Microrasbora Galaxy e neocaridine

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Paguro70 » 31/05/2024, 13:24

Buongiorno, ho una vasca da 36 litri con circa 50 neocaridine. Potrei, secondo voi, inserire una decina di microrasbora galaxy, o farei casino?​ :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Monica » 31/05/2024, 15:47

Ciao 😊 l'acquario che misure ha?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Paguro70 (05/06/2024, 0:26)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Paguro70 » 05/06/2024, 0:26

Ciao e grazie....é un 40x30 cm...

Aggiunto dopo 19 minuti 51 secondi:
17175411043203255643322069268534.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Monica » 05/06/2024, 7:16

Buongiorno Paguro 😊 sei un pò al limite e in quegli spazi sicuramente le baby caridina diventerebbero cibo, io continuerei a utilizzarlo come Caridinaio 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Paguro70 (05/06/2024, 7:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paguro70
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/12/22, 23:12

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Paguro70 » 05/06/2024, 7:27

Grazie....pensi dunque non ci possano essere pesci (anche tipo micro rasbora) da aggiungere? Meglio mi fermi al caridinaio?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di Certcertsin » 05/06/2024, 7:46

Monica ha scritto:
05/06/2024, 7:16
spazi sicuramente le baby caridina diventerebbero cibo
Noto pure una cosa .
Io tengo un centinaio abbondante di Caridina e una quindicina di margaritini assieme in 120 litri molto piantumati.
Sapete che succede più niente riproduzioni di pesciotti io credo che le Caridina pappino le uova dei pesci.
Non lo ripeterei, forse.
In verità sono pure contento così, prima li avevo in un altra vasca soli e si sono riprodotti per anni.
Ok un pesce è per sempre ma dopo un po'...
Tra l altro non facile cedere pesci a gente di cui ti fidi quindi ... Bene così.
Paguro70 ha scritto:
05/06/2024, 7:27
Meglio mi fermi al caridinaio?
Dal mio punto di vista si, lumache?
E via con un altra vasca per pesci.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Paguro70 (05/06/2024, 7:50)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microrasbora Galaxy e neocaridine

Messaggio di marko66 » 05/06/2024, 13:57

Certcertsin ha scritto:
05/06/2024, 7:46
Sapete che succede più niente riproduzioni di pesciotti io credo che le Caridina pappino le uova dei pesci.
Certo che si,soprattutto quelle dei "disseminatori" come i margaritatus che cadono sul fondo e li' dovrebbero restare.
Piu' difficile(ma non escluso) che si pappino quelle di specie che le incollano sulle superfici come i cory per es. Quelle che non toccano sono quelle delle specie con cure parentali tipo i ciclidi,ma comunque disturbano e spesso finisce che vengono pappate loro.
Pesci e gamberi sono concorrenti alimentari e predatori entrambi (chi piu',chi meno),la convivenza puo' essere a volte possibile ma sempre sconsigliata,in particolare in vasche piccole.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (05/06/2024, 17:43) • Paguro70 (05/06/2024, 19:00)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti