Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Blackfire82

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa siamensis
Riccia fluitants
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Cryptocryne crispatula
- Fauna: 8 trigonostigma hengeli/espei
8 danio choprea
8 puntius titteya
2 trichogaster lalia
16 caridina japonica
- Altre informazioni: L'illuminazione è a LED per un totale di 2433 lumen. Erogo CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Blackfire82 » 29/06/2018, 13:05
Ciao a tutti,
Quali pesci da banco potrei mettere assieme a pelvicachromis pulcher/taeniatus in un acquario da 80×40cm, circa 130litri?
Posted with AF APP
Blackfire82
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/06/2018, 13:50
I pulcher considera che quando vanno in riproduzione, possono essere un tantino aggressivi! Se li tieni in acqua dura, anche i poecilidi vanno benissimo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Blackfire82 (29/06/2018, 18:33)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
andrea.martre

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 29/06/2018, 14:13
Io li ho tenuti per anni senza problemi con Neon, Cardinali e Rasbore, anche in riproduzione non mi hanno mai dato grossi problemi, scacciavano chi si avvicinava ma senza fargli danni.
Unica avvertenza metti prima i pesci di gruppo e solo dopo una coppia giovane di pulcher,
chiaro che se infili pesciotti piccoli in un acquario con già una coppia adulta di Pulcher li considerano gradito mangime, se non sono già abituati alla loro presenza.
andrea.martre
-
Blackfire82

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa siamensis
Riccia fluitants
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Cryptocryne crispatula
- Fauna: 8 trigonostigma hengeli/espei
8 danio choprea
8 puntius titteya
2 trichogaster lalia
16 caridina japonica
- Altre informazioni: L'illuminazione è a LED per un totale di 2433 lumen. Erogo CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Blackfire82 » 29/06/2018, 18:35
Quindi possono stare bene con la stragande maggioranza sei pesi da banco.
Visto le dimensioni del mio acquario c'è un abbinamento che mi consigliate rispetto agli altri?
Posted with AF APP
Blackfire82
-
andrea.martre

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 29/06/2018, 19:28
Blackfire82 ha scritto: ↑Quindi possono stare bene con la stragande maggioranza sei pesi da banco.
Visto le dimensioni del mio acquario c'è un abbinamento che mi consigliate rispetto agli altri?
Io in un acquario da 80 cm li tenevo con Cardinali e Rasbore, se vai in presentazione degli acquari vedi anche i miei filmati,
invece ti sconsiglio i poecilidi, perchè con tutte quelle nascite di piccoli avannotti rischi di accentuare la loro natura predatrice.
andrea.martre
-
Blackfire82

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/17, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Hygrophila corymbosa siamensis
Riccia fluitants
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Cryptocryne crispatula
- Fauna: 8 trigonostigma hengeli/espei
8 danio choprea
8 puntius titteya
2 trichogaster lalia
16 caridina japonica
- Altre informazioni: L'illuminazione è a LED per un totale di 2433 lumen. Erogo CO2
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Blackfire82 » 29/06/2018, 19:51
Potrebbero anche stare con i danio choprea?
Posted with AF APP
Blackfire82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti