Convivenza danio margaritatus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di giorgio199 » 28/01/2019, 14:51

Ciao,

grazie ai consigli ricevuti in questo forum sono riuscito ad avviare un acquario in cui ospito dieci esemplari di Danio margaritatus, sembrano stare molto bene (nessun decesso da quando li ho presi, nessun animale deperito, sembra si nutrano anche se li ho visti effettivamente mangiare un paio di volte).
Nell'acquario ci sono inoltre due neocaridine.
Questi pesci mi affascinano moltissimo, mi sono innamorato ma mi chiedevo se esistesse la possibilità di farli convivere con altri pesci, magari una coppia di pesci più grandi e visibili (i Danio sono davvero molto timidi, appena mi avvicino all'acquario spariscono tra le piante). Mi piacerebbe rispettare la provenienza geografica senza fare mischioni particolari. L'acquario è una vasca 55*30*40(h) cm.
Avete consigli al riguardo?

P.S. L'acquario è estremamente piantumato

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di Monica » 28/01/2019, 16:57

Ciao @giorgio199 :) potresti valutare di tenere solo loro, aumentando il numero o aggiungere un altro gruppo ad esempio di kubotai :) potresti invece come pesce singolo pensare un Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di giorgio199 » 29/01/2019, 8:25

Monica ha scritto: Ciao @giorgio199 :) potresti valutare di tenere solo loro, aumentando il numero o aggiungere un altro gruppo ad esempio di kubotai :) potresti invece come pesce singolo pensare un Betta
Ciao Monica, su consiglio del negozioante ho preso un gruppo di dieci esemplari di Trigonostigma hengeli. Dal momento che qua e là ho letto che i Danio possono convivere con delle piccole rasbora mi sono fidato. Sono estremamente più attive dei Danio e si muovo solo in gruppo, sono affascinanti da osservare. Ho notato però che passano tanto tempo nella parte superficiale della vasca sotto il getto del filtro, è normale?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di Monica » 29/01/2019, 13:11

Le conosco poco :) ma se la respirazione è normale non credo sia un problema, i margaritatus invece solitamente non oltrepassano la parte centrale :)) son coraggiosi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di giorgio199 » 30/01/2019, 8:25

Monica ha scritto: Le conosco poco :) ma se la respirazione è normale non credo sia un problema, i margaritatus invece solitamente non oltrepassano la parte centrale :)) son coraggiosi
sì in realtà sembra tutto bene, semplicemente sono dei pesci molto agitati (nel senso che si muovono tantissimo).
purtroppo però ho notato che la loro agitazione potrebbe dar fastidio ai Danio, le Trigonostigma passano molto tempo in superficie e mangiano voracemente tutto il cibo che metto in acquario (finalmente vedo dei pesci mangiare!!). I Danio non solo non si sono mai fiondati sul cibo da quando li ho (circa un mese) ma ora temo faranno ancora più fatica a mangiare a causa dei coinquilini più agitati e voraci. Per ora provo a risolvere piazzando il cibo in parti diverse della vasca, ci sono soluzioni più sensate?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di Monica » 30/01/2019, 9:59

Ciao Giorgio :) i margaritatus tendono a non oltrepassare la parte centrale dell'acquario, puoi provare ad utilizzare un mangime galleggiante per le rasbora e uno semi affondante per i piccoletti :) somministrandoli in punti diversi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di BGM » 31/01/2019, 17:45

A causa di un riallestimento, ho dovuto spostare qualche margaritatus da un piccolo acquario ad un 150L netti con dentro dei Puntius tytteia.
Dopo un paio di gg di ambientamento, ora sono sempre in primo piano e non temono neanche quei gran rompiscatole dei Puntius.
E quando c'è da mangiare non si tirano indietro, anche quando uso cibo galleggiante.
Hanno dimostrato, nonostante la stazza e la fama di pesci timidi, una grande capacità di adattamento e di coraggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Convivenza danio margaritatus

Messaggio di stefano94 » 31/01/2019, 18:52

BGM ha scritto: A causa di un riallestimento, ho dovuto spostare qualche margaritatus da un piccolo acquario ad un 150L netti con dentro dei Puntius tytteia.
Dopo un paio di gg di ambientamento, ora sono sempre in primo piano e non temono neanche quei gran rompiscatole dei Puntius.
E quando c'è da mangiare non si tirano indietro, anche quando uso cibo galleggiante.
Hanno dimostrato, nonostante la stazza e la fama di pesci timidi, una grande capacità di adattamento e di coraggio.
Spesso i pesci vengono ritenuti timidi perché tenuti male o perché magari sono di cattura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti