convivenza Neon-Scalari
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
Perché dici che hypessobricon e gymnocorimbus non si muovono in banco? Sono pesci da branco anche loro esattamente come i neon e i cardinali
- Nello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21/03/16, 11:32
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
proprio nelle due schede dei due pesci citati spiegano che uno è un pesce molto "statico", mentre l'altro non riesco a capire come possa convivere con lo scalare essendo più piccolo dei neon o cardinali..stefano94 ha scritto:Perché dici che hypessobricon e gymnocorimbus non si muovono in banco? Sono pesci da branco anche loro esattamente come i neon e i cardinali
cmq quali sarebbero gli altri accorgimenti?

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
Non so che schede tu abbia letto ma il Gymnocorymbus e grande come un neon, solo che ha un corpo romboidale quindi non entra nella bocca dello scalare.
Gli Hypessobrycon non dovrebbero essere troppo statici, comunque il loro modo di muoversi e un po diverso da quello di neon e cardinali.
Riguardo gli accorgimenti ne conosco essenzialmente 3:
-mettere gli scalare dopo che i neon si sono ambientati e hanno preso possesso del territorio
-non far mancare mai cibo agli scalare
-inserire scalare piccoli e farli crescere in vasca.
Inoltre ovviamente non bisogna mai aspettare che tutti i neon siano motti di vecchiaia per introdurre il nuovo banco. Tieni conto che gli scalare possono vivere fino a 3 volte più dei neon.
Poi tutto questo non ti da certezze, il rischio anche se basso esiste sempre e, opinione personale, come ho già detto sono contrario ad abbinamenti del genere, infatti ho messo Hypessobrycon.

Gli Hypessobrycon non dovrebbero essere troppo statici, comunque il loro modo di muoversi e un po diverso da quello di neon e cardinali.
Riguardo gli accorgimenti ne conosco essenzialmente 3:
-mettere gli scalare dopo che i neon si sono ambientati e hanno preso possesso del territorio
-non far mancare mai cibo agli scalare
-inserire scalare piccoli e farli crescere in vasca.
Inoltre ovviamente non bisogna mai aspettare che tutti i neon siano motti di vecchiaia per introdurre il nuovo banco. Tieni conto che gli scalare possono vivere fino a 3 volte più dei neon.
Poi tutto questo non ti da certezze, il rischio anche se basso esiste sempre e, opinione personale, come ho già detto sono contrario ad abbinamenti del genere, infatti ho messo Hypessobrycon.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 21/03/16, 11:32
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
le schede sono quelle lette sul portale
quindi alla fin fine quale tra le due specie (Hyphessobrycon e Gymnocorymbus) dovrei scegliere? quali sono quelli che mi daranno un bel movimento in acqua?
quindi alla fin fine quale tra le due specie (Hyphessobrycon e Gymnocorymbus) dovrei scegliere? quali sono quelli che mi daranno un bel movimento in acqua?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
Nello ha scritto:schede sono quelle lette sul portale

Ho dimenticato di specificare.

L'articolo sugli Hypessobrycon che abbiamo riguarda gli Amandaè ed helachys che sono nanofish, ma rappresentano un'eccezione. La maggior parte delle specie arrivano sui 5 cm.

Ovviamente i nanofish e meglio evitarli con gli scalare.

Apri un altro Topic per chiedere informazioni sul loto modo di nuotare.Nello ha scritto:quindi alla fin fine quale tra le due specie (Hyphessobrycon e Gymnocorymbus) dovrei scegliere? quali sono quelli che mi daranno un bel movimento in acqua

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- nibbio67
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21/08/15, 11:10
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
Convivono senza problemi.
Te lo dico non per deduzione dalla lettura delle schede dei pesci, ma perché in vasca di 240lt lordi ho 3 P. scalare di cui 2 adulti di quasi 15 cm e un branchetto di Neon di una decina. Vivono pacificamente anche in periodi di cova degli P. scalare, dove vengono allontanati ma non mangiati. Io ho immesso gli P. scalare sub-adulti dopo aver già inserito i Neon e si sono ambientati benissimo.
L'unico problema è che i Neon sono dei predatori molto raffinati, si muovono in branco e hanno delle strategie di attacco (verso le uova o avannotti) da far invidia a Leoni e Iene
).
Te lo dico non per deduzione dalla lettura delle schede dei pesci, ma perché in vasca di 240lt lordi ho 3 P. scalare di cui 2 adulti di quasi 15 cm e un branchetto di Neon di una decina. Vivono pacificamente anche in periodi di cova degli P. scalare, dove vengono allontanati ma non mangiati. Io ho immesso gli P. scalare sub-adulti dopo aver già inserito i Neon e si sono ambientati benissimo.
L'unico problema è che i Neon sono dei predatori molto raffinati, si muovono in branco e hanno delle strategie di attacco (verso le uova o avannotti) da far invidia a Leoni e Iene

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: convivenza Neon-Scalari
Onestamente nemmeno io ho visto o sentito dire di uno Scalare con un neon o un cardinale in bocca, ma se Darioc lo ha segnalato evidentemente vuol dire che è possibile e probabilmente, anche se estremamente rara, è un'ipotesi da prendere in considerazione anche se non possiamo dire che questa sia la regola.
Che siano ottimi predatori i neon è altrettanto vero ma questo riguarda un po' tutti i caracidi e quindi sia neon che cardinali, entrambi, se ci riescono, proveranno a far fuori qualche avannotto o rubare un po' di uova dalla covata ma lo Scalare fortunatamente possiede un istinto che gli permette comunque di tenerli a bada.
Anche questo è un'aspetto che ci sta ma non rappresenta assolutamente un problema perché tutti e due gli animali sapranno come comportarsi.
Nello, al di là delle considerazioni, tutte utili che ti sono state date da tutti i ragazzi intervenuti, la convivenza è possibile senza farti particolari problemi, magari per una tua maggiore sicurezza li prendi tutti piccoli, ma in negozio in genere si trovano soprattutto esemplari giovani e quindi non sarà un problema nemmeno questo.
Concludo dicendoti solo che essendo abbastanza simili neon e cardinali e considerando che lo Scalare dovresti tenerlo ad una temperatura media di 25° più o meno, al tuo posto opterei per i cardinali, un po' più grandi e molto più compatibili con lo Scalare per quanto riguarda le temperature.
I neon preferiscono temperature più basse, intorno ai 21°-22°.
Naturalmente poi puoi valutare anche altre specie se ti piacciono di più
Che siano ottimi predatori i neon è altrettanto vero ma questo riguarda un po' tutti i caracidi e quindi sia neon che cardinali, entrambi, se ci riescono, proveranno a far fuori qualche avannotto o rubare un po' di uova dalla covata ma lo Scalare fortunatamente possiede un istinto che gli permette comunque di tenerli a bada.
Anche questo è un'aspetto che ci sta ma non rappresenta assolutamente un problema perché tutti e due gli animali sapranno come comportarsi.
Nello, al di là delle considerazioni, tutte utili che ti sono state date da tutti i ragazzi intervenuti, la convivenza è possibile senza farti particolari problemi, magari per una tua maggiore sicurezza li prendi tutti piccoli, ma in negozio in genere si trovano soprattutto esemplari giovani e quindi non sarà un problema nemmeno questo.
Concludo dicendoti solo che essendo abbastanza simili neon e cardinali e considerando che lo Scalare dovresti tenerlo ad una temperatura media di 25° più o meno, al tuo posto opterei per i cardinali, un po' più grandi e molto più compatibili con lo Scalare per quanto riguarda le temperature.
I neon preferiscono temperature più basse, intorno ai 21°-22°.
Naturalmente poi puoi valutare anche altre specie se ti piacciono di più

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti