Info comportamento cardinali

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 29/01/2016, 18:51

Ciao a tutti!
È possibile che i cardinali non "utilizzino" (o lo facciano solo di rado) una parte di vasca perché occupata dalle radici del limnobium?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Uthopya » 30/01/2016, 0:39

Mes posta due foto: una panoramica e una della zona dove non nuotano.
Comunque ci sono zone meno "appetibili" in un acquario un po' per tutte le specie, potrebbe essere anche normale.
Per esempio ho un acquario con 60 "cardinali" che proprio non ne vogliono sapere di nuotare nella zona libera del vetro frontale ma preferiscono andare avanti e indietro sulla parete posteriore.
Inizialmente non capivo poi ho fatto caso che nella zona posteriore il cartoncino nero sullo sfondo li tranquillizza molto di più rispetto alla zona ben più esposta anteriore.
Questo anche perché ho allestito da poco e le piante sul fondo sono ancora piccole, spero che crescendo e creando "massa" (e ostacolo) costringano i pesci a nuotare nella zona anteriore. :D
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Nijk » 30/01/2016, 10:33

Mes ha scritto:Ciao a tutti!
È possibile che i cardinali non "utilizzino" (o lo facciano solo di rado) una parte di vasca perché occupata dalle radici del limnobium?
Detta così mi suona strana la cosa, o almeno le radici o la pianta di per sè non dovrebbe rappresentare un problema.

Può darsi che i motivi siano altri, un pesce particolarmente aggressivo che cercano di evitare, luci troppo forti che li infastidiscono, esemplari non ancora ambientati che tendono a restare nascosti ecc :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 30/01/2016, 12:11

Al momento nn riesco a postare la foto, mablo farò al più presto...
Provo a descrivere la vasca:
La parte posteriore è praticamente tutta occupata da bacopa caroliniana, alternantera rosaefolia e microsorum.
L angolo anteriore sinistro e occupato da Cryptocoryne wendtii.
Poi c'è un ciuffetto di muschio in zona centrale.

Veniamo al limnobium...utilizzando delle ventose e del filo da pesca, lo tengo in zona frontale e che rimanga solo nella metà destra della vasca. Ecco, in quella parte i cardinali nn nuotano quasi mai.
Rimangono nella zona completamente libera.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 30/01/2016, 13:13

Dimenticavo...i 25 cardinali sono gli unici abitanti.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 01/02/2016, 12:39

Eccola qui.
Rispetto a questa immagine, adesso ho provato a diminuire la quantità di limnobium; la superficie coperta, adesso e poco meno della metà dx della vasca.
miavasca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Nijk » 01/02/2016, 13:24

Accidenti che bella vasca che hai Mes :ymapplause:

Non hai specificato se gli esemplari in oggetto sono stati inseriti da poco e magari debbano ancora prendere confidenza con l'acquario.

Se sono lì da un bel pò può darsi che i pesci le radici effettivamente cerchino di evitarle preferendo spazi più liberi in cui nuotare, perchè generalmente l'ombra prodotta invece è molto apprezzata.
Le radici del Limnobium potresti comunque accorciarle senza arrecare danno alla pianta verificando così anche se sono realmente un'ostacolo al nuoto dei pesci :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 01/02/2016, 13:34

Nijk ha scritto:Accidenti che bella vasca che hai Mes :ymapplause:

Non hai specificato se gli esemplari in oggetto sono stati inseriti da poco e magari debbano ancora prendere confidenza con l'acquario.

Se sono lì da un bel pò può darsi che i pesci le radici effettivamente cerchino di evitarle preferendo spazi più liberi in cui nuotare, perchè generalmente l'ombra prodotta invece è molto apprezzata.
Le radici del Limnobium potresti comunque accorciarle senza arrecare danno alla pianta verificando così anche se sono realmente un'ostacolo al nuoto dei pesci :-?
Grazie!! :D
I pesci li avrò inseriti ad inizio dicembre.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Mes » 02/02/2016, 8:24

Nijk ha scritto:Le radici del Limnobium potresti comunque accorciarle
Ho fatto questa prova...
Vediamo come va!

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Info comportamento cardinali

Messaggio di Alex_N » 21/02/2016, 10:57

Com'è andata alla fine?

Non è che per caso quell'angolo dove si radunano sia vicino all'uscita del filtro? Vedo un tubo e le radici inclinate un po' verso destra...
I miei quando possono vanno tutti a nuotare controcorrente!
Forse questo gli "ricorda" la stagione delle piogge, in cui la corrente e la portata dei corsi principali aumenta e avviene la migrazione verso le zone di foresta allagata...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti