nanofish
- manumommi
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
nanofish
Salve a tutti, sto prendendo informazioni x allestire il mio primo acquario!è piccolino, 25litri netti e fatto a cubo!nella sezione di allestimento acquari abbiamo parlato di questi pescetti!io sono profondamente ignorante in materia!qualcuno può darmi una mano?sono difficili da tenere?che tipo di piante potrei mettere insieme?e l'acqua?come la devo trattare?sono molto dubbiosa!!non so se ce la posso fare, anche perché mi sono appena morti due pescetti che avevo da pochissimi giorni e ci sono rimasta malissimo, temo di ripetere la brutta esperienza!!!
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- manumommi
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/09/15, 16:00
-
Profilo Completo
Re: nanofish
Non ho la più pallida idea!su Internet ne ho visti molti carini!domani vado in negozio x vedere qualcosa dal vivo!quanti potrei metterne?che prezzo hanno più o meno?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: nanofish
I nanofosh, di solito, amano stare in gruppi più o meno numerosi, per cui non commettere l'errore di introdurne pochi esemplari di più specie differenti.
Rischieresti di non vederli a causa della loro timidezza.
Le Boraras, ad esempio, cominciano a diventare socievoli dalla dozzina in su. Sono semplici e piacevoli ma richiedono acque dolci e acide, più difficili da ottenere e mantenere (non impossibile, ma solo più complicato)
Come parametro, ne ho una dozzina insieme ad un Betta splendens in un 30 litri.
Se non fossero dannatamente prolifici, gli Endler potrebbero fare al caso tuo: piccoli, coloratissimi, vivaci e robusti, esigendo esattamente l'acqua dei nostri rubinetti, senza ulteriori complicazioni [emoji6]
Ma da tre esemplari iniziali, ti ritroveresti in pochi mesi con una "marmellata"... [emoji6]
Alessandro
Rischieresti di non vederli a causa della loro timidezza.
Le Boraras, ad esempio, cominciano a diventare socievoli dalla dozzina in su. Sono semplici e piacevoli ma richiedono acque dolci e acide, più difficili da ottenere e mantenere (non impossibile, ma solo più complicato)
Come parametro, ne ho una dozzina insieme ad un Betta splendens in un 30 litri.
Se non fossero dannatamente prolifici, gli Endler potrebbero fare al caso tuo: piccoli, coloratissimi, vivaci e robusti, esigendo esattamente l'acqua dei nostri rubinetti, senza ulteriori complicazioni [emoji6]
Ma da tre esemplari iniziali, ti ritroveresti in pochi mesi con una "marmellata"... [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti