Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
DiSogno

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/03/16, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORRE DE' BUSI
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIETTO
- Flora: Muschio Jawa Moss
Cabomba
Aegagropila Linnaei
altre da determinare
- Fauna: Un Paracheirodon Innesi
Un Ancistrus (maschio?) (Di 13 Anni?)
Un pesce sconosciuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DiSogno » 01/03/2016, 13:18
Un mese fa ho acquistato un acquario usato con tre ospiti.
Vorrei identificare i due che non sono ancora riuscito a riconoscere.
Allego le fotografie e specifico che il soggetto in questione è estremamente mobile e sta prevalentemente nella zona bassa della vasca
Vi ringrazio per la disponibilità!
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DiSogno
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 01/03/2016, 13:30
Sposto in caracidi perché sicuramente é un caracide.. Specie esatta non mi pronuncio..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 01/03/2016, 13:59
Quasi sicuramente appartiene alla famiglia dei Tetra .
Silver21100
-
Emenems

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milazzo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4200+6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
- Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h
Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana.
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO3-: 5 mg/l
NO2-: Assenti
PO43-: 0,25 mg/l
Conducibilità : 452 μS/cm
Temperatura 29°C
Pompa: 480 l/h
Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 01/03/2016, 14:40
Potrebbe essere un hyphessobrycon pulchripinnis
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Emenems
-
Nicola70
- Messaggi: 915
- Messaggi: 915
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Nicola70 » 01/03/2016, 14:48
Sembra quasi un Lemon tetra

un pò scolorito però ........ li ho visti da poco dal mio spacciatore e mi è rimasto in presso il nome

- Questi utenti hanno ringraziato Nicola70 per il messaggio:
- DiSogno (01/03/2016, 19:51)
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
DiSogno

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/03/16, 11:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORRE DE' BUSI
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIETTO
- Flora: Muschio Jawa Moss
Cabomba
Aegagropila Linnaei
altre da determinare
- Fauna: Un Paracheirodon Innesi
Un Ancistrus (maschio?) (Di 13 Anni?)
Un pesce sconosciuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DiSogno » 01/03/2016, 19:50
Sembra quasi un Lemon tetra

un pò scolorito però ........ li ho visti da poco dal mio spacciatore e mi è rimasto in presso il nome

Si gli assomiglia molto ma non ha nessuna nota di giallo sul corpo e anche le note nere sulla pinna dorsale sono inesistenti mentre sulla ventrale sono poco marcate.
Potrebbe essere a causa del dimorfismo sessuale? Sono un ornitologo scusate se dico castronerie..
DiSogno
-
JackAli

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 30/09/15, 16:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusnengo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: -Anubias barteri var.
- Fauna: -Due Discus stendker:
Red Turquoise
Marlboro red
- Altre informazioni: Ho quattro vasche in totale. A parte quella già descritta, nelle altre ospito:
1)2 cynops orientalis
2) polypteridi (senegalus, ornatipinnis e erpetoichthys calabaricus), astronotus ocellatus red.
3) astronotus ocellatus oscar
4) in allestimento per 5 notophthalmus viridescens piaropicola
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di JackAli » 05/03/2016, 15:35
Emenems ha scritto:hyphessobrycon pulchripinnis
Hyphessobrycon di sicuro..
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata”
Leonardo Dicaprio 2016
JackAli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti