Ciao,
questa sera ho trovato un Cardinale in fin di vita sulla griglia del filtro.
Il colore era normale, ma presentava la coda mangiata.
L'acquario è avviato da circa 6 settimane, avevo messo 11 Cardinali due settimane fa e aggiunto 5 Hyphessobrycon
Nessun pesce presenta sintomi strani, mangiano bene, nuotano velocemente, e non presentano macchie. Quello morto era il più piccolo degli 11.
Valori acqua:
NO3- e NO2-: 0
GH: <3
KH: 3
pH: 6.4
Cloro: 1,5 (penso errore striscia JBL visto ke l'acqua è la stessa da 6 settimane senza averne aggiunta)
Morte Cardinale
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Morte Cardinale
Se era il più piccolo probabilmente lo hanno reputato malato ed estromesso dal gruppo.
Purtroppo come puoi capire in un banco numeroso la coordinazione é tutto, non c'è posto per i malati.
Una volta estromesso vuoi i problemi per cui era stato allontanato, vuoi lo stress vuoi i morsi per scacciarlo. Infelice ma talvolta capita, l'unica soluzione era metterlo in un banco più giovane dove sarebbe stato accettato e forse si poteva recuperare. Poco fattibile
Purtroppo come puoi capire in un banco numeroso la coordinazione é tutto, non c'è posto per i malati.
Una volta estromesso vuoi i problemi per cui era stato allontanato, vuoi lo stress vuoi i morsi per scacciarlo. Infelice ma talvolta capita, l'unica soluzione era metterlo in un banco più giovane dove sarebbe stato accettato e forse si poteva recuperare. Poco fattibile
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Davide1989 (05/11/2016, 7:56)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Morte Cardinale
Forse morte naturale?? Quando mettevi cibo mangiacano tutti? Forse era il + debole e non riusciva a sfamarsi per competizione. Con il tempo si è indebolito e alla fine morto...natura
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Morte Cardinale
Normale che con il tempo, in un gruppo branco stormo branco...i deboli vadano a finire...male
è natura...la coda mangiucchiata indica forse un problema batterico...ma non è un indizio sufficiente.
Più probabile sia "selezione naturale"

Più probabile sia "selezione naturale"

- Davide1989
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
Profilo Completo
Re: Morte Cardinale
Grazie per le info. In effetti tra tutti era quello che non "ingrassava" e in due settimane è rimasto sempre piccolino.
Nei prossimi giorni controllo che non appaiano strane macchie o colorazione sugli altri. Se non capita nulla era solo una selezione.
Nei prossimi giorni controllo che non appaiano strane macchie o colorazione sugli altri. Se non capita nulla era solo una selezione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite