Inserimento Boraras: valori dell'acqua

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Inserimento Boraras: valori dell'acqua

Messaggio di Nijk » 08/05/2016, 10:44

La torba basta che sia posizionata in un punto dove ci sia corrente perchè per avere effetto ha bisogno di essere attraversata dall'acqua, se la posizione è buona puoi valutarlo tu meglio di noi ;)

Prima di iniziare ad utilizzarla ti invito ad aprire un topic in chimica e chiedere ai ragazzi di là come farlo correttamente perché' da quanto ne so bisogna farlo bene per evitare sbalzi potenzialmente letali.
Non avendolo mai fatto personalmente non mi sento di darti indicazioni in merito.

La cosa più importante per la salute di tutti i pesci, compresi quelli che hai scelto, è proprio cercare di evitare questi sbalzi, pertanto concordo con gli altri ragazzi che ti hanno consigliato di mettere prima a posto i valori e poi procedere con l'inserimento degli animali.
Per quanto riguarda i valori devi cercare di mantenerti su un pH neutro, poi che sia 7,1 e non 7,0 va bene lo stesso, il valore di riferimento però non può essere l'acqua del negoziante in quanto quelle vasche sono allestite per tenere solo temporaneamente gli animali destinati alla vendita.
Non ti voglio fare il "pippone" sul tuo negoziante ma voglio solo dirti che chi li acquista in genere ha obiettivi diversi, ossia cercare di tenerli a lungo in buona salute riuscendo anche a favorire qualche nuova nascita possibilmente.

In chimica chiedi anche se puoi ovviare in modo diverso per acidificare un pò l'acqua, non volendo utilizzare CO2 hai altre alternative, oltre la torba, ad esempio anche con delle foglie di quercia raccolte in natura ecc
Certo, con la torba la cosa è più immediata ma per completezza di'informazione penso ti convenga chiedere in un topic specifico.

:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Inserimento Boraras: valori dell'acqua

Messaggio di roby70 » 08/05/2016, 11:55

Nijk ha scritto:La torba basta che sia posizionata in un punto dove ci sia corrente perchè per avere effetto ha bisogno di essere attraversata dall'acqua, se la posizione è buona puoi valutarlo tu meglio di noi ;)

Prima di iniziare ad utilizzarla ti invito ad aprire un topic in chimica e chiedere ai ragazzi di là come farlo correttamente perché' da quanto ne so bisogna farlo bene per evitare sbalzi potenzialmente letali.
Non avendolo mai fatto personalmente non mi sento di darti indicazioni in merito.
Aperto :-bd
Nijk ha scritto: In chimica chiedi anche se puoi ovviare in modo diverso per acidificare un pò l'acqua, non volendo utilizzare CO2 hai altre alternative, oltre la torba, ad esempio anche con delle foglie di quercia raccolte in natura ecc
Certo, con la torba la cosa è più immediata ma per completezza di'informazione penso ti convenga chiedere in un topic specifico.
:-h
Avevo già inserito 3 foglie di catappa e fatto alcuni cambi che mi hanno portato il pH dagli iniziali 7,8/8 a 7,4 ma da qui non scendevo; per questo ho messo la torba anche su consiglio di cutteblone.
In un giorno il pH è sceso a 7,2 ma adesso attendo i consigli dai chimici :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Inserimento Boraras: valori dell'acqua

Messaggio di roby70 » 14/05/2016, 10:25

Nijk ha scritto: Per quanto riguarda i valori devi cercare di mantenerti su un pH neutro, poi che sia 7,1 e non 7,0 va bene lo stesso, il valore di riferimento però non può essere l'acqua del negoziante in quanto quelle vasche sono allestite per tenere solo temporaneamente gli animali destinati alla vendita.
pH sceso con la torba a 7 in una settimana :-bd
Oggi si vanno a prendere le Boraras :ymparty: :ymparty: poi ve le presento nella sezione giusta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Inserimento Boraras: valori dell'acqua

Messaggio di Nijk » 14/05/2016, 10:59

roby9970 ha scritto:poi ve le presento nella sezione giusta
Ok, ci conto ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti