neon fermi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: neon fermi

Messaggio di roberto » 05/01/2015, 12:48

il fatto è che mercoledi vado da cuttle a prendere delle ampullarie....devo riportare il pH su valori di 7....se no si sciolgono in acqua le povere lumache...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: neon fermi

Messaggio di lorenzo165 » 06/01/2015, 10:27

Se cerchi di arrivare ai valori dei propri biotopi su un pH da neutro a leggermente alcalino (7) bene!! Ma devi avere una durezza superiore a 10°dGH per assicurare a questi molluschi le sostanze necessarie ad elaborare una conchiglia sufficientemente robusta.

Entrambi questi valori, poco si addicono all'allevamento di questo pesce ... :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: neon fermi

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 10:51

roberto ha scritto:il fatto è che mercoledi vado da cuttle a prendere delle ampullarie....devo riportare il pH su valori di 7....se no si sciolgono in acqua le povere lumache...
Oh, mi raccomando i valori, eh ;) ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: neon fermi

Messaggio di roberto » 06/01/2015, 18:10

sono ok ora cuttle.....pH 7.2....GH 10°....i neon cmq stanno bene anche cosi da quanto ho letto
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: neon fermi

Messaggio di Rox » 11/01/2015, 2:47

roberto ha scritto:i neon cmq stanno bene anche cosi da quanto ho letto
Che un pesce si adatti, è sicuro... non può fare diversamente.
Che gli piaccia, è un altro discorso.

Io non terrei un Neon a pH 7.2... perché mi piace l'Ampullaria.
Una lumaca posso tenerla anche in 10 litri, senza filtro e senza riscaldatore; casomai faccio una vaschetta a parte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: neon fermi

Messaggio di roberto » 11/01/2015, 9:03

Rox ha scritto:Che gli piaccia, è un altro discorso.
ho letto qualcosa per quanto riguarda l'allevamento dei neon....in effetti come dici tu si possono adattare ma che poi piu' avanti non abbiano problemi è da discutere.
Rox ha scritto:Una lumaca posso tenerla anche in 10 litri
in effetti volevo costruire una piccola vasca tipo 30 litri per poecilidi e ampullarie....vediamo se riesco a fare la cosa velocemente.
:-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: neon fermi

Messaggio di Rox » 12/01/2015, 1:36

roberto ha scritto:ho letto qualcosa per quanto riguarda l'allevamento dei neon...
Il nostro articolo sui Paracheirodon è abbastanza completo.
Vedi se ti interessa.
roberto ha scritto:si possono adattare ma che poi piu' avanti non abbiano problemi è da discutere.
Possono starci per una settimana o per due anni, il problema è che a pH alcalino non hanno difese, se arriva qualche parassita.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: neon fermi

Messaggio di roberto » 12/01/2015, 8:23

dopo l'inserimento delle pigne di ontano i valori di pH si stanno abbassando.
ora sono neutro.....ma una cosa strana mi succede.....è gia' il terzo che si lancia fuori dalla vasca, li ho trovati tutti e tre sul pavimento al mattino rinsecchiti....stranissimo
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: neon fermi

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2015, 8:45

Monitora i valori per evitare un effetto sottostimato delle pignette.
Sei sicuro del valore di pH?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: neon fermi

Messaggio di roberto » 12/01/2015, 8:48

ho fatto 2 test, sia con le gocce che con le strisce.....concordano abbastanza
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti