Consigli e info Neon

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Consigli e info Neon

Messaggio di Manuela1982 » 16/09/2024, 14:52

Buongiorno a tutti! Vi chiedo consigli sulla cura e gestione dei Neon. Da circa un anno ho avviato il mio primo acquario con Guppy, bellissimi e molto vivaci ma troppo prolifici. Quindi ho deciso di cambiare tipologia di pesce e sto pensando di prendere i neon. Non avendo esperienza con loro vorrei essere sicura di fare la scelta giusta. Ho un acquario da 50 litri piantumato non esageratamente con un tronchetto e due rocce laterali . 
So che hanno esigenze di nuotata ampia e che non amano troppa luce e quindi pensavo di prendere delle piante galleggianti.
Le foglie di catappa possono essere utili per ambrare appena ??
So che sono molto paurosi e timidi e per questi motivi non vorrei stressarli mettendoli in un ambiente non adatto...
Secondo voi per il mio litraggio 8 neon vanno bene?
Quante volte gli va somministrato il cibo? 
La temperatura va bene 25 gradi? (In questo periodo anche con riscaldatore spento non va più giù)
Ci sono altri consigli per la gestione che potete darmi?
Ho anche 2 loricardi e qualche gamberetto
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consigli e info Neon

Messaggio di Will74 » 16/09/2024, 16:18

​Ciao
Manuela1982 ha scritto:
16/09/2024, 14:52
50 litri
Misure della vasca?
Valori? (pH, KH, GH, NO3-) no striscette please

Manuela1982 ha scritto:
16/09/2024, 14:52
Quante volte gli va somministrato il cibo?

Una volta al giorno è più che sufficiente, se poi saltano qualche volta di certo non muoiono di fame

Manuela1982 ha scritto:
16/09/2024, 14:52
per ambrare appena
la catappa ambra decisamente come anche le foglie di quercia, i tannini rilasciati sono benefici per i pesci, il contro è che se oscurano troppo l'acqua le piante soffrono la mancanza di luce (a seconda del tipo di pianta). A proposito quali hai?

Manuela1982 ha scritto:
16/09/2024, 14:52
La temperatura va bene 25 gradi?
Durante l'anno quali sono i valori minimi e massimi che raggiungi in vasca? 
Soffrono abbastanza le temperature molto elevate.
Ti lascio il link all'articolo dedicato che abbiamo sul portale
https://acquariofilia.org/caracidi-cipr ... cardinale/
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Monica (16/09/2024, 17:28)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Consigli e info Neon

Messaggio di Manuela1982 » 23/09/2024, 15:20

@Will74  ciao! Grazie per la risposta e scusa il ritardo ma ho dovuto comprare i reagenti.
pH 7,5
KH 9
GH 12
NO3- 5mg
Le piante che ho sono: 
anubias congensis
Vallisneria
Tripartita Japan
Micranthemun
Ho inserito da 3 GG la foglia di catappa.
Dai valori presumo che dovrò usare acqua di osmosi per abbassarli..giusto?
La temperatura d'estate mi raggiunge i 37 gradi circa, potrei usare eventualmente delle ventole se si alza ulteriormente?
Grazie mille 
 
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consigli e info Neon

Messaggio di Will74 » 23/09/2024, 16:24

​Ciao ​ :-h
Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 15:20
mi raggiunge i 37 gradi circa
Partiamo da qui ​ :-o , quanto hai in casa con quella temp in vasca? fai conto che se lasci aperto 20cm il coperchio e ci metti una ventolina da PC alimentata a 5V da un vecchio trafo per telefonini riesci (almeno da me è così su 1mt di vasca) a tenere la temp un paio di gradi in meno rispetto a quella in casa. 
A 37°C costanti sicuramente i neon li cuoci e anche gran parte (se non tutte) le piante.
Detto ciò durante l'anno il riscaldatore lo puoi tenere a 22/23°C per i neon, fai conto che sopra i 26°C soffrono.
Ti chiedevo le misure perchè si consiglia non meno di 60cm di lato lungo per farli muovere un pelo, visto che 8 neon è il minimo sindacale.

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 15:20
Ho inserito da 3 GG la foglia di catappa.
a scopo decorativo ok, ti colorerà l'acqua, ma con quel KH il pH non si smuove.

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 15:20
dovrò usare acqua di osmosi per abbassarli
Quel KH andrebbe portato sicuramente a meno della metà ma con molta calma (meglio più cambi piccoli che uno solo da 50 o più %) per non stressare gli attuali abitanti della vasca e vedere su che valore si stabilizza il pH. Gamberetti quali? Loricaridi quali?
 

 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Monica (24/09/2024, 11:49)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Manuela1982
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/06/24, 21:06

Consigli e info Neon

Messaggio di Manuela1982 » 23/09/2024, 23:27

@Will74  37°😱 scusami errore, volevo scrivere 27°!
La vasca misura 60x 30x 30
Locaridi ancistrus e i gamberetti non lo so, me li ha regalati il negoziante...sono marroncini trasparenti puntinati scuro.
I cambi d'acqua con osmotica può andare bene un 20% e valuto con i reagenti di volta in volta testando il giorno dopo? 
Pensavo di togliere il coperchio perché trattiene molto il calore e mettere la lampada con le pinze.. poi in estate le ventole..
Quindi i valori ottimali quali dovrebbero essere ?
Grazie e scusa per l'errore sulla temperatura!
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consigli e info Neon

Messaggio di Will74 » 24/09/2024, 9:48


Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 23:27
volevo scrivere 27°
ok, 27° si possono gestire con ventolina e coperchio ambato, e i neon dovrebbero passare l'estate.

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 23:27
Pensavo di togliere il coperchio perché trattiene molto il calore
Io lo apro solo d'estate, il resto dell'anno preferisco tenerlo chiuso perchè mi evapora meno acqua (e la casa è già umida di suo), le Caridina multidentata che ho in vasca hanno la tendenza alla fuga, ho meno dispersione di calore (credo).
D'inverno se ti trattiene il calore non è male, nelle altre stagioni se vedi che si alza troppo la temp basta aprirlo 4 dita.
Poi valuta tu, se preferisci aprirlo perchè vuoi riempirlo di piante emerse ok.

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 23:27
ancistrus
2 in 54 litri lordi ​ :-o , da adulto sono 12cm di pesce +/-, un po' piccina la vasca per loro. (IMHO)

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 23:27
Quindi i valori ottimali quali dovrebbero essere ?
Seriously fish riporta:    T21-25°C    pH 4 - 7.5    Hardness 18-215ppm
Fishbase:    T20-26°C    pH 5-7
Volendo stare su un pH intorno al 7 o qualcosa in meno magari, proverei a portare il KH intorno al 3/4 e vedere come si stabilizza il pH.

Manuela1982 ha scritto:
23/09/2024, 23:27
può andare bene un 20% e valuto con i reagenti di volta in volta testando il giorno dopo?
:-bd  ti basta misurare anche solo il KH, poi raggiunto quello voluto aspettare qualche giorno e giro completo di test. Tra un cambio e l'altro lascia qualche giorno di tempo per non stressare flora e fauna che hai adesso in vasca.
 

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli e info Neon

Messaggio di Monica » 24/09/2024, 11:48

Will74 ha scritto:
24/09/2024, 9:48
Volendo stare su un pH intorno al 7 o qualcosa in meno
pH neutro va benissimo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti