Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Rick

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Echinodorus, Criptocorine, Limnophila, Heteranthera zosterifolia, Anubias, Rotala, Eleocharis parvula, Microsorum, Pistia, Salvinia.
- Fauna: Rasbore, Barbi, Ancistrus, Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2014 a volte un po' trascurato ma rimane sempre il mio passatempo preferito.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Rick » 13/03/2019, 13:40
Buon giorno a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio in merito all'idea di inserire dei Siamensis all'interno del mio Rio 180. Mi sono un pò informato in giro e ho letto che si tratta di un pesce che raggiunge dimensioni importanti e che dovrebbe essere tenuto in gruppo in acquari di almeno 200 litri. La mia intenzione era da inserirne due che dovrebbero convivere con 4 barbi, 10 rasbore, 2 ancistrus e 2 corydoras.
Mi date un vostro parere?
Grazie!
Rick
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 13/03/2019, 18:41
Ciao, io non li inserirei, piuttosto andrei ad aumentare i corydoras, 2 sono proprio pochi. Almeno 6-7 esemplari cercherei di averli.
stefano94
-
Rick

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/19, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Echinodorus, Criptocorine, Limnophila, Heteranthera zosterifolia, Anubias, Rotala, Eleocharis parvula, Microsorum, Pistia, Salvinia.
- Fauna: Rasbore, Barbi, Ancistrus, Corydoras
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2014 a volte un po' trascurato ma rimane sempre il mio passatempo preferito.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Rick » 13/03/2019, 21:48
Per quale motivo @
stefano94?
Rick
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 14/03/2019, 19:24
Hai già numerose specie e tutte da banco, eviterei di andare ad aggiungerne altre, piuttosto aumenterei il numero dei banchi già presenti, in particolare corydoras e rasbora.
stefano94
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 14/03/2019, 20:53
stefano94 ha scritto: ↑
Hai già numerose specie e tutte da banco, eviterei di andare ad aggiungerne altre, piuttosto aumenterei il numero dei banchi già presenti, in particolare corydoras e rasbora.
Condivido

« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti