Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
bashina

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora
- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bashina » 27/07/2016, 19:21
Ciao a tutti, come già scritto in un altro topic...sono veramente indecisa sul da farsi con questa vasca....è un 80 lt circa (80x30x35) ed i valori attuali sono questi:
pH 7,7
GH 11
KH 8
NO
3- e NO
2- assenti
conducibilità 472
attualmente in vasca sono presenti 2 corydoras sterbai ed alcune
Caridina red cherry, volevo sapere se, secondo voi, fosse possibile inserire un gruppetto di Neon.
In caso affermativo quanti? Come dovrei migliorare la vasca per renderla adatta a loro?
Grazie!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bashina
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 27/07/2016, 19:34
Per me ad un 15ndicina ci puoi arrivare
Ovviamente devi aumentare il numero di cory
Ma con i gamberi mi trovi impreparato
Li vedo come piccoli piranha...appunto sono carnivori,e nella muta non só come si mette...
Valori..durezze medio basse e pH sub acido,diciamo indicativamente GH 5-8 pH6.5 6.8-9
Acque tendenzialmente scure o anche piante a stelo a schermare la luce e ovviamente lascia tutto lo spazio centrale per il nuoto
Stand by
cicerchia80
-
bashina

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora
- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bashina » 27/07/2016, 19:41
Sì, i cory li aumenterò...stavo solo aspettando per capire la possibile convivenza con i futuri inquilini....altrimenti li avrei regalati!
Come faccio ad abbassare pH e GH?
Per quanto riguarda le piante....secondo voi dovrei spostare più lateralmente la Najas?
bashina
-
bashina

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora
- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bashina » 27/07/2016, 19:43
Le caridina eventualmente potrei spostarle nel Cubo da 30 lt che sto allestendo...
bashina
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/07/2016, 19:54
bashina ha scritto:Le caridina eventualmente potrei spostarle nel Cubo da 30 lt che sto allestendo...
Ecco, meglio...
L'accoppiamento con i Neon non è il massimo...

cuttlebone
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 27/07/2016, 20:06
bashina ha scritto:
Come faccio ad abbassare pH e GH?
Per il pH puoi usare CO
2, torba (che tra poco userò anche io, dicono sia un po' instabile quindi piccole dosi alla volta

), foglie di quercia...
bashina ha scritto:Per quanto riguarda le piante....secondo voi dovrei spostare più lateralmente la Najas?
Non credo...al massimo poti un po' e ripianti in modo che non vada troppo in mezzo.
giosu2003
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 29/07/2016, 11:41
cuttlebone ha scritto:bashina ha scritto:Le caridina eventualmente potrei spostarle nel Cubo da 30 lt che sto allestendo...
Ecco, meglio...
L'accoppiamento con i Neon non è il massimo...

Concordo
bashina ha scritto:pH 7,7
GH 11
KH 8
NO3- e NO2- assenti
conducibilità 472
Provo a darti un'alternativa, non avrai bisogno di modificare nulla in vasca e la convivenza con le
Caridina ( comprese le baby ) sarà possibile, anche per una questione legata al livello di nuoto degli animali.
Questi, per me, sono dei pesci meravigliosi e potrai avere anche la soddisfazione di ottenere delle riproduzioni:
Poecilia endler
Che dici, potrebbero piacerti?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 29/07/2016, 11:43
Sulla convivenza tra Neocaridine ed Endler, porto la mia positivissima esperienza.
Pacifici e giocherelloni entrambi

cuttlebone
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 29/07/2016, 13:08

HA levato i guppy....sarebbe la stessa cosa in fondo
Stand by
cicerchia80
-
bashina

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora
- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bashina » 29/07/2016, 17:37
Grazie ragazzi....in realtà già ho avuto degli endler tiger...ma volevo appunto qualcosa di diverso!
Per questo mi stavo indirizzando sui Neon (che piacciono di più a mio marito) oppure sui ciclidi nani.....ma non volevo specie troppo impegnative sul fattore riproduzione/allevamento....

bashina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti