Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Clacla

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, marimo, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
- Altri Acquari: in arrivo, per Prince Charming (il futuro compagno di Tempesta) betta maschio, 12 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, limnobium, pistia
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Clacla » 09/11/2025, 19:07
Sto prendendo nota di tutti i suggerimenti eh!
Sembra anche a me che andare sulle Rasbore (genere allargato) potrebbe essere la scelta migliore.
La riproduzione in effetti non è il mio obiettivo, anzi... meglio pesci non troppo prolifici che non affollano l'acquario, che ho già dato con i corydoras!
Ammetto che anche il suggerimento di Monica con la Iriatherina werneri mi sta tentando: ho un'unica perplessità su quel pinnaggio così complesso. Ho un acquario parecchio piantumato, foglie, radici, tane e nascondigli: non è che ci si impigliano e finiscono male?
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Monica
- Messaggi: 48604
- Messaggi: 48604
- Ringraziato: 10987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10987
Messaggio
di Monica » 09/11/2025, 20:56
Questo era l'acquario dove avevo le iriatherina

markaf_IMG-20251109-WA0008_7036265450397095608.webp
L'unica cosa non metterle in meno di sessanta centimetri di lato lungo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Clacla

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, marimo, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
- Altri Acquari: in arrivo, per Prince Charming (il futuro compagno di Tempesta) betta maschio, 12 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, limnobium, pistia
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Clacla » 09/11/2025, 23:13
Monica ha scritto: ↑09/11/2025, 20:56
Questo era l'acquario dove avevo le iriatherina

markaf_IMG-20251109-WA0008_7036265450397095608.webp
L'unica cosa non metterle in meno di sessanta centimetri di lato lungo
che bello! sulla lunghezza ci siamo, il mio è lungo un metro per una 90ina di litri netti
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti