Paracheirodon Simulans in acquario naturale black water?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Paracheirodon Simulans in acquario naturale black water?

Messaggio di diletta.cafaro » 01/11/2015, 17:56

Lo so, lo so, avevo detto che il 96lt lordi (80*40h*30) lo volevo dedicare a un "biotopo" con c. pygmaeus e m. altispinosus.... MAAAAA...... ieri ho visto in negozio i Paracheirodon Simulans e vedendo un video di un acquario black water mi sono innamorata della vasca a loro dedicata :x

Io come metodo di filtrazione uso il naturale/lorenz, solo piante, batteri, fondo inerte e micro organismi come filtratori... pensate che possano stare bene comunque o sono di quei pesci delicatissimi che hanno bisogno di fortissima filtrazione, iper-ossigenazione e quant'altro? :-? :-s

Quindi potrei anche cambiare idea, ma... sono molto delicati? Qualcuno ha esperienze dirette? :-??
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Paracheirodon Simulans in acquario naturale black water?

Messaggio di Shadow » 01/11/2015, 18:05

diletta.cafaro ha scritto:sono di quei pesci delicatissimi
Si, sono pesci di cattura e che vivono in ambienti molto particolari decisamente difficili da riprodurre in una vasca, acque stagnati con pH 4 e molto calde, diciamo che devi valutare tu se te la senti.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: Paracheirodon Simulans in acquario naturale black water?

Messaggio di diletta.cafaro » 01/11/2015, 18:08

Shadow ha scritto:
diletta.cafaro ha scritto:sono di quei pesci delicatissimi
Si, sono pesci di cattura e che vivono in ambienti molto particolari decisamente difficili da riprodurre in una vasca, acque stagnati con pH 4 e molto calde, diciamo che devi valutare tu se te la senti.
Ho capito... non mi va di rischiare :( il naturale è pur sempre un esperimento e se non sono sicura al cento per cento di poterli tenere bene preferisco non brancolare nel buio col rischio di ucciderli... magari quando si riuscirà a riprodurli in acquario e allora diventeranno un po' più adattabili...
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti