Non riesco a capire il comportamento di questo tetra, se affanna perché non sta bene, o sembra quasi cintare un piccolo territorio (che non ha mai fatto), resta immobile e super ansioso.
Scusate per l'acqua ma avevo appena dato da mangiare ed è partito pure il temporizzatore dell' aeratore giornaliero.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Buongiorno Macco da telefono non vedo benissimo, ma sembra che sia in affanno, solo lui fa così? Hai notato se viene bullizzato dagli altri?
Ciao Monica ^^ si solo lui, no non viene bullizzato e devo dire che è tra i più grossini che ho dentro, non lo guardano proprio gli altri, si sposta solo se passano i botia e poi si rimetti li
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40. Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. Fauna: 1 maschio di Betta splendens crowntail 6 Hyphessobrycon amandae Planorbarius e Physa
A vederlo così, non mi sembra proprio in salute. Sta continuamente lì? O solo dopo aver mangiato? Potresti provare a lasciarlo a digiuno per un paio di giorni, anche perché mi sembrano un po' grassocci.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
A vederlo così, non mi sembra proprio in salute. Sta continuamente lì? O solo dopo aver mangiato? Potresti provare a lasciarlo a digiuno per un paio di giorni, anche perché mi sembrano un po' grassocci.
a distanza di qualche giorno si è rimesso in branco senza problemi, mah
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »