Convivenza

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Convivenza

Messaggio di chia » 21/09/2020, 22:13

Buonasera vorre avere un consiglio su quale tipologia di cariacidi o ciprinidi inserire nella mia nuova vasca. Ad oggi sono in maturazione mancano ancora circa 10 giorni alla fine, la vasca è 190 netti (120x40x60) con legni rocce e sto cercando di farla piantumata il fondo è scuro della jbl granulometria inferiore al mm. All'interno avrei deciso di inserire una coppia di pelvicacrhomis pulcher e vorrei pesci che possano convivere con loro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 21/09/2020, 22:53

Ciao chia :) se l'acquario è chiuso potresti mettere un gruppo di Carnegella e ad acquario ben maturo, dopo qualche mese, Otocinclus :) oppure un grosso banco di Nannostomus

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Convivenza

Messaggio di chia » 22/09/2020, 11:30

Monica ha scritto:
21/09/2020, 22:53
se l'acquario è chiuso potresti mettere un gruppo di Carnegella e ad acquario ben maturo, dopo qualche mese, Otocinclus oppure un grosso banco di Nannostomus
Inserire ad esempio dei cardinali non sarebbe il caso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Convivenza

Messaggio di Ste78 » 22/09/2020, 11:50

chia, ciao , personalmente insieme ai Pulcher e con quelle dimensioni di vasca andrei secco di Phenacogrammus Interruptus meravigliosi e Rimani pure nel "biotopo" e fai una vasca spettacolo!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
Monica (22/09/2020, 13:17)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 22/09/2020, 13:18

Ho letto tutt'altro x_x invece di pulcher, assolutamente d'accordo con Ste...e sono pesci stupendi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Convivenza

Messaggio di chia » 22/09/2020, 18:05

Ste78 ha scritto:
22/09/2020, 11:50
Phenacogrammus Interruptus meravigliosi e Rimani pure nel "biotopo" e fai una vasca spettacolo!
Wao questi sono molto belli quanti potrei inserirne? è che ho letto che non sono piccolissimi e non vorrei esagerare

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Convivenza

Messaggio di Ste78 » 22/09/2020, 19:49

Secondo me in 120 cm. 8-10 esemplari puoi metterli tranquillamente, ovviamente solo loro e la coppia di Pulcher.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
Monica (22/09/2020, 20:56)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 22/09/2020, 20:56

Mi fermerei a 8 :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Convivenza

Messaggio di chia » 22/09/2020, 21:20

Ste78 ha scritto:
22/09/2020, 19:49
Secondo me in 120 cm. 8-10 esemplari puoi metterli tranquillamente, ovviamente solo loro e la coppia di Pulcher.
allora la mia idea inizialmente era inserire la coppia di pulcher degli otocinclus e un banco di cariacidi, posso secondo voi fare 6 phenacogrammus 1 coppia di pulcher e 6 oticinclus o sarebbe eccessivo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Convivenza

Messaggio di Monica » 22/09/2020, 21:58

Metti prima il banco, dopo i pulcher e fra qualche mese ad acquario ben stabile gli Otocinclus nel caso :) ma secondo me già sarebbe perfetto e ben pieno di movimento senza :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ralu e 4 ospiti