Pesci timidi
- Robbie78
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Provo a postare anche in questa sezione il mio problema nella speranza di ricevere delle opinioni diverse ringraziando comunque di cuore chi mi ha aiutato finora.
Ho allestito da un paio di mesi il mio primo acquario.
Al momento, oltre alle diverse piante che si vedono in foto, ci vivono 9 petitelle e 8 cardinali. Mi aspettavo, soprattutto dalle petitelle tanto movimento e invece entrambe le specie stanno nascoste tra le piante per la maggior parte del tempo, e quando escono viaggiano as altezza fondo e mai troppo lontani dal loro angolo. L'acquario sembra vuoto e dopo il tempo e le risorse impegnate è un po' triste.
L'acquario è un 94 l e misura 75x35x43.
I valori sono pH 7/7.5 GH:4 KH:4 nitriti e nitrati a 0
Il pH è un po' alto, lo so. Ho aggiunto da poco più di una settimana un po' di foglie di quercia ma non hanno portato risultati. Provvederò a fare presto dei cambi d'acqua con demineralizzata x abbassare il KH.
Mi sarebbe piaciuto aggiungere ai due banchi una specie un po' più grande, magari in harem di 3 pesci, che facesse un po' da protagonista ma visti i problemi di timidezza degli altri resto in attesa di consigli. Ho pensato anche di aumentare il numero di esemplari delle due specie ma se poi non cambia nulla?
Ringrazio anticipatamente tutti per eventuali consigli anche in merito a cosa introdurre per dare un po' di vitalità.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ho allestito da un paio di mesi il mio primo acquario.
Al momento, oltre alle diverse piante che si vedono in foto, ci vivono 9 petitelle e 8 cardinali. Mi aspettavo, soprattutto dalle petitelle tanto movimento e invece entrambe le specie stanno nascoste tra le piante per la maggior parte del tempo, e quando escono viaggiano as altezza fondo e mai troppo lontani dal loro angolo. L'acquario sembra vuoto e dopo il tempo e le risorse impegnate è un po' triste.
L'acquario è un 94 l e misura 75x35x43.
I valori sono pH 7/7.5 GH:4 KH:4 nitriti e nitrati a 0
Il pH è un po' alto, lo so. Ho aggiunto da poco più di una settimana un po' di foglie di quercia ma non hanno portato risultati. Provvederò a fare presto dei cambi d'acqua con demineralizzata x abbassare il KH.
Mi sarebbe piaciuto aggiungere ai due banchi una specie un po' più grande, magari in harem di 3 pesci, che facesse un po' da protagonista ma visti i problemi di timidezza degli altri resto in attesa di consigli. Ho pensato anche di aumentare il numero di esemplari delle due specie ma se poi non cambia nulla?
Ringrazio anticipatamente tutti per eventuali consigli anche in merito a cosa introdurre per dare un po' di vitalità.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ellypsys
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Buonasera,
Secondo me devi avere un pò di pazienza.
Per quella che è la mia esperienza, i pesci hanno bisogno di abituarsi lentamente al nuovo ambiente.
Non è strano che quando hanno dei luoghi dove nascondersi o appartarsi, specialmente nei primi tempi, lo fanno.
Paradossalmente, se tu avessi un acquario molto spoglio, è chiaro che vedresti i pesci vagare nell'acqua, ma non perchè stanno meglio, ma solo perchè non hanno alternative.
In questo caso, loro si sentono più sicuri in quella posizione ma gradualmente prenderanno la confidenza sufficiente per iniziare a occupare anche altri spazi ed a girare per l'acquario.
Alcune domande voglio fartele e sono domande la cui risposta potrebbe guidarti sulla comprensione del loro comportamento attuale:
Da quando tempo li hai inseriti in vasca?
L'acquario è posto in un luogo molto frequentato, rumoroso, dove ci sono vibrazioni o cambi di luce frequenti ed improvvisi?
Metti spesso le mani o altri oggetti nella vasca?
Sei ancora in una fase in cui cambi lo scenario, introduci nuove piante o altro?
Sai che storia hanno avuto prima questi pesci, circa spostamenti, brutte esperienze, tipo essere spostati da una vasca all'altra in continuazione?
Io ricercherei i motivi del loro comportamento nelle risposte a queste domande.
Col tempo, più o meno velocemente, a prescindere dai valori dell'acqua che secondo me c'entrano poco col problema, assumeranno un comportamento più vivace e dinamico.
Aumentare il numero di queste due specie probabilmente potrebbe velocizzare l'acquisizione di un comportamento più naturale, anche perchè sono tipi di pesce che in natura vivono in banchi molto grandi, ma hai già un numero minimo tale che è sufficiente a garantirgli un discreto benesere.
Io aspetterei qualche settimana, osservandoli con circospezione e facendo meno spostamenti possibili in acquario.
Un caro saluto
Secondo me devi avere un pò di pazienza.
Per quella che è la mia esperienza, i pesci hanno bisogno di abituarsi lentamente al nuovo ambiente.
Non è strano che quando hanno dei luoghi dove nascondersi o appartarsi, specialmente nei primi tempi, lo fanno.
Paradossalmente, se tu avessi un acquario molto spoglio, è chiaro che vedresti i pesci vagare nell'acqua, ma non perchè stanno meglio, ma solo perchè non hanno alternative.
In questo caso, loro si sentono più sicuri in quella posizione ma gradualmente prenderanno la confidenza sufficiente per iniziare a occupare anche altri spazi ed a girare per l'acquario.
Alcune domande voglio fartele e sono domande la cui risposta potrebbe guidarti sulla comprensione del loro comportamento attuale:
Da quando tempo li hai inseriti in vasca?
L'acquario è posto in un luogo molto frequentato, rumoroso, dove ci sono vibrazioni o cambi di luce frequenti ed improvvisi?
Metti spesso le mani o altri oggetti nella vasca?
Sei ancora in una fase in cui cambi lo scenario, introduci nuove piante o altro?
Sai che storia hanno avuto prima questi pesci, circa spostamenti, brutte esperienze, tipo essere spostati da una vasca all'altra in continuazione?
Io ricercherei i motivi del loro comportamento nelle risposte a queste domande.
Col tempo, più o meno velocemente, a prescindere dai valori dell'acqua che secondo me c'entrano poco col problema, assumeranno un comportamento più vivace e dinamico.
Aumentare il numero di queste due specie probabilmente potrebbe velocizzare l'acquisizione di un comportamento più naturale, anche perchè sono tipi di pesce che in natura vivono in banchi molto grandi, ma hai già un numero minimo tale che è sufficiente a garantirgli un discreto benesere.
Io aspetterei qualche settimana, osservandoli con circospezione e facendo meno spostamenti possibili in acquario.
Un caro saluto
- Robbie78
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Ciao, grazie tante per l'esaustiva risposta.
I pesci sono entrati in acquario ormai da più di un mese.
Non conosco la loro storia prima dell'acquisto ma il negoziante sembra essere serio e i pesci rimasti sono sempre nella stessa vasca del primo giorno.
L'acquario è in salotto ma è abbastanza tranquillo. È vero anche che i pesci si spaventano al minimo rumorino.
Da quando sono arrivati c'è stato solo uno spostamento di piante in quanto una è morta e le altre sono state girate di conseguenza e l'aggiunta delle foglie secche. Cercherò di avere pazienza anche perché non ho alternative. Magari provo a portarne il numero a 15 per specie? Se volessi proprio aggiungere un altra specie non da banco, cosa suggerite? Grazie
I pesci sono entrati in acquario ormai da più di un mese.
Non conosco la loro storia prima dell'acquisto ma il negoziante sembra essere serio e i pesci rimasti sono sempre nella stessa vasca del primo giorno.
L'acquario è in salotto ma è abbastanza tranquillo. È vero anche che i pesci si spaventano al minimo rumorino.
Da quando sono arrivati c'è stato solo uno spostamento di piante in quanto una è morta e le altre sono state girate di conseguenza e l'aggiunta delle foglie secche. Cercherò di avere pazienza anche perché non ho alternative. Magari provo a portarne il numero a 15 per specie? Se volessi proprio aggiungere un altra specie non da banco, cosa suggerite? Grazie
- Monica
- Messaggi: 47949
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Ciao
che tipo di fondo hai?
Sicuramente aumenterei i due gruppi portandoli entrambi a dodici.
Non c'entra nulla ma se può piacerti aggiungerei un cartoncino nero sul vetro dietro
Sicuramente aumenterei i due gruppi portandoli entrambi a dodici.
Non c'entra nulla ma se può piacerti aggiungerei un cartoncino nero sul vetro dietro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Robbie78
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Il fondo è un inerte nero.
Il cartoncino dietro non l'ho messo perché ai bimbi piace andare dietro a guardarli anche perché il loro primo "rifugio" era dietro al ramo e quindi era l'unico modo per vederli.
Il cartoncino dietro non l'ho messo perché ai bimbi piace andare dietro a guardarli anche perché il loro primo "rifugio" era dietro al ramo e quindi era l'unico modo per vederli.
- Robbie78
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Se volessi aggiungere 2/3 pesci più grandi che cosa mi consigliereste? Io avrei voluto dei Gourami perla. Le condizione dell'acqua ad oggi sarebbero perfette ma non sono perfette per i pesci già in vasca. Voi cosa consigliate?
- ellypsys
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Trichopodus o anche Trichogaster leerii.
Bellissimi,
io ne ho 6 in una vasca shallow da 150 litri, ma è una foresta.
Stanno insieme a tre loricaridi ed a 10 Melanotenie precox.
Ti direi:
1 - sono bellissimi e nel mio caso anche relativamente tranquilli
2 - per la mia esperienza sono facili da allevare
3 - considera che non amano luce forte o in alternativa abbonda con piante di superficie e/o galleggianti
4 - diventano relativamente grandi
5 - c'è chi consiglia una copertura perchè potrebbero saltare (nel mio caso la Ninfea Lotus insieme ad Anubias ed Echinodorus, formano un coperchio vegetale)
6 - con vasche avviate da tanto tempo tutto è più facile, tienilo presente
saluti
Bellissimi,
io ne ho 6 in una vasca shallow da 150 litri, ma è una foresta.
Stanno insieme a tre loricaridi ed a 10 Melanotenie precox.
Ti direi:
1 - sono bellissimi e nel mio caso anche relativamente tranquilli
2 - per la mia esperienza sono facili da allevare
3 - considera che non amano luce forte o in alternativa abbonda con piante di superficie e/o galleggianti
4 - diventano relativamente grandi
5 - c'è chi consiglia una copertura perchè potrebbero saltare (nel mio caso la Ninfea Lotus insieme ad Anubias ed Echinodorus, formano un coperchio vegetale)
6 - con vasche avviate da tanto tempo tutto è più facile, tienilo presente
saluti
- Robbie78
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 47949
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Ricordiamo che abbiamo sempre 75 centimetri come lato lungo e già petitella e cardinale sono al limite, Trichogaster sarebbero un'altra specie che avrebbe bisogno di più spazio
poi ovviamente l'acquario è tuo e i nostri sono solo consigli è 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Pesci timidi
Se proprio vuoi aggiungere una specie io non metterei i lalius... forse per lo spazio dei trichopsis pumila, ma sono molto piccoli e timidi e potrebbero patire la frenesia dei pesci da banco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti