, io direi di sì. Comunque i Phenacogrammus non dovrebbero essere pesci aggressivi o pericolosi per i più piccoli Pseudomugil. Io comunque eviterei di inserire più di due specie, faresti solo confusione in vasca...
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
ElenoireFerruzzi (15/02/2023, 9:34)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
ElenoireFerruzzi
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/01/23, 19:44

compatibilità fra pesci....

Messaggio di ElenoireFerruzzi » 15/02/2023, 9:49


Matias ha scritto:
15/02/2023, 7:51
Ciao :)
ElenoireFerruzzi ha scritto:
14/02/2023, 15:19
vorrei mettere questi pesci i miei dubbi riguardano la compatibilatà con altri pesci Tetra che vorrei inserire ovvero phenacogrammus interruptus, hyphessobricon megalopterus ,inpaycthis kerry e corydoras pygmeo questi pesci come il phenacogrammus diventano anche 7 cm, possono stare con i pseudomugil o no?
Tralasciando la provenienza geografica che da come vedo sarà messa in secondo piano, io direi di sì. Comunque i Phenacogrammus non dovrebbero essere pesci aggressivi o pericolosi per i più piccoli Pseudomugil. Io comunque eviterei di inserire più di due specie, faresti solo confusione in vasca...

per il problema della "confusione in vasca" non so di preciso se ci sia o meno pk i phenacogrammus sono cmq pesci che arrivano anche a 8-9 cm ma gli pseudomugil non superano i 3 credo, il discorso è che io preferisco delle specie di pesci che sono piccole e quindi che sono da acquari piccoli parliamo dui 30-60 litri e metterle in acquari grandi per il loro minimo litraggio in modo tale da farli stare bene parlando di spazio e numerosità della specie, il problema è che ho visto i phenacogrammu s interruptus e me ne sono innamorat, stessa cosa per i nematobricon palmeri ma questi ultimi ho visto in diversi topic che sono molto aggressivi in alcuni ambiti, quindi volendo un acquario estremamente pacifico, a malincuore ho dovuto scartarli (spero possiate dimostrarmi che sbaglio sul loro conto :(  ...)
poi ho visto che i phenacogrammus sono anche in una buona parte erbivori quindi vanno nutriti per il 40% della loro dieta con cibi vegetali, avevo pensato al Tropical Bio-Vit in alternanza con Tropical Icthyo-Vit in alternanza con Tropical Ovo-Vit e infine qualche verdura sbollentata in modo da dare una dieta varia sia ai phenacogrammus che a gli altri, ho visto che i phenacogrammus si mangianbo le foglie delle piante ma questo non accade se nella loro dieta sono inclusi cibi vegetali. 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

compatibilità fra pesci....

Messaggio di Matias » 15/02/2023, 14:53

ElenoireFerruzzi ha scritto:
15/02/2023, 9:49
sono molto aggressivi in alcuni ambiti, quindi volendo un acquario estremamente pacifico, a malincuore ho dovuto scartarli (spero possiate dimostrarmi che sbaglio sul loro conto   ...)
Non è che siano estremamente aggressivi, ma purtroppo ci sta che i maschi in particolarie possano diventare un po' turbolenti... Anche se non ho esperienza diretta con questa specie forse ti conviene scartarli se vuoi una vasca il più pacifica possibile.

Hai considerato invece i Gymnocorymbus ternetzi? È una specie di caracide sudamericano un po' più più piccola dei Phenacogrammus, non è coloratissima ma la sua scena in vasca la fa comunque, ovviamente da tenere in un gruppo di una decina di esemplari. Tra l'altro sono prettamente carinivori :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti