Ciao, che voi sappiate i cardinali si mangiano le idre?
Proprio pochi minuti fa ne ho visto uno cercare di morsicare una Hydra sul vetro senza successo (si è ritirata e sembrava inamovibile)... se se le mangiassero mi spiegherei come mai la loro presenza sia sempre molto ridotta, seppur costante.
Ma gli cnidociti non gli fanno nulla? Siccome hanno effetto su organismi molto piccoli i pesci non ne risentirebbero?
(Non sapevo se postare qui o in Acquariologia generale)
Paracheirodon vs Hydra
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Paracheirodon vs Hydra
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon vs Hydra
Che io sappia le Hydra sono assolutamente innocue e possono essere predate dai pesci.
I cnidociti risultano essere un problema ma solo per prede particolarmente piccole.
Vederle in un acquario non è così comune ed io al tuo posto me le godrei
In genere sono considerate come indicatrici di una buona qualità dell'acqua, oltre questo può darsi che la loro presenza sia stata favorita nel tempo da qualche eccesso di materiale organico in sospensione (piante morte, alghe, resti di cibo ecc)

I cnidociti risultano essere un problema ma solo per prede particolarmente piccole.
Vederle in un acquario non è così comune ed io al tuo posto me le godrei

In genere sono considerate come indicatrici di una buona qualità dell'acqua, oltre questo può darsi che la loro presenza sia stata favorita nel tempo da qualche eccesso di materiale organico in sospensione (piante morte, alghe, resti di cibo ecc)

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon vs Hydra
Eccome se me le godo! Qualche mese fa mi preoccupavo perché sembravano sparite, credo che le ampullarie se le mangiassero... da poco sono tornate sui vetri come un tempo.
Per il materiale organico... tra nitrati a 0 e qualche cardinale con un po' di acciacchi ho buttato in vasca un bel po' di foglie di quercia, punto a ricoprirne tutta la parte del fondo senza piante se non ci sono troppi problemi. E ho un bel po' di microfauna (Cyclops, "cosi" che penso siano Ostracodi, Oligocheti e altri che neanche riesco a vedere) ad approfittarne.
Per il materiale organico... tra nitrati a 0 e qualche cardinale con un po' di acciacchi ho buttato in vasca un bel po' di foglie di quercia, punto a ricoprirne tutta la parte del fondo senza piante se non ci sono troppi problemi. E ho un bel po' di microfauna (Cyclops, "cosi" che penso siano Ostracodi, Oligocheti e altri che neanche riesco a vedere) ad approfittarne.
Ultima modifica di Alex_N il 21/02/2016, 19:41, modificato 1 volta in totale.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon vs Hydra
Quelle che avevo sono state tutte divorate dai pesci e anche dagli invertebrati.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Paracheirodon vs Hydra
Le Caridina se le mangiano? Perché allora è un miracolo che ce ne siano ancora! Ho 9 Neocaridina davidi, 10 Caridina multidentata, il gruppone di Paracheirodon axelrodi e due Ancistrus!Matteorall ha scritto:Quelle che avevo sono state tutte divorate dai pesci e anche dagli invertebrati.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti