altre idee sono sempre ben accette :ymblushing:
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
- dudu

- Messaggi: 220
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
@stefano94 mille grazie davvero, mi hai dato spunti molto interessanti e molto su cui riflettere
altre idee sono sempre ben accette :ymblushing:
altre idee sono sempre ben accette :ymblushing:
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- dudu

- Messaggi: 220
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
OK, ci siamo quasi.
ho deciso per Leeri (3), Heteroorpha (15) e Bororas Maculatus (25).
ho letto che si dovrebbe sempre partire dai piccoli per permettergli di ambientarsi per primi e subire meno la presenza di un dominante. ma in questo caso mi domando se la quantita' possa contare piu' della stazza. se comincio con 25 piccoli, non corro il rischio che questi si dimostrino terrirorialmente aggressivi nei confronti dei pochi grandi che inserirei in seguito? e se cominciassi dal mezzo con le heteromorpha?
gia', che ci siamo, mi consigliare un cibo da comprare (marca/modello possibilmente)?
grazie :x
ho deciso per Leeri (3), Heteroorpha (15) e Bororas Maculatus (25).
ho letto che si dovrebbe sempre partire dai piccoli per permettergli di ambientarsi per primi e subire meno la presenza di un dominante. ma in questo caso mi domando se la quantita' possa contare piu' della stazza. se comincio con 25 piccoli, non corro il rischio che questi si dimostrino terrirorialmente aggressivi nei confronti dei pochi grandi che inserirei in seguito? e se cominciassi dal mezzo con le heteromorpha?
gia', che ci siamo, mi consigliare un cibo da comprare (marca/modello possibilmente)?
grazie :x
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
Se una boraras provasse ad essere aggressiva con un leeri, finirebbe nello stomaco del leeridudu ha scritto: ↑ho letto che si dovrebbe sempre partire dai piccoli per permettergli di ambientarsi per primi e subire meno la presenza di un dominante. ma in questo caso mi domando se la quantita' possa contare piu' della stazza. se comincio con 25 piccoli, non corro il rischio che questi si dimostrino terrirorialmente aggressivi nei confronti dei pochi grandi che inserirei in seguito?
Vai tranquilla, parti dalle boraras o dalle heteromorpha, dopo aver finito con i pesciolini passi ai leeri. Si tratta di due specie per nulla territoriali, sicuramente saranno un po' intimoriti dai leeri anche se li metti dopo, le boraras più che altro le heteromorpha sono più coraggiose, però si abitueranno.
Allora, dovrai usare almeno un paio di alimenti secchi in granuli. Uno più grosso per i leeri, ed uno piccolissimo per le boraras, le heteromorpha riusciranno a mangiare tutto. Come marchi se compri in negozio difficilmente riuscirai a trovare qualcosa di meglio del JBL, che comunque è buono, o, se ti va bene,l'shg. Se acquisti online hai molta più scelta, SHG ed hikari credo siano tra i migliori come marchi. Per quanto riguarda il "modello", per i leeri va bene un generico per pesci ornamentali o uno specifico per Betta, per le boraras sarebbe ottimo un cibo per nanofish, un generico molto fine di granulometria.
Adesso poi riuscissi ad allevare del cibo vivo saresti a cavallo, daphnia, microworms e copepodi sarebbero l'ideale, se non puoi, acquista del congelato, daphnia, copepodi, chironomus o artemia, ne prenderei almeno di un paio di tipi di diverse dimensioni.
È importante avere molta varietà perché hai pesci di dimensioni molto molto diverse, quindi nutrirli non è facilissimo.
- dudu

- Messaggi: 220
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
presi! 32 bororasstefano94 ha scritto: ↑Se una boraras provasse ad essere aggressiva con un leeri, finirebbe nello stomaco del leeridudu ha scritto: ↑ho letto che si dovrebbe sempre partire dai piccoli per permettergli di ambientarsi per primi e subire meno la presenza di un dominante. ma in questo caso mi domando se la quantita' possa contare piu' della stazza. se comincio con 25 piccoli, non corro il rischio che questi si dimostrino terrirorialmente aggressivi nei confronti dei pochi grandi che inserirei in seguito?![]()
Vai tranquilla, parti dalle boraras o dalle heteromorpha, dopo aver finito con i pesciolini passi ai leeri. Si tratta di due specie per nulla territoriali, sicuramente saranno un po' intimoriti dai leeri anche se li metti dopo, le boraras più che altro le heteromorpha sono più coraggiose, però si abitueranno.Allora, dovrai usare almeno un paio di alimenti secchi in granuli. Uno più grosso per i leeri, ed uno piccolissimo per le boraras, le heteromorpha riusciranno a mangiare tutto. Come marchi se compri in negozio difficilmente riuscirai a trovare qualcosa di meglio del JBL, che comunque è buono, o, se ti va bene,l'shg. Se acquisti online hai molta più scelta, SHG ed hikari credo siano tra i migliori come marchi. Per quanto riguarda il "modello", per i leeri va bene un generico per pesci ornamentali o uno specifico per Betta, per le boraras sarebbe ottimo un cibo per nanofish, un generico molto fine di granulometria.
Adesso poi riuscissi ad allevare del cibo vivo saresti a cavallo, daphnia, microworms e copepodi sarebbero l'ideale, se non puoi, acquista del congelato, daphnia, copepodi, chironomus o artemia, ne prenderei almeno di un paio di tipi di diverse dimensioni.
È importante avere molta varietà perché hai pesci di dimensioni molto molto diverse, quindi nutrirli non è facilissimo.
hanno nuotato per un paio d'ore belli vicini su e giu' attraverso tutti i pertugi che offre l'acquario. ora si sono ritirati nella parte alta e nuotano contro la corrente. sarà normale?
come cibo, in attesa di organizzarmi con il congelato, ho preso questo. va bene? comincio a darglielo domani, giusto?
per oggi li ho lasciati solo con luce naturale. domani con i LED magari vi posto qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
Se i valori sono ok tienile solo monitorate,ma sono appena arrivate
il mangime non l'ho mai utilizzato ma la marca non è male
Posted with AF APP
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
@dudu ma sono scaglie? Avrei preferito i granuli. Assicurati che siano belle in salute, soprattutto che non abbiano il ventre incavato o gonfio. Per quanto riguarda il comportamento non mi preoccuperei, probabilmente si devono ambientare.
- dudu

- Messaggi: 220
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
non avevano granuli. le scaglie che ho preso vanno bene per una settimana (sperabilmente meno!) mentre mi procuro i granuli online?
questi? per il comportamento. hanno girato per bene per almeno un'ora, poi si sono un po' divise e tuttora giocano ad andare contro il getto della pompa. gli manca ossigeno magari? in tal caso stanno andando proprio sopra all'erogatore di CO2... (che ho ridotto nel dubbio...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
Ottimi, i fiocchi comunque li puoi usare, puoi alternare i due alimenti. Cerca anche di procurarti dle vivo o del congelato.
Non credo manchi ossigeno. Comunque in natura stanno in torrenti che in alcuni punti hanno una discreta corrente e per non farsi trascinare nuotano contro corrente, quindi potrebbe benissimo essere un comportamento naturale. Io le ho avute in vasche senza filtro, quindi non so dirti se fanno sempre così in presenza di movimento dell'acqua. Attenta a non causare sbalzi di pH modificando la CO2
- dudu

- Messaggi: 220
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
Profilo Completo
configurazione nuovo acquario - tanti pensieri
si si, mi attrezzo con del congelato nel corso di settimana prossima.stefano94 ha scritto: ↑Ottimi, i fiocchi comunque li puoi usare, puoi alternare i due alimenti. Cerca anche di procurarti dle vivo o del congelato.Non credo manchi ossigeno. Comunque in natura stanno in torrenti che in alcuni punti hanno una discreta corrente e per non farsi trascinare nuotano contro corrente, quindi potrebbe benissimo essere un comportamento naturale. Io le ho avute in vasche senza filtro, quindi non so dirti se fanno sempre così in presenza di movimento dell'acqua. Attenta a non causare sbalzi di pH modificando la CO2
se si affezzionano alla corrente sono spacciata, non le vedo più visto che l'uscita è ragionevolmente nascosta
per la CO2, con la riduzione dovrei passare da 6.5 a 6.6. spero di non aver già fatto un pasticcio...
grazie per tutte le info
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

