Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
calcad

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/09/16, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle tripartita
Sagittaria subulata
Myriophyllum matogrossense
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: 7 Paracheirodon axelrodi
2 Otocinclus
5 corydoras aeneus
15 Gymnocorymbus ternetzi
- Altre informazioni: Avviato 22/9/2016
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di calcad » 03/12/2016, 8:17
Ciao a tutti,
Ho un acquario da 150 litri netti. Fino a ieri popolato solo da 7 cardinali, 5 Cory aeneus e 2 Otocinclus. Ieri mia moglie è tornata a casa con 15 Gymnocorymbus ternetzi. Belli da vedere tutti insieme ma pensate che l'acquario possa reggerne il peso organico? O devo riportarne al negozio qualcuno?
In acquario ho solo piante rapide.
Allego una foto per far capire l'entità della piantumazione.
_20161203_081544.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
calcad
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 03/12/2016, 9:00
Si li regge... Ti potranno un po' alterare l'equilibrio che hai raggiunto, ma dovrebbe reggerli tranquillamente.
scheccia
-
calcad

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 01/09/16, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle tripartita
Sagittaria subulata
Myriophyllum matogrossense
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: 7 Paracheirodon axelrodi
2 Otocinclus
5 corydoras aeneus
15 Gymnocorymbus ternetzi
- Altre informazioni: Avviato 22/9/2016
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di calcad » 03/12/2016, 9:03
Meglio così, è bello osservare il loro comportamento di gruppo.
Grazie per la consulenza.
calcad
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 06/12/2016, 18:09
Bell'acquisto!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 06/12/2016, 18:17
Basterà ridurre un po i fertilizzanti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti