Far prolificare le rasbora

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Rogue73 » 09/11/2023, 12:13

E' un po che nel mio acquarietto ho un bel gruppetto di 10 rasbora.
Vorrei sapere se c'e' un modo per "forzare" o agevolare la riproduzione.
Il primo gruppetto, che purtroppo poi ho sterminato per errore, ho visto che, poco dopo presi dal negozio, un paio di volte sono andati sotto le foglie a pancia in su. Dopo queste due volte e ora con il gruppetto nuovo da circa un mesetto non l'ho piu visto fare.
Grazie
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Monica » 10/11/2023, 7:17

Buongiorno 😊 sono sole in acquario? Di che rasbora parliamo? 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Rogue73 » 10/11/2023, 8:54

Monica ha scritto:
10/11/2023, 7:17
Buongiorno 😊 sono sole in acquario? Di che rasbora parliamo? 😊
Parliamo di trigonostigma h​eteromorpha dieci esemplari.
Fino a una decina di giorni fa erano in compagnia di un betta poi morto per vecchiaia.
Tra una decina di giorni ne arriverà un altro.
So che è difficile per via della predazione ma vorrei tentare lo stesso, magari spostando le eventuali uova in altro luogo.
Ho organizzato l'acquario in due zone: quella di destra con piante piu rade e libertà di movimento, quella sinistra fittamente piantumata con tante foglie di anubias e intrecci di ceratophillum dove potersi rintanare e riposare (ed eventualmente proliferare). Il tutto sormontato da un tappeto di salvinia.
Posto una foto un po vecchia. Considerate quel rametto di cerato ora copre tutte intricata tutte le foglie a destra e un completo tappeto di salvinia
 
1695126340366.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Monica » 10/11/2023, 13:33

L'acquario è molto molto bello e con parecchi ripari 😊 ma se vuoi ottimizzare le nascite ti conviene separare le uova quando ti capita di vederle 😊 se sono esemplari giovani magari ci vorrà un po

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Matias » 10/11/2023, 14:11

​Pure secondo me con l'allestimento ci siamo, purtroppo in tutte le fasi della riproduzione ci vuole pure fortuna... Sia nell' avvenimento delle deposizioni che nel vedere gli avannotti sopravvivere. Come dice Monica l'ideale sarebbe separare le uova e crescere gli avannotti tenendoli separati​ :)
 
Se invece preferisci che il tutto avvenga in vasca mi sa che ti conviene solamente aspettare e osservare, gli unici consigli che ti darei sono di fornire ovviamente un'alimentazione adeguata per favorire le riproduzioni e magari aggiungere qualche foglia secca sul fondo per aumentare i ripari e fornire cibo agli eventuali avannotti. 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Rogue73 » 10/11/2023, 15:08


Monica ha scritto:
10/11/2023, 13:33
L'acquario è molto molto bello e con parecchi ripari

Grazie è bello sentirselo dire per un neofita come me che ha ancora tanto da imparare e tutto quello che è riuscito a fare è grazie a voi di questo forum :)
 

Monica ha scritto:
10/11/2023, 13:33
ti conviene separare le uova quando ti capita di vederle

l'intento è proprio quello..​
Matias ha scritto:
10/11/2023, 14:11
un'alimentazione adeguata per favorire le riproduzioni

è proprio questo che chiedevo. cosa potrebbe favorire la riproduzione.. 
a che alimentazione ti riferisci? tipo, modalità, frequenza? ci sono dei valori di acqua/temperatura che stimolano questo?
 
grazie
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Matias » 10/11/2023, 16:20


Rogue73 ha scritto:
10/11/2023, 15:08
a che alimentazione ti riferisci? tipo, modalità, frequenza?
Nulla di stratosferico, oltre al granulato che immagino già somministrerai sarebbe importante fornire cibo vivo o congelato, in particolare i chiromomus sono generalmente i più consigliati. Se ti trovi più comodo puoi anche ripiegare sul liofilizzato (per quanto vivo o congelato sarebbero l'ideale).
 
 Sulla frequenza basta nutrirle con regolarità quasi ogni giorno, magari dividi la quantità giornaliera in due dosi più piccole da dare in due diversi momenti della giornata, alternando nel corso della settimana il secco e il vivo/congelato/liofilizzato​ :)
 

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:

Rogue73 ha scritto:
10/11/2023, 15:08
ci sono dei valori di acqua/temperatura che stimolano questo?
In genere oltre ai valori adatti per le rasbore (durezze abbastanza basse e pH intorno al 6,5) una temperatura abbastanza alta dovrebbe aiutare (27-28 gradi, che comunque dovrai mantenere se arriverà un Betta ​ :) )
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Rogue73 » 10/11/2023, 16:27

@Matias  
Grazie per tutte le info.
Attualmente alterno granulato tritato finemente a larve liofilizzate (stesso menù del betta) alternato non in maniera regolare ma casuale... Solitamente somministro una sola volta al giorno, la sera, e ogni tanto faccio fare una giornata di digiuno. 
I valori dell'acqua sono quelli della s.anna con cui ho riempito per il betta e la temperatura attuale è intorno ai 26°; ho notato che il riscaldatore spostato dal 17 litri nel 35 fa molta più difficolta a riscaldare.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Matias » 10/11/2023, 18:09

Per l'alimentazione tutto sommato potresti anche continuare così, se poi ti viene voglia di provare il congelato per esempio ben venga​ :)

Rogue73 ha scritto:
10/11/2023, 16:27
s.anna
Ok quindi durezze basse, il che è ottimo, il pH hai modo di misurarlo?
​​​
Rogue73 ha scritto:
10/11/2023, 16:27
ho notato che il riscaldatore spostato dal 17 litri nel 35 fa molta più difficolta a riscaldare.
Un paio di gradi in più non sarebbero male (anche per il futuro betta), se da solo il riscaldatore non bastasse potresti pensare di aggiungerne un altro... Sicuro che da solo quello che hai non riesca a far salire di più la temperatura?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Far prolificare le rasbora

Messaggio di Rogue73 » 10/11/2023, 19:58

Sto provando ad alzarla... Credo che un po dipenda dal fatto che c è poco movimento d acqua e il calore non si disperde molto bene

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti