Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Sass90

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/09/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 35x35x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerlee
- Flora: Egeria densa
Najas
Cryptocoryne Parva
Hygrophila corymbosa compact
Java Moss
Pothos
Lucky Bamboo
- Fauna: NeoCaridina, Planorbarius, Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sass90 » 12/10/2020, 18:28
Ciao a tutti. Non so se sia la sezione giusta, nel caso mi scuso.
Vorrei chiedervi se avete esperienze di convivenza di nanofish con Caridina. E se si, se fosse possibile inserirli in una vasca 40x24x20h. Mi piacciono molto i danio e ho visto sono compatibili con le caridina ma in estate la mia stanza tocca i 30 gradi facilmente. Aspetto vostri consigli, grazie!
Posted with AF APP
Sass90
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/10/2020, 19:04
Ciao Sass

premesso che personalmente anche alle micro rasbora darei più spazio, ben piantumato la convivenza con le Neocaridina è possibile, ad esempio con
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Boraras brigittae, rosso in acquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sass90

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/09/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 35x35x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerlee
- Flora: Egeria densa
Najas
Cryptocoryne Parva
Hygrophila corymbosa compact
Java Moss
Pothos
Lucky Bamboo
- Fauna: NeoCaridina, Planorbarius, Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sass90 » 12/10/2020, 19:13
Ciao grazie per avermi risposto! ho visto che le boraras e le Amandae richiedono acque più acide e tenere questo non va in contrasto con le caridina? Per quanto riguarda i danio non soffrono le alte temperature? La mia stanza in estate rimane a 30 gradi di media per un paio di mesi e non ho il climatizzatore

Posted with AF APP
Sass90
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/10/2020, 20:59
Per i Danio sicuramente dovresti organizzarti per tempo con delle ventole

amandae e Boraras con le davidi possono convivere, senza stare su valori estremi per entrambe le specie

le multizampa sono molto più adattabili di quanto si creda

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sass90

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/09/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 35x35x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerlee
- Flora: Egeria densa
Najas
Cryptocoryne Parva
Hygrophila corymbosa compact
Java Moss
Pothos
Lucky Bamboo
- Fauna: NeoCaridina, Planorbarius, Physa
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sass90 » 12/10/2020, 21:25
Monica ha scritto: ↑12/10/2020, 20:59
Per i Danio sicuramente dovresti organizzarti per tempo con delle ventole

amandae e Boraras con le davidi possono convivere, senza stare su valori estremi per entrambe le specie

le multizampa sono molto più adattabili di quanto si creda
Per un neofita quale di queste 3 specie consiglieresti? È la mia prima vasca e non vorrei fare disastri... comunque per quanto riguarda lo spazio se è troppo poco posso anche rinunciarci ci mancherebbe, non voglio arrecare sofferenze o malessere a chi ci vivrà..
Posted with AF APP
Sass90
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/10/2020, 21:54
Ti porto un po' di testimonianze Neocaridina e alcuni dei piccoli pesci citati se hanno voglia di intervenire

@
Ragnar @
Enrico1234 @
Pat64
Adatti ad un acquario come il tuo ci sarebbero i Dario dario, ma la convivenza non è il massimo, son piccini ma cacciatori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 12/10/2020, 22:04
Monica,
Io purtroppo non sono un buon esempio in quanto le mie sakura dopo 20 giorni ancora non riesco a vederle nella vasca coi danio margaritatus
È anche un po' come capita... Comunque i miei margaritatus sono piccoli ma bastardelli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Monica (12/10/2020, 22:41)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 12/10/2020, 22:05
Sass90 ha scritto: ↑12/10/2020, 21:25
Per un neofita quale di queste 3 specie
Ciao @
Sass90, io ho un cubo 60 Lt lordi in cui vivono Neocaridine Ornage e 12 Amandae piu' Planorbarius a raffica
Ho gia' avuto nascite di Neo e non succede nulla, occhio a schermare l'ingresso del filtro per le Neo baby
La mia vasca è una foresta , lo sanno bene @
Monica e @
Pat64, e molte piante aiutano
Fertilizzo in PMDD ed erogo CO
2
Ti allego i valori vasca
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
- Monica (12/10/2020, 22:41)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 12/10/2020, 22:09
Monica ha scritto: ↑12/10/2020, 20:59
amandae e Boraras con le davidi possono convivere, senza stare su valori estremi per entrambe le specie le multizampa
Ciao Monica,
sono sufficienti queste poche righe, direi più che esaustive. Valori prossimi alla neutralità (6.9/7.1), acque debolmente tenere e convivono alla perfezione, riproducendosi e prosperando (le Davidi).
Parola di lupetto!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Monica (12/10/2020, 22:42)
Pat64
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 12/10/2020, 22:15
Pat64 ha scritto: ↑12/10/2020, 22:09
riproducendosi e prosperando
Ciao ......@
Pat64, ben detto
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti