Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Rox
Messaggi: 15999
Messaggi: 15999 Ringraziato: 1924
Iscritto il: 07/10/13, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana "Australis" Pistia stratiotes Echinodorus tenellus Cabomba caroliniana Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2 , senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014. Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati:
283
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/04/2014, 19:33
Tsar ha scritto: Altrimenti avrei messo dei pesci di gomma
Poi non venire mai nelle mie sezioni, a chiedere consigli sulle piante di plastica.
E' un ottima idea, quella di cambiare direzione al getto.
Come abbiamo fatto a non pensarci prima?...
Facci sapere se funziona.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 18/04/2014, 19:33
Rox ha scritto: Facci sapere se funziona.
Prima di cambiare la direzione del getto della pompa ho deciso di fare quel che rimandavo da troppo tempo.... una potatura generale
E... il problema è risolto!!! I tetra hanno ricominciato a scorazzare per la vasca in banco, mi ero dimenticato quanto fossero ipnotici tutti e 30 insieme
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
DxGx
Messaggi: 6561
Messaggi: 6561 Ringraziato: 746
Iscritto il: 20/10/13, 20:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 4000
Temp. colore: 6500+grow
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Riccia fluitans - Cryptocoryne wendtii "Brown" - Limnophila heterophylla - Pogostemon helferi - Microsorum pteropus - Hemianthus micranthemoides - Hydrocotyle tripartita "Japan"
Fauna: - Melanotaenia praecox - Melanoides tubercolata
Altre informazioni: Senza filtro
Grazie inviati:
264
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 18/04/2014, 20:57
Ma forse il problema erano quei gatti là dietro, che ora hai nascosto con i secchi
Scherzo... ottimo, seguivo la questione da dietro le quinte
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli. "
DxGx
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 18/04/2014, 21:03
Rox ha scritto: Accidenti... ogni volta che arrivo io, sembra sempre che voglia buttarla sulle piante...
Però, con i Caracidi che ho avuto, la mia esperienza e sempre stata quella: se l'acquario diventa una jungla, i pesci di banco se ne stanno immobili; poi poto le piante... e cominciano a nuotare incessantemente.
Ma quando Rox aveva suggerito di potare avevi detto che non si muovevano lo stesso!
Allora avevi dato solo una spuntatina?
lorenzo165
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 18/04/2014, 21:56
Hahah l'altra volta avevo potato pure un bel pò, evidentemente non era bastato per i pescetti. E poi ero convinto che il problema fosse nell'Hydrocotyle che aveva praticamente tagliato in due il loro usuale percorso.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 18/04/2014, 21:57
lorenzo165
Rox
Messaggi: 15999
Messaggi: 15999 Ringraziato: 1924
Iscritto il: 07/10/13, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana "Australis" Pistia stratiotes Echinodorus tenellus Cabomba caroliniana Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2 , senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014. Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati:
283
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 19/04/2014, 14:17
lorenzo165 ha scritto: Rox aveva suggerito di potare
Non mi ricordo chi lo aveva detto, e nemmeno in quale film...
"Detesto avere sempre ragione!"
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 19/04/2014, 19:36
Rox ha scritto: lorenzo165 ha scritto: Rox aveva suggerito di potare
Non mi ricordo chi lo aveva detto, e nemmeno in quale film...
"Detesto avere sempre ragione!"
Il dottor Malcolm in Jurassic Park
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
Rox
Messaggi: 15999
Messaggi: 15999 Ringraziato: 1924
Iscritto il: 07/10/13, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana "Australis" Pistia stratiotes Echinodorus tenellus Cabomba caroliniana Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2 , senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014. Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati:
283
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 20/04/2014, 19:17
Tsar ha scritto: Il dottor Malcolm in Jurassic Park
Porca miseriaccia!!!
Come ho fatto a dimenticarlo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Tsar
Messaggi: 1629
Messaggi: 1629 Ringraziato: 137
Iscritto il: 01/02/14, 15:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trani
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 210
Temp. colore: 6500K+5600K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama+Pomice
Flora: - Eichhornia crassipes - Pistia stratiotes - Eleocharis parvula - Staurogyne repens - Hydrocotyle leucocephala - Egeria najas - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus grandiflorus - Echinodorus parviflorus - Vesicularia dubyana - Vesicularia montagnei - Myriophyllum mattogrossense - Alternanthera reineckii "Cardinalis" - Proserpinaca palustris - Ludwigia atlantis - Cabomba furcata - Ludwigia sp. "mini super red" Palustri: - Spathiphyllum wallisii - Syngonium 'Pixie' Terrestri: - Peperomia indica - Passiflora caerulea - Maranta leuconeura var. erythroneura - Phalaenopsis sanderiana - Tillandsia usneoides - Tillandsia ionantha ionantha - Neoregelia narciss
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru" - 3 Apistogramma agassizii - 3 Dekeyseria brachyura L168
Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l Fondo: sabbia Flora: - Cryptocoryne varie - Hygrophila varie - Microsorum pteropus e windelov - Rotala rotundifolia - Staurogyne sp. 'Bihar' - Vesicularia dubyana e montagnei - Ceratopteris thalictroides Fauna: - 2 Trichogaster chuna - 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
Grazie inviati:
46
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 26/04/2014, 20:58
Sono di nuovo fermi... l'hydrocotyle leucocephala è cresciuta (e con lei le altre piante) e gli Apistogramma Cacatuoides hanno deposto ed ecco che lo spazio vitale dei pescetti si riduce di brutto
Aggiungo un video fatto qualche giorno fa così potete vedere direttamente...
[youtube]
VIDEO [/youtube]
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti