Danio Margaritatus (Galaxy)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Danio Margaritatus (Galaxy)
Ciao...
Per fare compagnia al nostro betta abbiamo scelto questo divertente pesce...
Prima che arrivino volevo sapere con cosa voi li cibate?
Per fare compagnia al nostro betta abbiamo scelto questo divertente pesce...
Prima che arrivino volevo sapere con cosa voi li cibate?
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Prima che arrivino ti metto al corrente che ben poco si addice con le temperature predilette dal betta,se poi come facile in estate arrivi a 30 gradi preparati a vedere qualche decesso, chi ti dice il contrario o è poco onesto o li alleva in ambiente fresco...se decidi di prenderli ugualmente io li cibavo con il secco che usavo per il betta (ormai pesci di cattura se ne trovano pochi sembra che la nostra passione li abbia portati a rischio estinzione)il minimo che possiamo fare è farli sopravvivere e non incoraggiare il commercio indiscriminato di questi pesci,a buon intenditore poche parole...
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Io ho avuto una brutta esperienza con le galaxy... prese 6 dopo qualche settimana ne era rimasta solo una che per ora resiste...
Le mie mangiavano pochissimo... eppure alternavo due tipi di mangime (quello che uso per gli altri pesci).
Forse sono morte di fame...
Non lo reputo un pesce facile... non avete pensato alle Boraras brigittae? Io ve le consiglio...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Le mie mangiavano pochissimo... eppure alternavo due tipi di mangime (quello che uso per gli altri pesci).
Forse sono morte di fame...
Non lo reputo un pesce facile... non avete pensato alle Boraras brigittae? Io ve le consiglio...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Ciao!
Le Boraras Brigittae consigliate da Enkuz sono un'ottima alternativa. Ne sto cercando per uno dei miei cubetti.
Sono di un rosso brillante e si notano molto in vasca, sono più piccole dei Danio e, di conseguenza, per un cubo di 30 litri sono forse più indicate. Nel caso però cerca esemplari già grandi, inserisci prima loro e successivamente il Betta di modo che quest'ultimo veda le Boraras come parte del suo territorio e non come intruse.
Per quanto riguarda i Danio Margaritatus devo dire che sono compatibili con il betta, sia per carattere che per valori dell'acqua. Sono fra i pesci più indicati per la convivenza con i betta, al pari di tante altre varietà di Rasbora.
Per i betta la temperatura ideale va dai 24 ai 29 gradi, per i Danio da 22 a 26, quindi puoi impostarla a 24/25.
Ti sconsiglio di tenere l'acqua costantemente a 30 gradi anche per il betta. Solitamente si alza se si vuole invogliare maggiormente i pesci alla riproduzione, altrimenti basta tenerla a 25/26 gradi. Io ad esempio li tengo a 25.
In una vasca ho due betta, un maschio e una femmina, e un gruppetto di Danio Margaritatus da mesi e non ho mai notato alcun problema, anzi stanno benone tutti quanti.
Mangiano le stesse cose che mangiano i miei betta, granulato ecc...
Sono pescetti vivaci e molto molto belli. Non stanno mai fermi ed è difficile fotografarli.
Ecco l'unica foto decente dei miei Danio che sono riuscito a fare, nelle altre sono tutti sfocati...
Le Boraras Brigittae consigliate da Enkuz sono un'ottima alternativa. Ne sto cercando per uno dei miei cubetti.
Sono di un rosso brillante e si notano molto in vasca, sono più piccole dei Danio e, di conseguenza, per un cubo di 30 litri sono forse più indicate. Nel caso però cerca esemplari già grandi, inserisci prima loro e successivamente il Betta di modo che quest'ultimo veda le Boraras come parte del suo territorio e non come intruse.
Per quanto riguarda i Danio Margaritatus devo dire che sono compatibili con il betta, sia per carattere che per valori dell'acqua. Sono fra i pesci più indicati per la convivenza con i betta, al pari di tante altre varietà di Rasbora.
Per i betta la temperatura ideale va dai 24 ai 29 gradi, per i Danio da 22 a 26, quindi puoi impostarla a 24/25.
Ti sconsiglio di tenere l'acqua costantemente a 30 gradi anche per il betta. Solitamente si alza se si vuole invogliare maggiormente i pesci alla riproduzione, altrimenti basta tenerla a 25/26 gradi. Io ad esempio li tengo a 25.
In una vasca ho due betta, un maschio e una femmina, e un gruppetto di Danio Margaritatus da mesi e non ho mai notato alcun problema, anzi stanno benone tutti quanti.

Mangiano le stesse cose che mangiano i miei betta, granulato ecc...
Sono pescetti vivaci e molto molto belli. Non stanno mai fermi ed è difficile fotografarli.
Ecco l'unica foto decente dei miei Danio che sono riuscito a fare, nelle altre sono tutti sfocati...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Eagle come fai a stabilizzare la temperatura a 25? a me nei gg più caldi arriva ai 30
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
In inverno, o quando la temperatura scende, uso il riscaldatore.
Lo lascio comunque sempre inserito, tanto si accende solo quando la temperatura scende.
Dipende però dove abiti, in estate se la temperatura va troppo su puoi utilizzare una ventolina.
Io ad esempio non ne ho bisogno e solitamente non arriva a 30 gradi l'acqua.
Lo lascio comunque sempre inserito, tanto si accende solo quando la temperatura scende.
Dipende però dove abiti, in estate se la temperatura va troppo su puoi utilizzare una ventolina.
Io ad esempio non ne ho bisogno e solitamente non arriva a 30 gradi l'acqua.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Io abito in provincia di vr mi arriva a 30 nelle ore più calde delle giornate afoso se no la sera e il maggior parte delle volte si aggira sui 25-26 massimo 27 gradi
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Infatti le galaxy vivono in fiume d'alta montagna e i betta nelle pianure a volte stagnanti...li allevi da mesi direo che prima di considerarli pesci resistenti deve passare almeno un anno non credi?Eagle ha scritto:Per quanto riguarda i Danio Margaritatus devo dire che sono compatibili con il betta, sia per carattere che per valori dell'acqua. Sono fra i pesci più indicati per la convivenza con i betta,
Anche io li ho allevati per mesi senza problemi fino a quando non è arrivato il caldo,un danio margaritatus a 28 gradi sopravvive ma non e certo il miglior modo di allevarli come minimo avranno una vita più breve,poi se si riesce a tenere la temperatura a 25 anche in estateben vengano,sono totalmente in disaccordo sul fatto che siano ideali per la convivenza col betta al pari delle rasbore io ho avuto nella stessa vasca tutti e 3 gli esemplari e col caldo gli unici decessi sono stati i danio
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
I Danio Margaritatus si possono trovare nelle pozze ai piedi delle montagne vicino a Hopong, a est di Taunggy, nel Myanmar intorno ai 1000 metri di altitudine ma vengono trovati anche nei corsi d'acqua del Saluen, che delimita la parte nord della Thailandia. A questo punto, detta così, non potrebbero stare nemmeno in un acquariopantera ha scritto:Infatti le galaxy vivono in fiume d'alta montagna e i betta nelle pianure a volte stagnanti...li allevi da mesi direo che prima di considerarli pesci resistenti deve passare almeno un anno non credi?Eagle ha scritto:Per quanto riguarda i Danio Margaritatus devo dire che sono compatibili con il betta, sia per carattere che per valori dell'acqua. Sono fra i pesci più indicati per la convivenza con i betta,
Anche io li ho allevati per mesi senza problemi fino a quando non è arrivato il caldo,un danio margaritatus a 28 gradi sopravvive ma non e certo il miglior modo di allevarli come minimo avranno una vita più breve,poi se si riesce a tenere la temperatura a 25 anche in estateben vengano,sono totalmente in disaccordo sul fatto che siano ideali per la convivenza col betta al pari delle rasbore io ho avuto nella stessa vasca tutti e 3 gli esemplari e col caldo gli unici decessi sono stati i danio

Prediligono vasche molto piantumate, piante galleggianti, acqua cristallina, poca corrente e luce non eccessiva e, possibilmente, qualche zona d'ombra. Adorano cibo vivo o congelato, soprattutto Artemie e Dafnie.
Esattamente come i betta... A parte l'acqua cristallina, ma fino ad un certo punto perchè i betta non è che vogliono acqua sporca, anche per loro l'acqua deve essere limpida. Certo ambrata va bene per loro, le foglie di catappa ad esempio fanno benissimo alle pinne dei betta.
Oltre a questo una caratteristica dei Danio è quella di patire particolarmente la competizione alimentare, quindi se proprio non vogliamo tenerli da soli, meglio che stiano con un betta (che si muove e mangia più lentamente di altri pesci anche per via dei suoi pinnaggi) piuttosto che con altri pesci di banco.
Quindi puoi vedere che sono assolutamente compatibili con i betta non solo per il carattere ma anche per i valori dell'acqua (ad esempio il pH, Betta da 6 a 6,8, Danio da 6,4 a 7,4 circa) e per l'allestimento della vasca.
Non lo dico solo io ma tutti quelli che allevano betta insieme alle Rasbore, e non sono pochi. L'unico problema può essere la temperatura ma, come ho scritto sopra, basta tenere i valori intorno ai 24/25 gradi. Tieni presente che anche tenere i betta costantemente a 30 gradi è totalmente sbagliato. Si alza la temperatura quando si vuole incentivare la riproduzione e velocizzare la nascita degli avannotti, anche se i miei si sono riprodotti magnificamente a 25 gradi.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Danio Margaritatus (Galaxy)
Se la temperatura è un problema si possono valutare i danio zebra: in natura, nel mese di luglio, vivono a circa 38 gradi...per loro le alte temperature non sono un problema.
Sono molto vivaci...ma non saprei come potrebbe essere la convivenza con i betta.
Sono molto vivaci...ma non saprei come potrebbe essere la convivenza con i betta.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti