i più docili tra i barbus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

i più docili tra i barbus

Messaggio di alderton » 03/04/2024, 20:42

Ciao a tutti.
 
Mi sto documentando un po' sui Barbus ma trovo informazioni molto contrastanti, anche tra alcuni post su questo forum.
 
Mi sembra di capire che tutti sono concordi nel definire i Tetrazona come i bulli della specie.
 
Volendo identificare quelli più pacifici però le opinioni non sono così nette. C'è chi sostiene che i Nigrofasciatus siano i più pacifici (per quanto molto soggetti alla malattia dei puntini bianchi).
 
Altri invece indicano i Pentazona come i più tranquilli salvo poi leggere tutto il contrario, con persone che sostengono che in fondo hanno lo stesso carattere dei Tetrazona.
 
Infine, c'è chi indica i Titteya come quelli più pacifici, timidi se non addirittura paurosi: però poi c'è anche chi dice che nella frenesia alimentare arrivano ad azzannarsi l'un l'altro, ad attaccare le altre specie e così via. E non solo, si dice che attaccano le pinne di altri pesci esattamente come i Tetrazona.
 
Capisco che le singole esperienze possono essere diverse, in fondo ogni pesce ha il suo carattere e le condizioni in vasca possono influire. Tuttavia si può dare una indicazione di massima, secondo voi, sui Barbus meno aggressivi?
 
Grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

i più docili tra i barbus

Messaggio di Monica » 04/04/2024, 13:28

Purtroppo non li conosco tutti, i tetrazona sono meravigliosi secondo me 😊 li ho avuti e si, li terrei solo in monospecifico...gli altri, tutti i barbi in generale sono comunque pesci vivaci, soprattutto nel momento del pasto e personalmente non li metterei con pesci timidi che avrebbero la peggio 😊
alderton ha scritto:
03/04/2024, 20:42
azzannarsi l'un l'altro,
Non li ho mai avuti ma mi sembra improbabile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
alderton (04/04/2024, 14:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

i più docili tra i barbus

Messaggio di alderton » 04/04/2024, 17:19

Il fatto è che sto riconvertendo un acquario: finora ho avuto guppy, che sono tranquillissimi. Però sono ormai piuttosto fragili: come da miei post precedenti, è bastato introdurre per sbaglio un pesciolino malato (deve essere stato davvero l'equivalente della peste) e mi sono morti tutti e dico tutti i guppy. Volevo passare a pesci più robusti ma tranquilli. Ho visto i barbus in un negozio e mi sono piaciuti moltissimo, da cui la domanda.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

i più docili tra i barbus

Messaggio di Matias » 04/04/2024, 18:41

Premetto che neanch'io come Monica conosco tutte le specie nominate (e in realtà i barbus non mi hanno mai particolarmente appassionato), ma io in particolare quoterei parte del tuo post perché ti sei praticamente risposto da solo:

alderton ha scritto:
03/04/2024, 20:42
le singole esperienze possono essere diverse, in fondo ogni pesce ha il suo carattere e le condizioni in vasca possono influire
È proprio così, su tutti i pesci a influire sul comportamento possono essere fattori come specie, sesso, carattere del singolo esemplare, dimensioni e layout della vasca, numero di esemplari...
 
Sicuramente in generale possiamo affermare che i barbus sono pesci relativamente vivaci se messi a confronto con altri ciprinidi (o caracidi). Da che so io i titteya sono tendenzialmente più pacifici, ma onestamente non parlo per esperienza personale​ :) 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
alderton (04/04/2024, 19:32)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

i più docili tra i barbus

Messaggio di marko66 » 04/04/2024, 19:15

Di solito è il numero che fa' la differenza nei pesci da banco,ma fino ad un certo punto e nei limiti delle possibilita' date da un acquario.Parlo dei titteya perchè li ho avuti per anni,le femmine sono tranquille e restano insieme di solito,ma i maschi sono dei rompi... notevoli verso di loro e verso pesci da fondo piccoli,nel mio caso i corydoras.​
alderton ha scritto:
03/04/2024, 20:42
Mi sembra di capire che tutti sono concordi nel definire i Tetrazona come i bulli della specie.

Loro si,la fama è meritata.
Con gli altri non ho esperienze personali di allevamento neanche io.​
Matias ha scritto:
04/04/2024, 18:41
Sicuramente in generale possiamo affermare che i barbus sono pesci relativamente vivaci se messi a confronto con altri ciprinidi (o caracidi).

Sui caracidi non concordo totalmente.Al di la' di quelli grossi e/o predatori,gli stessi nannostomus o anche i cardinale in alcuni casi possono essere tutt'altro che agnellini,sia tra di loro che con pesci piu' lenti.
Gli unici pesci da banco che non ho mai visto litigare tra di loro(tra quelli che ho allevato) o disturbare gli altri sono le rasbore,gli iriatherina e pseudomugil ed alcuni microfish.Tutti gli altri qualche problemino lo possono dare,poi dipende dalle cose che avete gia' detto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 3):
alderton (04/04/2024, 19:32) • Matias (04/04/2024, 20:56) • Monica (04/04/2024, 21:10)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

i più docili tra i barbus

Messaggio di bitless » 04/04/2024, 19:22


alderton ha scritto:
03/04/2024, 20:42
chi indica i Titteya come quelli più pacifici
anche secondo me sono quelli più gestibili
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
alderton (04/04/2024, 19:32)
mm

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3621
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

i più docili tra i barbus

Messaggio di Matias » 04/04/2024, 21:00


marko66 ha scritto:
04/04/2024, 19:15
Al di la' di quelli grossi e/o predatori,gli stessi nannostomus o anche i cardinale in alcuni casi possono essere tutt'altro che agnellini,sia tra di loro che con pesci piu' lenti.
Verissimo, Nannostomus in generale sono decisamente territoriali. Io intendevo che se è vero che tutti i barbus saranno tendenzialmente pesci più o meno territoriali e vivaci, lo stesso non possiamo dire degli altri piccoli pesci che comunemente alleviamo nei nostri acquari. Poi hai fatto benissimo a specificare le principali eccezioni​ :) 
 
Detto questo è naturale che per lo meno in minimo di aggressività ci sia più o meno sempre, per lo meno intraspecifica anche tra le specie più tranquille.
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
marko66 (04/04/2024, 21:09)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

i più docili tra i barbus

Messaggio di marko66 » 04/04/2024, 21:10


Matias ha scritto:
04/04/2024, 21:00
Detto questo è naturale che per lo meno in minimo di aggressività ci sia più o meno sempre, per lo meno intraspecifica anche tra le specie più tranquille.

Esatto​ :-bd

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

i più docili tra i barbus

Messaggio di alderton » 05/04/2024, 19:11

Una ultima domanda:
Un pH intorno a 7.2
KH 7-8
Sono compatibili con i barbus pentazona?
Grazie!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti