Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
alebri83

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/12/17, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Anubias, microsorum pteropus, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy, Corydoras, Cardinali, Caridina, Ancistrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alebri83 » 23/01/2018, 18:42
Buona sera a tutti.
Ho da poco allestito un acquario da 60 lt. Dopo circa un mese di maturazione, il negoziante mi ha dato i primi pesci. Ora nell'acquario ci sono tre danio rerio pinne a velo e 6 cardinali, oltre ad altri. Dopo i primi giorni di tranquillità, vedo che i danio rerio (soprattutto il più grande) sono spesso all'inseguimento dei cardinali. Sono per caso due pesci che non convivono bene insieme?
Grazie.
Posted with AF APP
alebri83
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/01/2018, 20:14
Ciao Ale, benvenuto nel forum.
alebri83 ha scritto: ↑Ho da poco allestito un acquario da 60 lt. Dopo circa un mese di maturazione, il negoziante mi ha dato i primi pesci. Ora nell'acquario ci sono tre danio rerio pinne a velo e 6 cardinali, oltre ad altri. Dopo i primi giorni di tranquillità, vedo che i danio rerio (soprattutto il più grande) sono spesso all'inseguimento dei cardinali. Sono per caso due pesci che non convivono bene insieme?
entrambi prediligono acque tenere e possono convivere insieme.
Più che altro i cardinali potrebbero essere di cattura, quindi per loro sarebbe più difficile adattarsi alla tua vasca, ma fortunatamente sono più veloci.
Dovresti creare diversi ripari con piante abbastanza fitte ed eventualmente aumentare il banco di cardinali.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 23/01/2018, 21:15
Possono convivere perchè occupano livelli diversi della colonna d'acqua,anche se come temperature non sono propriamente compatibili.Era comunque preferibile scegliere una delle due specie e creare un banco+ numeroso(piu' sicuri = piu' tranquilli,meno stressati=comportamenti+naturali e pesci + sani).Non hai un litraggio sufficiente x creare due banchi(sei molto al limite anche per uno con queste specie in verita'),io farei una scelta.
marko66
-
alebri83

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/12/17, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Anubias, microsorum pteropus, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy, Corydoras, Cardinali, Caridina, Ancistrus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alebri83 » 23/01/2018, 21:34
Grazie per le risposte, ma da quanti individui deve essere composto un branco? Per il filtraggio, ho subito cambiato il filtro originale (juwel bioflow one), sostituendolo con uno da 350 lt/h, perché l'originale non aveva la parte biologica
Posted with AF APP
alebri83
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/01/2018, 21:40
alebri83 ha scritto: ↑ ma da quanti individui deve essere composto un branco?
Dipende anche dalle dimensioni della vasca..... un lato da almeno 80 cm, mentre numericamente non sono un problema di sovrappopolamento.
Se la tua vasca lo consente..... come minimo altri 6 cardinali.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 23/01/2018, 21:41
alebri83 ha scritto: ↑Grazie per le risposte, ma da quanti individui deve essere composto un branco? Per il filtraggio, ho subito cambiato il filtro originale (juwel bioflow one), sostituendolo con uno da 350 lt/h, perché l'originale non aveva la parte biologica
Per i cardinali minimo una decina si dice di solito, io sotto i 25-30 esemplari li reputo poco più interessanti di un moscerino,non mostrano comportamenti da peschi da banco se sono pochi.
I rerio fanno meno banco ma sono molto più interessanti però, fanno delle gerarchie, si scontrano i maschi, in modo non molto violento,si riproducono abbastanza facilmente e sono molto attivi. Non la vedo come una grande accoppiata per svariati motivi, i rerio possono effettivamente infastidire i cardinali, inoltre prediligono acque più fresche.
stefano94
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 25/01/2018, 16:42
che altri? e quanti?
Io ho un 60l con 12 Hyphessobricon amandae (vedi firma) e già si comincia ad osservare un poco i comporatmenti da branco. Certo mi piacerebbe averne di piú ma al momento ci vado piano.
Come ti han detto gli altri amenterei il numero di uno dei due, magari riponrtando indietro l'altro. Vedrai che te li godrai molto meglio.
Peró bisogna anche vedere quali sono gli altri pesci che hai nell'acquario...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 26/01/2018, 19:15
stefano94 ha scritto: ↑Per i cardinali minimo una decina si dice di solito, io sotto i 25-30 esemplari li reputo poco più interessanti di un moscerino,non mostrano comportamenti da peschi da banco se sono pochi.
anche in una vasca da 80 cm ?
aleph0
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 27/01/2018, 1:39
aleph0 ha scritto: ↑stefano94 ha scritto: ↑Per i cardinali minimo una decina si dice di solito, io sotto i 25-30 esemplari li reputo poco più interessanti di un moscerino,non mostrano comportamenti da peschi da banco se sono pochi.
anche in una vasca da 80 cm ?
Andrei sui 100. In 80 cm una ventina ci stanno comunque, ma per come la vedo io, danno poche soddisfazioni in questo numeri, in 80 cm sceglierei altro
stefano94
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 27/01/2018, 11:08
stefano94 ha scritto: ↑In 80 cm una ventina ci stanno comunque, ma per come la vedo io, danno poche soddisfazioni in questo numeri, in 80 cm sceglierei altro
Ecco.. perché io avevo un banco di innesi, ma ognuno era per i cavoli suoi

aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti