La dieta delle mie brigittae
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
La dieta delle mie brigittae
Volendo inserire nella dieta dei miei pinnuti un po' di cibo vivo che mi consigliate ? Fino ad ora ho due mangimi, che piacciono molto e che alterno una volta al giorno ciascuno, il microgranuli Shg e lo Sv1 Elos, appunto però vorrei somministrare una volta a settimana del vivo/ congelato/ liofilizzato. Vorrei sapere tra queste tre soluzioni quale mi consigliate, ed in particolare se i pesci notano differenze tra questi. Grazie a tutti
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Stai somministrando due ottimi mangimi per piccoli pesci. Alternare la dieta lo reputo buono ma direi non indispensabile a questo punto.
Nel caso volessi integrare il congelato io opterei per il Krill oppure la Dafnia.
Tapatalk Lorenzo165
Nel caso volessi integrare il congelato io opterei per il Krill oppure la Dafnia.
Tapatalk Lorenzo165
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Le mie bestioline mangiavano ogni cosa somministrata, compresa l'Artemia salina, l' importante è variare la dieta come stai già facendo 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
evita assolutamente i chironomus vivo ho perso un danio margaritatus in passato
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Oh bella, ma tutte a te son capitate con i margaritatus? Non ti erano mancati per le alte temperature? E' fuori dalla mia comprensione il motivo che possa portare a scartare uno dei migliori cibi vivi presente e con tutta probabilità, alla base della catena alimentare di un qualsiasi ambiente acquatico cosmopolita ed a disposizione di chiunque, volendo, a costo zero, mah?pantera ha scritto:evita assolutamente i chironomus vivo ho perso un danio margaritatus in passato

Non ho Brigittae, solo Celestichthys, presumo che anche loro possano gradire, microworms ed anguillole
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Purtroppo capita alle volte di perdere qualche pesce, anche se sono esperienze negative potranno esserci utili in futuro.
Comunque non le scarterei, semmai le setaccerei per selezionare le più piccole
Tapatalk Lorenzo165
Comunque non le scarterei, semmai le setaccerei per selezionare le più piccole
Tapatalk Lorenzo165
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Il cibo liofilizzato è da considerarsi al pari del vivo ? Pro e contro ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Oggi si stanno facendo notevoli progressi nell'ambito della conservazione alimentare, ma non per questo possono essere considerati al pari del vivo, perché durante questi processi di essiccazione vengono perse alcune sostanze nutritive mentre altre si abbassano.
Saranno eventualmente da parte nostra integrate, a questo punto, alcune vitamine da noi precedentemente acquistate che verranno integrate al secco, oppure diluite in acqua direttamente.
Tapatalk Lorenzo165
Saranno eventualmente da parte nostra integrate, a questo punto, alcune vitamine da noi precedentemente acquistate che verranno integrate al secco, oppure diluite in acqua direttamente.
Tapatalk Lorenzo165
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
E non c'è solo questo.lorenzo165 ha scritto:durante questi processi di essiccazione vengono perse alcune sostanze nutritive mentre altre si abbassano.
Il comportamento naturale del pesce consiste nel predare il proprio cibo.
Con le brigittae ha poca importanza, ma ci sono pesci che rifiutano il cibo, se non lo vedono muoversi.
L'esempio più famoso credo sia l'Arowana. O forse l'altum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: La dieta delle mie brigittae
Questo accadeva anni orsono, oggi queste specie (leggendo la rivista AQUARIUM OGGI) vengono riprodotte in cattività, e quindi non si anno più le stesse difficoltà che si riscontravano in passato.
Tapatalk Lorenzo165
Tapatalk Lorenzo165
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti