Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di cqrflf » 17/04/2015, 18:49

Sono pesci che mi sono sempre piaciuti, ne ho 12 che convivono insieme ad un piccolo Pirania ed un Colossoma ma purtroppo a dispetto di quello che si dice non sono riuscito a trovare una specie di pianta che resista al loro insaziabile appetito.
Nemmeno somministrando regolarmente cibo vegetale come insalata o altre verdure riesco a mantenere piante coriacee del tipo Echinodorus, Anubias, Microsorium ecc.
Un acquario senza piante mi da una tristezza incredibile e aborrisco solo all'idea di mettere quelle di plastica.
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di Tsar » 20/04/2015, 22:11

Purtroppo nessuna esperienza diretta con questa specie.
Immagino che tu parli dei Metynnis hypsauchen, detti anche Silver dollars (dollari d'argento), giusto?
Sono piuttosto diffusi all'estero e mi capita di leggere di molte persone con il tuo stesso problema, addirittura pare che distruggano anche le piante artificiali. Credo che dovrai fare una scelta tra quei pesci e le piante, in futuro. :-l
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di cqrflf » 05/05/2015, 1:32

Ciao e grazie, non avevo visto la tua risposta.
Avevo allestito in gioventù una grossa vasca da 320 l con vari pesci, strapiena di piante ed un solo Metinnys, quindi allora non si notava il potere distruttivo che invece produce un intero gruppo di questi pesci, è un vero peccato perchè danno molto l'effetto pirania che trovo affascinante.
Eppure su internet consigliano piante coriacee ma a me qualunque specie non dura nemmeno una settimana anche quando si vede chiaramente che non le gradiscono affatto.
Una grossa foglia di lattuga viene divorata in meno di dieci minuti e uno zucchino bollito in venti minuti.
Sono dei veri Pirania !!! ERBIVORI !!!
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di lucazio00 » 05/05/2015, 9:59

La versione vegana dei piranha! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di lorenzo165 » 07/05/2015, 17:20

Quando lavoravo in un noto negozio d'acquariofilia, in una vasca da 500 litri viveva un grosso Colossoma di 48 cm con 5 Metynnis.

Ebbene!!! L'arredamento consisteva in radici come riparo e piante di plastica.
Oggi si è più avvantaggiati perché esistono in commercio quelle in seta che danno un effetto molto più realistico. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
cqrflf (07/05/2015, 21:53)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di cqrflf » 07/05/2015, 21:57

Pesci come i Colossoma non dovrebbero nemmeno essere venduti, io stesso mi sono pentito di averlo fatto, credo che il 99% degli acquariofili non abbiano la possibilità di tenerli a causa delle loro enormi dimensioni da adulti. Una vasca da 500 litri non è capiente a sufficienza per un animale lungo 50 cm o più come raggiungono in natura.
Quanto erano grandi i Metynnis ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di lucazio00 » 08/05/2015, 9:38

Se si chiamano COLOSSOma un motivo ci sarà... =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di lorenzo165 » 09/05/2015, 16:33

L'acquario era già popolato dai Metynnis hypsauchen da 15 cm.

A mio modesto parere oggi risulta più facile conoscere tutto quello che concerne l'allevamento dei pesci prescelti.

Ma purtroppo ancora oggi è un comportamento sociale ritualizzato dire, vabbè!!! Poi quando cresce lo tolgo dalla vasca ... Mi ricordo che al l'epoca il cliente disse che se non lo avremmo preso noi, lo avrebbe buttato nella spazzatura. :(





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di cqrflf » 09/05/2015, 19:43

Comportamento deprecabile ma che correntemente viene applicato a tutti gli esseri viventi (inclusi gli esseri umani) indistintamente in tutte le parti del mondo da chi non li ama o non li capisce.
Un pesce che in natura può superare il metro di lunghezza e i 40kg di peso in quale vasca "casalinga" potrebbe stare (fatte le dovute proporzioni) come un barbus di 5 cm in una vasca di 80 litri ?
1.000 litri ? 2.000 ? 4.000 ? Probabilmente starebbe comodo nella vasca di un acquario pubblico con le dimensioni "minime" di almeno 6 o 7 volte la lunghezza massima dell'animale. Fate voi i calcoli.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Domanda inutile, i distruttori di piante: I Metinnys

Messaggio di Tsar » 09/05/2015, 19:54

Scusate l'OT ma ricordo che, tempo fa, si sparse la voce che attaccassero i testicoli della gente. =)) =)) =)) =)) =))
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti