Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di mixe » 07/05/2018, 18:34

ciao a tutti!

ho un problema..il mio acquario sembra praticamente vuoto!!

i miei 15 Hyphessobrycon amandae sono sempre nascosti tra il legno e le piante.

Inizialmente giravano un po' per la vasca, adesso non più.

Pensavo fosse dovuto al fatto che ho cambiato l'uscita del filtro, ma ho rimesso com'era prima e nulla è cambiato.

Valori dell'acqua controllati e nulla di anomalo

se ne stanno nascosti sia a luce accesa che spenta, vengono fuori solo per mangiare.

:-?? :-?? :-?? :-??

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Humboldt » 07/05/2018, 19:22

Da quanto sono in vasca?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di mixe » 07/05/2018, 19:30

Humboldt ha scritto: Da quanto sono in vasca?
Sono in vasca da Febbraio :-??

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Humboldt » 07/05/2018, 19:39

mixe ha scritto: Valori dell'acqua controllati e nulla di anomalo
Qualche valore più preciso...?
Un foto della vasca non farebbe male.

Comunque sono generalmente dei pesci timidi e che non amano gli spazi troppo aperti e illuminati.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di mixe » 07/05/2018, 19:45

Humboldt ha scritto:
mixe ha scritto: Valori dell'acqua controllati e nulla di anomalo
Qualche valore più preciso...?
pH 6,8
KH 4
nitriti e nitrati assenti

in ogni caso non mi sembrano spaventati..guardando l'acquario lateralmente vedo che stanno tutti lì dietro a nuotare tranquilli


leggevo in una vecchia discussione qui sul forum che inserire un "predatore" potrebbe essere una soluzione.
tipo inserire un betta?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Humboldt » 07/05/2018, 19:56

mixe ha scritto: leggevo in una vecchia discussione qui sul forum che inserire un "predatore" potrebbe essere una soluzione.
tipo inserire un betta?
Certo potrebbe essere una soluzione per ravvivare l'ambiente.
Io li ho avuti in vasca insieme ad una coppia di Apistogramma agassizii ma la vasca era decisamente più grande (100 cm).
Vediamo se c'è qualcuno che ha esperienza diretta.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Monica » 07/05/2018, 20:46

@stefano94 hai esperienza con gli amandae? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di stefano94 » 08/05/2018, 0:38

No,li ha @Shadow mi pare.
Puoi mettere una foto dell'acquario?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Shadow » 08/05/2018, 8:35

In gruppi numerosi si vedono di più, io li ho sempre abbinati ai nani e non ho mai notato questo comportamento, anzi li vedo spesso correre in giro in atteggiamenti riproduttivi. Io in una vasca così piccola non li ho mai avuti, di solito sempre in almeno il doppio di litraggio 🤔 magari incide, video in cui si vede come nuotano?

Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Hyphessobrycon amandae sempre nascosti.

Messaggio di Morris72 » 08/05/2018, 9:14

Potrebbero essere più di un problemino? :-?
Vasca troppo piccola
Illuminazione intensa, leggo dal profilo che hai 27 W, su 36 litri (lordi?)... :-
Pochi nascondigli? Poche piante?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti