H. AMANDAE - nascita e morte
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 31/01/16, 15:01
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
Ciao a tutti,
nella mia vaschetta è nata una piccola Amandae; è lunga un terzo degli adulti ed inizia ad assumere la loro colorazione. Che alimentazione suggerite?
Uno degli adulti invece ha un problema: noto una respirazione molto accelerata e la pancia un pò troppo gonfia, ma per il resto mangia e si muove come tutti gli altri. A parte il gonfiore fisicamente non c'è niente di anormale, le scaglie sono perfette, non boccheggia in superficie. Le ho prese 7 mesi fa.
Cosa succede secondo voi?
In vasca i nitriti sono pari a zero, KH 6, GH 10, pH 8,10 (so che è un valore sballato per questi pesci). Temperatura 24°.
Chiedetemi pure info integrative ma per oro non riesco a postare foto.
Grazie, ciao!
nella mia vaschetta è nata una piccola Amandae; è lunga un terzo degli adulti ed inizia ad assumere la loro colorazione. Che alimentazione suggerite?
Uno degli adulti invece ha un problema: noto una respirazione molto accelerata e la pancia un pò troppo gonfia, ma per il resto mangia e si muove come tutti gli altri. A parte il gonfiore fisicamente non c'è niente di anormale, le scaglie sono perfette, non boccheggia in superficie. Le ho prese 7 mesi fa.
Cosa succede secondo voi?
In vasca i nitriti sono pari a zero, KH 6, GH 10, pH 8,10 (so che è un valore sballato per questi pesci). Temperatura 24°.
Chiedetemi pure info integrative ma per oro non riesco a postare foto.
Grazie, ciao!
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
Ciao.
Indubbiamente, il pH è un po' altino ma nonostante lui, ti nascono i pesci....
Cerca di usare un po' di acidificanti naturali.
Nascita e morte..... i pesci nascono e muoiono.
Però, se sei certo del pH, fai in modo che si abbassi lentamente un po'.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Naupli di artemia vivi poverini loro.
Indubbiamente, il pH è un po' altino ma nonostante lui, ti nascono i pesci....
Cerca di usare un po' di acidificanti naturali.
Nascita e morte..... i pesci nascono e muoiono.
Però, se sei certo del pH, fai in modo che si abbassi lentamente un po'.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Naupli di artemia vivi poverini loro.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
Comunque l'esemplare apparentemente malato, sicuro non sia una femmina con uova?
Quoto, bisogna abbassarlo e abbastanza... Con che hai misurato?
Comunque l'esemplare apparentemente malato, sicuro non sia una femmina con uova?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 31/01/16, 15:01
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
La misurazione del pH l'ho fatta fare al mio negoziante, ha usato uno strumento elettrico. Non penso che una respirazione accelerata sia normale in una femmina con uova...
Per abbassare il pH voglio prima dimezzare il KH (portandolo a 3) sostituendo il 50% con acqua osmotica. Poi torba, anche se non ho ben chiaro quanta usarne e per quanto tempo. Vorrei arrivare a pH tra 6,5 e 7.
Per abbassare il pH voglio prima dimezzare il KH (portandolo a 3) sostituendo il 50% con acqua osmotica. Poi torba, anche se non ho ben chiaro quanta usarne e per quanto tempo. Vorrei arrivare a pH tra 6,5 e 7.
- Matias
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
PHmetro, se tarato bene sarà stata sicuramente precisa la misurazione
Sono d'accordo, occhio solo a non farlo subito, magari fallo in 2/3 cambi a distanza di alcuni giorni.
Considerando anche il litraggio della vasca opterei per foglie secche e pignette d'ontano, la torba se usata in modo errato fa precipitare il pH velocemente. Altrimenti in genere si inserisce un sacchetto (o un calzino come feci anche io
) davanti il getto del filtro o direttamente all'interno di esso, nella tua vasca ne basterebbe poca per fare scendere il pH... Io valuterei altri acidificanti 
Ti lascio anche degli articoli nel caso fossi interessato:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
PHmetro, se tarato bene sarà stata sicuramente precisa la misurazione

Sono d'accordo, occhio solo a non farlo subito, magari fallo in 2/3 cambi a distanza di alcuni giorni.
Considerando anche il litraggio della vasca opterei per foglie secche e pignette d'ontano, la torba se usata in modo errato fa precipitare il pH velocemente. Altrimenti in genere si inserisce un sacchetto (o un calzino come feci anche io


Ti lascio anche degli articoli nel caso fossi interessato:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 31/01/16, 15:01
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
L'esperienza mi dice che l'effetto acidificante delle foglie e pignette è molto debole. Da quando ho avviato l'acquario, 6 mesi fa (16 litri netti) il fondo è stato sempre più o meno coperto da foglie di quercia e castagno, che lascio fino a completa dissoluzione, ma il pH non è mai sceso sotto 8. C'è anche un pezzo di ramo di castagno, e l'acqua è molto ambrata.
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
quello dipende dal KH
... con KH superiore a 3 pignatte e foglie servono solo ad ambrare l'acqua, ma per far scendere i valori e molto meglio fare cambi con acqua di osmosi
quello dipende dal KH

The Show Must go On...
- Matias
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
@Rem come dice @chelsea21 con quel KH è normale non aver avuto un abbassamento del pH... prova a portarlo a 3 e vedi come va, eventualmente puoi provare ad aggiungere altre foglie, o al massimo a provare con un po' di torba (l'effetto di quest'ultima è più forte, ma con quei valori avrebbe comunque poco effetto).
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 31/01/16, 15:01
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
Farò come suggerito prima. Abbasso KH a 3 con cambi di osmotica, poi proverò ancora con le foglie e forse minima quantità di torba (meno di 0,5 g/l. Il piccolo che è nato ha potuto svilupparsi solo perché per l'estate ho trasferito tutti i pesci in una pensione, e quindi nelle fasi della schiusa e successive aveva la vasca tutta per sé. L'ho trovato al mio rientro a Settembre! Ma mon avrei mai immaginato una riproduzione con pH 8.
- Matias
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
H. AMANDAE - nascita e morte
@Rem leggevo il tuo profilo... Il fondo è calcareo?
se così fosse c'è poco da fare per abbassarlo...
sicuramente sorprendente, poi se riesci posta una foto del piccolo

sicuramente sorprendente, poi se riesci posta una foto del piccolo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti