Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
maurolan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/10/13, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgaro Torinese
- Quanti litri è: 700
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Aphanius ed Elassoma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maurolan » 31/10/2013, 17:27
Si leggono molti articoli che illustrano la facilità nel riprodurre questi Danio ma... maledizione ci fosse qualcuno che ti spieghi come catturare questi missili in miniatura.

maurolan
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 31/10/2013, 17:30
in che senso catturare?
dentro all'acquario?

enkuz
-
Gianni86
- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gianni86 » 31/10/2013, 17:43
maurolan ha scritto:Si leggono molti articoli che illustrano la facilità nel riprodurre questi Danio ma... maledizione ci fosse qualcuno che ti spieghi come catturare questi missili in miniatura.

Hai provato a costruire una piccola "nassa"? puoi farla con dei bicchieri di plastica.
Il lato dove si beve lo chiudi con una retina, nel lato piccolo fai dei tagli tipo a tendina, non troppo piccoli. Li incurvi verso il centro, in modo che il pesce possa entrare ma non uscire.
All'interno metti una pastiglia per pesci da fondo e immergi tutto in acquario. Qualcuno lo becchi sicuro.
Meglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86
Gianni86
-
maurolan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/10/13, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgaro Torinese
- Quanti litri è: 700
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Aphanius ed Elassoma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maurolan » 31/10/2013, 18:18
Avevo pensato anche io che l'unica soluzione fosse una nassa. sono 20 di cui 3 maschi e 2 femmine adulte. Prenderli al volo è praticamente impossibile...
maurolan
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 31/10/2013, 18:26
Ciao
maurolan, leggi questo post del vecchio forum:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... pesci.html
anche io avevo dei problemi con un pesce, con questo sistema ho risolto.
Vai sicuro.
aspetto la conferma!!

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
maurolan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/10/13, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgaro Torinese
- Quanti litri è: 700
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Aphanius ed Elassoma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maurolan » 31/10/2013, 18:45
Mi piace. provo con questa soluzione.

maurolan
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 31/10/2013, 18:52
maurolan ha scritto:Avevo pensato anche io che l'unica soluzione fosse una nassa. sono 20 di cui 3 maschi e 2 femmine adulte. Prenderli al volo è praticamente impossibile...
ci credo bene, sono pesci abbastanza fifoni e agili, se ti fa sentire meglio una volta ho dovuto cambiare casa a una decina di ancystrus di cui uno manco ci entrava nel bicchiere che usavo.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
maurolan

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/10/13, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Borgaro Torinese
- Quanti litri è: 700
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 250
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Fauna: Aphanius ed Elassoma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maurolan » 31/10/2013, 19:09
Femmina beccata dopo 4 secondi dall'introduzione della trappola
ora attendo che entrino i maschi

maurolan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti