Salve a tutti o un acquario da 55 litri vorrei mettere una coppia fi colisa lalia 10 rasbona e 6 cori panda che ne dite o cambiare le rasbone con i neon la base dellacquario e 60 x30
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Fauna nel mio acquario
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
Lele, come ti ho detto nell'altro thread, il tuo acquario è piccolo per ospitare i neon, così come lo è per inserire tutte quelle specie, tra le altre cose anche geograficamente molto distanti tra loro, a parer mio.
Intanto studia l'articolo sui bellissimi Trichogaster lalius, o Colisa lalia.

Intanto studia l'articolo sui bellissimi Trichogaster lalius, o Colisa lalia.


Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Lele84
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/10/15, 23:32
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
E allora che metterci dentro?quanti pesci ci possono stare
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
Tra quelle che hai detto, anche un piccolo banco da 6/7 Trigonostigma heteromorpha credo non starebbe stretto, anche se secondo me parliamo sempre di monospecifico.
Per puro mio gusto personale preferire un trio di Trichogaster lalius.
Ogni specie ha le sue esigenze e dobbiamo avere cura di rispettarle per far vivere al meglio i nostri compagni.
Secondo me dovresti farti un'idea sul un singolo pesce che vorresti in vasca, tu preferiresti una coppia (trio) di pesciotti più grandi che ti doneranno la visione delle riproduzioni e delle cure parentali oppure un banco di bellissimi seppur più piccoli pinnuti che rendono la vasca un movimento continuo?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Per puro mio gusto personale preferire un trio di Trichogaster lalius.
Ogni specie ha le sue esigenze e dobbiamo avere cura di rispettarle per far vivere al meglio i nostri compagni.
Secondo me dovresti farti un'idea sul un singolo pesce che vorresti in vasca, tu preferiresti una coppia (trio) di pesciotti più grandi che ti doneranno la visione delle riproduzioni e delle cure parentali oppure un banco di bellissimi seppur più piccoli pinnuti che rendono la vasca un movimento continuo?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Lele84
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/10/15, 23:32
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
Allora se metto tipo un banco di rasbona nn posso aggiungere nientr altro, pultroppo questa era la misura più grande che potevo prendere
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
Esatto Lele.Lele84 ha scritto:Allora se metto tipo un banco di rasbona nn posso aggiungere nientr altro, pultroppo questa era la misura più grande che potevo prendere
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Non è un problema la dimensione della vasca per avere belle soddisfazioni, però devi tenerne conto per l'inserimento dei pesci.
Un banchetto di Trigonostigma heteromorpha come ti ho detto starebbe benissimo.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Fauna nel mio acquario
Dato che si parla di Neon, anche se i miei sono Paracheirodon simulans, mi collego a questo topic per non aprirne un altro: attualmente ho 6 di questi piccoli pesciolini nel mio acquario 60*30 (45 litri netti).
C'è chi dice che servano minimo 40 cm in lunghezza, chi minimo 60 e chi ancora minimo 80. Al di là di questo, ora ce li ho e me li tengo (ho già regalato a gente mai vista prima in vita mia 9 altri pesci per fare spazio, dato che avevo l'acquario sovrappopolato, credo di aver già fatto abbastanza del bene, per quest'anno).
A questo punto ciò che vorrei sapere è quanti tenerne, perché dal punto di vista della lunghezza (per la loro nuotata), purtroppo i 60 cm del mio acquario sono quelli, ma dal punto di vista dello spazio vitale in generale, credo ce ne sia ancora, ma quanto, esattamente?
Si legge di branchi da minimo 8 creature, ma mi chiedo se non possa spingermi anche a 9 o addirittura a 10, dato che più sono, più si sentono a proprio agio.
Vorrei ovviamente evitare il sovrappopolamento dal quale sono scappato.. 16 pesci e 6 Caridina in 45 litri era proprio esagerato, ma 6 pesci più 3 Caridina (2 morti accertate, una scomparsa del tutto e mai più ritrovata) sono forse un po' poco, soprattutto per i piccolini blu.
Quindi cosa ne pensate delle seguenti configurazioni?
8 pesciolini + 6 Caridina
9 pesciolini + 6 Caridina
10 pesciolini + 6 Caridina
8 pesciolini + 4 Caridina
9 pesciolini + 4 Caridina
10 pesciolini + 4 Caridina
o solo aggiunta di pesciolini?
8 pesciolini + 3 Caridina
9 pesciolini + 3 Caridina
10 pesciolini + 3 Caridina
Oppure se avete da consigliare voi dei numeri che, con la vostra esperienza, ritenete più corretti, siete più che benvenuti!
C'è chi dice che servano minimo 40 cm in lunghezza, chi minimo 60 e chi ancora minimo 80. Al di là di questo, ora ce li ho e me li tengo (ho già regalato a gente mai vista prima in vita mia 9 altri pesci per fare spazio, dato che avevo l'acquario sovrappopolato, credo di aver già fatto abbastanza del bene, per quest'anno).
A questo punto ciò che vorrei sapere è quanti tenerne, perché dal punto di vista della lunghezza (per la loro nuotata), purtroppo i 60 cm del mio acquario sono quelli, ma dal punto di vista dello spazio vitale in generale, credo ce ne sia ancora, ma quanto, esattamente?
Si legge di branchi da minimo 8 creature, ma mi chiedo se non possa spingermi anche a 9 o addirittura a 10, dato che più sono, più si sentono a proprio agio.
Vorrei ovviamente evitare il sovrappopolamento dal quale sono scappato.. 16 pesci e 6 Caridina in 45 litri era proprio esagerato, ma 6 pesci più 3 Caridina (2 morti accertate, una scomparsa del tutto e mai più ritrovata) sono forse un po' poco, soprattutto per i piccolini blu.
Quindi cosa ne pensate delle seguenti configurazioni?
8 pesciolini + 6 Caridina
9 pesciolini + 6 Caridina
10 pesciolini + 6 Caridina
8 pesciolini + 4 Caridina
9 pesciolini + 4 Caridina
10 pesciolini + 4 Caridina
o solo aggiunta di pesciolini?
8 pesciolini + 3 Caridina
9 pesciolini + 3 Caridina
10 pesciolini + 3 Caridina
Oppure se avete da consigliare voi dei numeri che, con la vostra esperienza, ritenete più corretti, siete più che benvenuti!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti