Hyphessobrycon flammeus timidi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hyphessobrycon flammeus timidi

Messaggio di Rox » 16/12/2013, 0:39

arba.oleo ha scritto:Intendevo gli p. scalare!
Io ho sempre tenuto 2-3 scalare in 100 litri, fino a circa due anni di vita.
Poi gli trovavo una vasca più grande, e ricominciavo con altri due-tre.

Adesso, con l'ultima coppia, il maschio ha ammazzato la femmina per difendere la covata.
Quando sono in riproduzione, talvolta diventano matti; attaccano tutto quello che si muove, perfino la spazzola magnetica per i vetri.
Però non mi era mai successo, che uno dei due genitori arrivasse ad ammazzare l'altro.
Visto che adesso ha i 100 litri tutti per sè, voglio provare a tenerlo anche da adulto.

P.S.
Se vogliamo parlare di P. scalare, trasferiamoci in area "Ciclidi".
C'è una sezione tutta per loro, mentre qui siamo OT.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Hyphessobrycon flammeus timidi

Messaggio di arba.oleo » 18/12/2013, 12:26

Specy ha scritto:Riporto la mia esperienza visto che ho entrambi le specie oltre ai cardinali ed agli otto.
I miei flammeus sono stati inseriti sin dall'avvio della vasca e sono sempre stati vispi , frenetici e avidissimi nell'alimentarsi.
All'inizio erano 10 mentre adesso sono rimasti in sei... Ma non saprei il perché, non mi sono accorto della loro morte ( uno spariva ogni tanto in 2 anni di gestione).
I valori dell'acqua sono nel profilo, e non credo che la timidezza dei tuoi sia dovuta alla troppa illuminazione, sempre dal mio profilo si può notare che la mia è da stadio.
I loro problemi è sicuramente imputabile a qualcos'altro che li disturba.
____________

@ uthopia

Ti assicuro che da me stanno benissimo ed il loro nuoto "frenetico" mi fa impazzire...

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Grazie molte per avermi riportato la tua esperienza!
Noto con piacere che in questi giorni sono diventati un po piu vispi..rimangono sempre vicino al fonso,ma nuotano molto di piu..vi terrò informati comunque..



Rox una curiosità,visto che abbiamo lo stesso acquario,come hai fatto a portarlo a 100lt?hai alzato di qualche centimetro il coperchio?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Hyphessobrycon flammeus timidi

Messaggio di Rox » 18/12/2013, 13:58

arba.oleo ha scritto:Rox una curiosità,visto che abbiamo lo stesso acquario,come hai fatto a portarlo a 100lt?
La capacità lorda è 120. O forse 125, non ricordo...
Si riduce a 90-100 in base a quello che ci metti: filtro interno/esterno, fondo alto/basso, legni o radici, rocce nei Malawi... tutte quelle cose lì.

Quando si dice la capienza, è sempre un valore indicativo; ho scritto 100 perché è una cifra tonda.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti