Neon Territoriali

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Neon Territoriali

Messaggio di Vincenzo95 » 19/11/2018, 18:00

Salve a tutti :-h

Volevo sapere se è normale che i neon che ho in vasca (inseriti da 1 settimana) siano territoriali :-?
Mi spiego, dopo un iniziale convivenza pacifica dove nuotavano tutti insieme, come penso facciano di solito, adesso è come se si fossero spartiti i territori di caccia.
Assisto a continui inseguimenti, a carico di chi invade il territorio dell'altro.
Soprattutto a carico di un esemplare, credo che sia una femmina, che nonostante sia il più grosso riceve continui attacchi, senza rispondere a sua volta ( a differenza degli altri)
Oggi pomeriggio l ho trovata (?) Nascosta sotto il filtro, impaurita. L'ho instigata ad uscire e adesso è con gli altri.
Ho provato oggi pomeriggio a somministrare più cibo.
Come mi devo comportare? È normale? :-t
Non dovrebbero camminare in branco?
Momentaneamente ne ho 4,ne inserirò altri a breve per arrivare a 10 esemplari

La teoria delle zone di caccia mi è sorta perchè ho notato che dall'alluscita della pompa, escono nematoidi (circa 2-3 ogni minuto, probabilmente ci sarà una colonia all'interno) e i neon sono tutti lì contro corrente ad aspettare che escano per mangiarli, ognuno nelle sue zone, c è chi sta in prima linea e chi dietro

Allego foto della presunta femmina

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Neon Territoriali

Messaggio di daniele- » 19/11/2018, 18:14

i neon sono pesci di gruppo, 10 esemplari sono il minimo indispensabile.

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Neon Territoriali

Messaggio di Vincenzo95 » 19/11/2018, 18:36

Si questo lo so, li sto inserendo piano piano
Ma non era questo il punto su cui mi stavo interrogando.

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Neon Territoriali

Messaggio di daniele- » 19/11/2018, 18:43

ti interrogavi sul comportamento dei tuoi neon? il comportamento strano è dovuto proprio al fatto che sono solo 4. vanno inseriti tutti insieme, non un po' per volta; uno perché sono pesci di gruppo e due perché mettendone un po' alla volta aumenti la possibilità di immettere germi patogeni in vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
saprai che prima di mettere pesci in vasca vanno messi in quarantena; se ne metti un pochi alla volta devi rispettare la quarantena per ogni introduzione.

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Neon Territoriali

Messaggio di Vincenzo95 » 19/11/2018, 19:01

Scusami ma se sono pesci gregari, come lo sono in 10, lo dovrebbero essere anche in 4 :-\

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Neon Territoriali

Messaggio di daniele- » 19/11/2018, 19:11

mi sembra che fai finta di non capire......ti ho già detto che 10 è il minimo indispensabile perché i neon abbiano un comportamento corretto; ti sembra che 4 o 10 sia la stessa cosa?

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Neon Territoriali

Messaggio di Vincenzo95 » 19/11/2018, 19:43

No no lo so, per questo ti sto chiedendo :-o
Se non ero curioso di capire probabilmente nemmeno avrei scritto, e avrei cercato risposte altrove

Comunque ti ringrazio :-h
Provvederò all'inserimento dei rimanenti 6 e relativa quarantena.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Neon Territoriali

Messaggio di Alex_N » 19/11/2018, 20:56

Vincenzo95 ha scritto: Scusami ma se sono pesci gregari, come lo sono in 10, lo dovrebbero essere anche in 4 :-\
Il fatto è questo e molti cadono nell'errore: "pesci da branco" non significa "pesci pacifici", anzi.
L'ho osservato coi cardinali, coi titteya e coi killi, anche se gli ultimi sono più abili ad ammazzarsi a vicenda sono entrambi pesci aggressivi e territoriali.
Metterne 2, 3, 4 significa che l'esemplare dominante menerà pesantemente tutti gli altri, e così i beta bullizzeranno pesantemente il più debole.
Metterne 20 significa che il dominante avrà molti più sottomessi su cui sfogare le proprie ire, e questi a vicenda distribuiranno l'aggressività su molti altri pesci. Anche l'intensità delle lotte si ridurrà generalmente a semplici scaramucce senza conseguenze, e si stabilirà una gerarchia stabile... almeno finché il dominante non diviene troppo vecchio.
Ne consegue che i danni ad un singolo individuo saranno di gran lunga inferiori e non si arriverà ad avere pesci perennemente nascosti per paura di prenderle dai propri simili.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
Vincenzo95 (19/11/2018, 20:59) • Monica (19/11/2018, 22:00)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Neon Territoriali

Messaggio di Vincenzo95 » 19/11/2018, 21:06

@Alex_N

Ti ringrazio Alex! Sei stato super chiaro! :-bd
Non immaginavo che le cose stessero realmente così, ero uni di quelli che pensava "pesci da branco = pesci pacifici"
Sto notando proprio quello che hai appena descritto, un forte gerarchia! Una vera e propria scala sociale.
Devo ammettere però che guardarli mentre fanno rispettare il loro "grado" mi ha incuriosito molto.
Credo di aver già individuato l'esemplare dominante,i beta e quello che prende continue mazzate. (Fortunatamente la vasca è spaziosa, e riesce a nascondersi)
Se solo avessi saputo prima queste informazioni, sicuramente li avrei inseriti tutti insieme!

In ogni caso mi adopero subito per immettere gli altri individui.
Ti ringrazio, :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Neon Territoriali

Messaggio di Alex_N » 19/11/2018, 21:27

Ciao, beh anch'io sono caduto nello stesso errore.
Si potrebbe parlare della teoria del gregge egoista: anche se il branco sembra agire come un tutt'uno, al suo interno gli individui si comportano in modo egoista e senza una vera coordinazione. Il fatto di stare insieme non è perché i pesciolini "si vogliano bene", piuttosto l'istinto ad aggregarsi li rende meno vulnerabili di fronte ai predatori ("non devo correre più veloce dell'orso, devo solo correre più veloce di te") e massimizza le chance di trovare dei partner. La posizione gerarchica acquisita in questo caso con la violenza permette poi a un singolo individuo di avere maggiori possibilità di riprodursi rispetto ai suoi diretti sottoposti, e così via fino all'ultimo gradino.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti