Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 16/03/2018, 21:54
Ho da poco inserito 8 galaxy in vasca, si tratta della loro prima settimana di ambientazione in acquario. Il negoziante mi ha detto di somministrare loro il cibo 2 volte al giorno. Ho acquistato una confezione di bastoncini di zooplancton puro della JBL che vanno porzionati in base al litraggio. In aggiunta ho acquistato anche il mangime granulare polverizzato (la più piccola taglia possibile) da alternare allo zooplancton. Il punto è: quante volte al giorno voi somministrate il cibo ai pesci?. So che ogni specie ha esigenze specifiche ed in questo caso particolare come vi comportereste?. Vi allego una foto delle galaxy che ho in vasca
Danio_Metà_Marzo.jpg
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
astadani
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 16/03/2018, 22:10
Ciao @
astadani 
io ai piccoli pesci preferisco somministrare il mangime due volte al giorno,poco

deve essere consumato in pochi secondi e controlla che le pance siano rotondeggianti e mai scavate,varia il più possibile e un giorno a settimana digiuno

zooplancton non lo conosco come prodotto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- astadani (16/03/2018, 22:54)
"And nothing else matters..."
Monica
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 16/03/2018, 22:57
Monica ha scritto: ↑Ciao @
astadani 
io ai piccoli pesci preferisco somministrare il mangime due volte al giorno,poco

deve essere consumato in pochi secondi e controlla che le pance siano rotondeggianti e mai scavate,varia il più possibile e un giorno a settimana digiuno

zooplancton non lo conosco come prodotto
Grazie per la dritta. Seguo il tuo consiglio e riduco un pò la quantità, dato che fino ad ora non si sono mostrate particolarmente voraci. Per la cadenza continuo con 2 volte/giorno.
astadani
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 17/03/2018, 12:11
Personalmente le microrasbora le alimento sempre una volta al giorno, questa cadenza mi permette di evitare digiuni che potrebbero sfociare in dimagrimenti non controllabili.
Il mio consiglio sarebbe quello di dare alimenti contenenti aglio, oppure comprare dei preparati in gocce che oggi si trovano in commercio in modo da inzuppare il mangime prima della sua somministrazione; procedura che ti conviene eseguire specialmente nella prima settimana di vita in acquario perchè il più delle volte trasportano dei parassiti intestinali che li riducono in fin di vita.

lorenzo165
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 18/03/2018, 0:09
lorenzo165 ha scritto: ↑Personalmente le microrasbora le alimento sempre una volta al giorno, questa cadenza mi permette di evitare digiuni che potrebbero sfociare in dimagrimenti non controllabili.
Il mio consiglio sarebbe quello di dare alimenti contenenti aglio, oppure comprare dei preparati in gocce che oggi si trovano in commercio in modo da inzuppare il mangime prima della sua somministrazione; procedura che ti conviene eseguire specialmente nella prima settimana di vita in acquario perchè il più delle volte trasportano dei parassiti intestinali che li riducono in fin di vita.

Grazie della dritta. In effetti le bustine di ZOOPLANCTON vanno versate in un bicchier d'acqua e amalgamate prima di esser versate in vasca. Non avevo mai visto prima un mangime del genere. Credo comunque che valga la pena anche alternare con del microgranulare (come indicato in 2 articoli specifici letti sulle GALAXY)...che ne pensi?
astadani
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 19/03/2018, 14:12
Sinceramente lascerei tali bustine per il marino, per loro opterei per dei microgranuli dell Askoll oppure Eschematteo.
Al massimo lo userei come secondario per variare la dieta.

lorenzo165
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 19/03/2018, 17:14
lorenzo165 ha scritto: ↑19/03/2018, 14:12
Sinceramente lascerei tali bustine per il marino, per loro opterei per dei microgranuli dell Askoll oppure Eschematteo.
Al massimo lo userei come secondario per variare la dieta.
Presi anche i microgranuli, grazie del consiglio!
astadani
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/03/2018, 17:31
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- astadani (19/03/2018, 17:43)
"And nothing else matters..."
Monica
-
astadani

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/01/18, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana TROPICA
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Glossostigma elatinoides, Vesicularia Dubyana, Chladofora aegagropila.
- Fauna: 4 caridina Japonica; 6 caridina Red Rili, 3 Neritina, 1 ANENTONE HELENA KILLER, 4 Planorbarius, 8 Danio Margaritatus!
- Altre informazioni: Vasca allestita per ospitare specie asiatiche con valori di pH leggermente acidi (6.5/6.8) e KH a 6. Acquario mono-specie senza pesci da fondo e con impianto CO2.
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di astadani » 19/03/2018, 17:44
Non sapevo queste proprietà dell'aglio, grazie!!!

astadani
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/03/2018, 17:52
Di nulla

è un articolo molto utile
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti