Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Accidia

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torri del benaco
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2880
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum Windelow, Shismatoglottis Petroi, Riccardia Chamedryfolia, Pellia Lomaiopsis Lineata, Salvinia Natans, photos
- Fauna: 1 ancistrus
2 neritine black helmet
9 danio margaritatus
50/60 lumachine
- Secondo Acquario: Boccia solo flora, lavori In corso
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Accidia » 09/04/2021, 16:43
Salve a tutti.
Devo inserire 10 danio in una vasca pronta ad accoglierli, avendo la possibilità ho contattato il venditore per sapere i valori della vasca in cui li tiene, non volendo dare uno shok ai pesci se troppo diversi dalla mia.
Tutto bene fino a che non si arriva alla temperatura.
Li ha a circa 26 gradi
Ora io ho la vasca a 21.
Andrò domani a prendere i pinnuti.
Mi conviene inserire un termostato e alzare la temperatura?
Non sono un pochino eccessivi i 26 gradi?
Aiuto!
Accidia
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 09/04/2021, 19:14
Ciao, ti basterà fare un lento ambientamento e non avrai problemi. Può procedere in due modi, o metti il sacchetto in vasca, stando attento che non si rovesci, oppure lo tieni fuori, magari dentro un secchio. In entrambi i casi, togli circa metà dell'acqua dal sacchetto, e buttala, poi ogni 10-15 minuti, aggiungi un bicchiere d'acqua dell'acquario, dentro il sacchetto. Fallo 4-5 volte e poi prendi i pesci con il retino e trasferiscili in vasca. Se hai un conduttivimetro, puoi usarlo per assicurarti che il valorile dell'acqua nel sacchetto, raggiunga più o meno il valore dell'acqua dell'acquario.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Accidia (09/04/2021, 21:01)
stefano94
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 09/04/2021, 19:15
Accidia ha scritto: ↑09/04/2021, 16:43
Non sono un pochino eccessivi i 26 gradi?
Per loro si. Resistono, sopratutto se giovani, ma soffrono. Non so dirti se pesci di due o tre anni sopravvivano, i miei ne hanno ancora 1 ma hanno passato l'estate senza troppi problemi con la ventola
Accidia ha scritto: ↑09/04/2021, 16:43
Mi conviene inserire un termostato e alzare la temperatura?
Se lo hai in casa, magari metti a 23/24 e nei giorni seguenti abbassi ancora piano piano
Ottima scelta dei pinnuti
Aggiunto dopo 39 secondi:
Stefano mi hai anticipato

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Accidia

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torri del benaco
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2880
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum Windelow, Shismatoglottis Petroi, Riccardia Chamedryfolia, Pellia Lomaiopsis Lineata, Salvinia Natans, photos
- Fauna: 1 ancistrus
2 neritine black helmet
9 danio margaritatus
50/60 lumachine
- Secondo Acquario: Boccia solo flora, lavori In corso
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Accidia » 09/04/2021, 20:31
Grazie mille seguirò i consigli di entrambi!
Accidia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti