Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Ciao a tutti oggi mentre pranzavo ho notato che tutti i miei pesci nuotavano vicino alla superficie e che di tanto in tanto effettuavano dei piccoli salti come se gli mancasse l'ossigeno.
Subito ho fatto tutti i test in mio possesso con questi risultati:
KH 3 GH 7 pH 6.5 NO3- 25 MG NO2- 0.0 FE 0.25 NH3/NH4 0
Pensavo ad un eccesso di CO2 ma dai valori non sembra possibile, comunque per il momento la CO2 con sistema venturi la accendo solo a luci accese e sotto mio stretto controllo, in attesa della seconda valvola
Preciso che le luci erano spente si accendono alle 17 è non mi era capitato altre volte di vederli cosi vicini alla superficie, se non quando la CO2 era partita a palla.
È un comportamento normale o c'è qualcosa che non va?
Inoltre potete indicarmi altri test indispensabili che magari mi mancano.
Descrizione della vasca sul profilo.
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Subito ho fatto tutti i test in mio possesso con questi risultati:
KH 3 GH 7 pH 6.5 NO3- 25 MG NO2- 0.0 FE 0.25 NH3/NH4 0
Pensavo ad un eccesso di CO2 ma dai valori non sembra possibile, comunque per il momento la CO2 con sistema venturi la accendo solo a luci accese e sotto mio stretto controllo, in attesa della seconda valvola
Preciso che le luci erano spente si accendono alle 17 è non mi era capitato altre volte di vederli cosi vicini alla superficie, se non quando la CO2 era partita a palla.
È un comportamento normale o c'è qualcosa che non va?
Inoltre potete indicarmi altri test indispensabili che magari mi mancano.
Descrizione della vasca sul profilo.
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
La CO2 va bene, ma hai poca vegetazione.
Prova ad accendere un aeratore per 10-15 minuti, e vedi se continuano.
Se non hai un aeratore, prova a smuovere la superficie con il getto del filtro.
Prova ad accendere un aeratore per 10-15 minuti, e vedi se continuano.
Se non hai un aeratore, prova a smuovere la superficie con il getto del filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Il test dei nitriti NO2-, che se presenti possono farli boccheggiare.gi81rm ha scritto:Inoltre potete indicarmi altri test indispensabili che magari mi mancano.
Potrebbe essere lui l'indiziato se l'ossigenazione dell'acqua non risolve il problema.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
un comportamento del genere può dipendere Non da troppa CO2 disciolta, ma dal relativo abbassamento del pH che di volta in volta provochi...con un KH pari a 3 e il Venturi..è possibile che il tuo pH scenda di parecchio..per poi risalire Non appena termini l erogazione. una fonte di stress da non sottovalutare.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
A vedere la situazione delle piante credo che tu sia anche in carenza di ossigeno... Non credo che durante il fotoperiodo la vasca vada in saturazione di O2 e durante il periodo di luci spente la situazione si aggrava...
Edit:Rox ho letto ora il tuo post, scusate la ripetizione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Edit:Rox ho letto ora il tuo post, scusate la ripetizione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
però la carenza di O2 dovrebbe manifestarsi praticamente in ogni istante...li vedi continuamente boccheggiare gi81rm?
possiamo escludere gli NO2- credo..li ha misurati e stanno a 0.
secondo la mia piccola esperienza, una carenza di ossigeno, seppur in presenza di Venturi, è difficile..essendo l ossigeno stesso poco volatile in acqua.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
possiamo escludere gli NO2- credo..li ha misurati e stanno a 0.
secondo la mia piccola esperienza, una carenza di ossigeno, seppur in presenza di Venturi, è difficile..essendo l ossigeno stesso poco volatile in acqua.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Si Jovy soprattutto con le temperature invernali è difficile ma lo ipotizzavo perché le piante non sono tantissime e soprattutto ancora non sviluppate al massimo e il fenomeno si presenta a luci spente quando cioè anche le piante rilasciano anidride carbonica senza il rilascio in contemporanea di ossigeno.
Per i nitriti concordo con te, anche perché anche questi farebbero boccheggiare sempre i pesci non ad "orari"...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Per i nitriti concordo con te, anche perché anche questi farebbero boccheggiare sempre i pesci non ad "orari"...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Mi era sfuggitoJovy1985 ha scritto:li ha misurati e stanno a 0

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Grazie per le tante risposte, qualcosa di scuro non va, restano sempre fermi, piccoli movimenti, appena si accendono le luci vanno sul fondo quai a toccare la ghiaia, li capisco, non avendo ripari dalla luce si cercano di nascondere sotto le piccole piante.
Di tanto intanto scatto veloce in superficie e poi giù, i più sofferenti sono i pesci più anziani, mentre gli ancistrus stano bene, anche i corydoras oggi erano agitati si scontravano tra di loro e cacciavano i petitelle dalle loro vicinanze.
Inerente la variazione di pH lo misuro con i test della sera giorno 6 era 6.5 oggi 6.5 quindi non credo, ho intenzione di lasciare h24 la CO2 ma prima devo aggiungere la seconda valvola al riduttore di pressione, domenica ordino neon e valvola e conduttivimetro.
Rox scusa dimenticavo, accendendo l'aeratore si spostano più in basso ma comunque respirano male, in compenso nel giro di poche ore il test permanente CO2 da verde è passato a blu.
Secondo voi devo prendere anche il test per l'ossigeno?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Di tanto intanto scatto veloce in superficie e poi giù, i più sofferenti sono i pesci più anziani, mentre gli ancistrus stano bene, anche i corydoras oggi erano agitati si scontravano tra di loro e cacciavano i petitelle dalle loro vicinanze.
Inerente la variazione di pH lo misuro con i test della sera giorno 6 era 6.5 oggi 6.5 quindi non credo, ho intenzione di lasciare h24 la CO2 ma prima devo aggiungere la seconda valvola al riduttore di pressione, domenica ordino neon e valvola e conduttivimetro.
Rox scusa dimenticavo, accendendo l'aeratore si spostano più in basso ma comunque respirano male, in compenso nel giro di poche ore il test permanente CO2 da verde è passato a blu.
Secondo voi devo prendere anche il test per l'ossigeno?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Redflash
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/10/13, 12:03
-
Profilo Completo
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Secondo il mio modesto parere, potrebbe dipendere dal venturi, ma non inteso come metodo, ma dal fatto che mettendo quelle curve e quel tubo con la parte terminale orientata verso il basso, hai tolto potenza alla pompa e quindi non hai più movimento in vasca.



Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"
"Lynn Strickland"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti