Microdevario Kubotai

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 28/05/2014, 10:33

Ciao a tutti...
Forse un negoziante della mia zona riesce a recuperarmi i pescetti in oggetto (che non sembrano così comuni da quanto ho capito).

Ero abbastanza propenso sull'acquisto di questi anche se non ho ancora deciso definitivamente.

Me li propone al prezzo di 3,00 euro cadauno.
E' un prezzo corretto secondo voi?

Già che ci sono chiedo ulteriori informazioni sui Kubotai.

Andranno inseriti in vasca di comunità insieme a rasbore e puntius titteya.
Vegetazione abbastanza abbondante... se vogliono nascondersi lo possono fare tranquillamente.

8 unità sono sufficienti oppure non posso stare sotto ai 10?
Così, se decido, so quanti ordinarne...

Prima di questi ho allevato (sempre nello stesso contesto) delle boraras brigittae ma ho sempre avuto delle perdite... per questo motivo volevo cambiare tipologia di nanofish nella speranza che vivano di più.

PS. lo spazio superiore della vasca lo occuperanno soltanto loro poichè gli altri pinnuti presenti in acquario stazionano nelle parti medie (anche basse) dell'acqua.
Salgono in superficie solo per mangiare.


Grazie ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 28/05/2014, 13:32

Diciamo che appartiene ad una fascia di prezzo abbordabilissima.

Se la vasca lo consente, metterne qualcuno in più non guasta perché resteranno più calmi e compatti mettendo così in risalto la loro tipica colorazione ottenendo così un bellissimo effetto.

Personalmente eviterei di immetterli perché saranno intimoriti dalle dimensioni dell'attuale popolazione esistente in acquario.
Ma sopratutto perché la ritengo già buona.:)

Però fermo restando che l'ultima parola spetta a te!
Posso solo aggiungere che non dovresti trovare problemi nel suo allevamento in quanto i parametri dell'acqua sono similari a quelli dei Rasbora e dei Puntius, accetta qualunque tipo di cibo gli venga offerto e ama stare in vasche ben piantumate.;)
Ciao



Tapatalk Lorenzo165
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
Rox (28/05/2014, 13:53)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 28/05/2014, 14:35

La popolazione attuale è già abbastanza numerosa... ma il carico organico di 8/10 nanofish è decisamente irrisorio... forse pari ad una paio (forse 3) puntius?

Diverso è il discorso grandezze dove posso essere d'accordo ma che però è in parte sfatato sul sito seriouslyfish.com (alcuni dicano sia la bibbia del settore) visto che li c'è scritto che i kubotai possono convivere in comunità con le varie specie di rasbora ed altri pesci di quella stazza.

Cmq non ho ancora deciso e tengo conto di tutti i consigli... mi fa piacere che il prezzo indicato non sia ''gonfiato'' ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 29/05/2014, 0:16

enkuz ha scritto: Diverso è il discorso grandezze dove posso essere d'accordo ma che però è in parte sfatato sul sito seriouslyfish.com (alcuni dicano sia la bibbia del settore) visto che li c'è scritto che i kubotai possono convivere in comunità con le varie specie di rasbora ed altri pesci di quella stazza.
Enkuz non voglio mettere in discussione quello che pubblicano gli altri siti di acquariofilia, :) voglio solo dire che molto dipende dal carattere (se così si puo definire) dei singoli pesci.

Ora mi spiego meglio raccontandoti questo ... un giorno, molto ma molto lontano mi ero allestito una vasca con Discus ed Ancistrus, il giorno in cui i Discus si riprodussero fui felicissimo, ero letteralmente al 7° celo.
Tra il 2°/3° giorno le uova cominciarono a schiudersi, i genitori erano già pronti ad occuparsi di loro ma nel frattempo qualcosa di anomalo accadeva perchè il mattino li trovavo quasi desquamati. :(
La notte aiutato dalla luce lunare osservai con incredulità che gli Ancistrus andavano a banchettare attaccandosi sui Discus mangiando l'epidermite che di norma producono per i loro avannotti.
Non avrei mai immagginato che un Loricaride dal temperamento così buono fosse capace di fare tutto ciò. :)
enkuz ha scritto:Cmq non ho ancora deciso e tengo conto di tutti i consigli... mi fa piacere che il prezzo indicato non sia ''gonfiato'' ;)
:-bd :-h
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
WilliamWollace (03/06/2014, 1:11)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di Rox » 30/05/2014, 11:40

enkuz ha scritto:ma che però è in parte sfatato sul sito seriouslyfish.com (alcuni dicano sia la bibbia del settore)
Seriously Fish è la Bibbia, il Corano, i Veda, la Costituzione e il Manuale delle Giovani Marmotte... ma come fonte di informazioni scientifiche.
Sull'acquariofilia sono come tutti gli altri, ognuno dice la sua in base ad esperienze personali, spesso discordanti.

Mi spiego meglio.
- Se vuoi sapere dove vive un pesce, com'è fatto il fiume, che pH ci hanno trovato, quanto fa caldo, da chi è stato classificato, ecc. ecc., fai benissimo a consultare Seriously Fish.
Quegli argomenti derivano da ricerche scientifiche, e le loro fonti sono autorevolissime.

- Se invece devi allestire un acquario, ti senti consigliare i Taxiphyllum, le Cryptocoyne e i Microsorum... in una vasca per ramirezi!! ;)
In quel capitolo non parlano da scienziati, ma da acquariofili.

Tornando alle convivenze, ci sono innumerevoli motivi che portano un pesce da tranquillo ad aggressivo. Quasi sempre sfuggono alla nostra comprensione.
Può essere qualche grado di temperatura, la diversa gradazione di una lampada, mezzo punto di pH...
Una delle cose più belle di questo hobby... è l'incertezza. :D
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
WilliamWollace (03/06/2014, 1:11)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 30/05/2014, 12:12

... pensate quindi che i kubotai possano avere seri problemi a stare con rasbore eteromorpha e titteya ???

Così a livello generale... poi ogni caso è a se.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 30/05/2014, 14:49

:-h enkuz io rimango del mio stesso parere ... ti ritrovi in vasca una popolazione che già ritengo più che sufficiente, eviterai così uno stress inutile per tutti i pesci.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 30/05/2014, 16:05

Si capisco... però aggiungo che i kubotai o chi per esso andrebbero a sostituire le boraras brigittae che c'erano già.

Che poi, secondo i canoni standard, ci siano più pesci del dovuto è vero... ho sempre rispettato i valori chimici dell'acqua rispetto ai pesci che avevo ma con il numero sono sempre stato un pò oltre.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 31/05/2014, 16:53

enkuz ha scritto:Si capisco... però aggiungo che i kubotai o chi per esso andrebbero a sostituire le boraras brigittae che c'erano già.
C'è anche da chiedersi il perchè di questa moria, sono morti dopo un paio di mesi dall'introduzione in vasca?
Oppure sono passati anni? :)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di Simo63 » 31/05/2014, 18:41

Qualcuno ha notizie certe in merito all'aspettativa di vita delle boraras brigittae?
Comunque i kubotai sembrano ancora più vivaci delle boraras, su youtube ci sono dei video dove non si fermano un secondo !


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti