Petitelle Georginae

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Petitelle Georginae

Messaggio di Seralia » 20/08/2019, 8:56

Ho un mini branchetto di 5 Hemigrammus bleheri (o venduti dal negoziante come tali) in un 36x36x36 da 44lt (Askol Pure M) assieme ad un trio di Betta.
La mia idea sarebbe di spostarli in un acquario diverso, visto che hanno bisogno di un po' più di "lato" per nuotare, da quanto leggo.
Sapete aiutarmi a capire come partire da zero per un acquario (non enorme) per questo branchetto?
Apro qui perché voglio basarmi sulle esigenze della razza, più che sull'allestimento in sè: ho capito che hanno bisogno di almeno un 60cm di lato, che vogliono un po' dia cidità e che come valori dell'acqua sono compatibili con il Betta, ma non con il lato corto del mio acquario!
Ultima modifica di Seralia il 20/08/2019, 22:22, modificato 1 volta in totale.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hemigrammus bleheri

Messaggio di mmarco » 20/08/2019, 10:03

:-h
Forse non ho capito il problema ma, spesso, in acquariofilia si parte dal portafoglio.
I pesci, amano le vasche grandi.
Il portafoglio non sempre...
Quindi, interpellato il portafoglio, regala loro una vasca di "buone" dimensioni.
:)

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Humboldt » 20/08/2019, 10:11

Una vasca con lato lungo da 70/80 cm può essere un buon compromesso.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Seralia » 20/08/2019, 10:40

Il portafoglio ci ragiono in base alla bisogna... la vasca dovrebbe essere la spesa più grande e, soprattutto, quella per cui devo trovare spazio in casa vicino a delle prese della corrente =))
Per il litraggio ci sono accortezze?
Piante gliene servono?
Un gruppo da cinque è troppo piccolo e dovrei aumentare (leggo in giro che a loro piace essere una decina)
Eventuali altri compagni di vasca? Caridina ne predano?

Sto proprio a zero: ho i pesci, al momento stanno in un acquario, ma devo capire come costruirgli casa per regolarmi di conseguenza.
Non ci vorrei spendere troppo per fare un acquario solo per loro, lo ammetto, ma se magari ci potessi far convidere delle caridina (mi sono innamorata delle blu) o qualcos'altro magari mi "prende" meglio XD
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Humboldt » 20/08/2019, 11:30

Se non lo hai già fatto leggi questo articolo
I Testarossa: Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Seralia » 20/08/2019, 11:50

Grazie per l'articolo!
Stasera cercherò di identificarli meglio.
Purtroppo non voglio fare acquario di discus o P. scalare e non posso farmi un acquario enorme dedicato (dovrei forse allestire un 200 litri tra un mesetto, ma non volevo dedicarlo a loro) quindi cercherò qualcosa di lungo ma magari un po' meno profondo... stasera passo al megastore di animali per vedere cosa hanno di vasca...
L'idea dela convivenza con le Caridina era perché stavo pensando di fare un piccolo caridinario e non posso fare mille acquari, quindi speravo di poter unire le due cose!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Humboldt » 20/08/2019, 12:52

Per come la penso io in un 80 cm ce ne puoi mettere un gruppetto di 8.
Piante si, l'importante è lasciare spazio libero per il nuoto.
Se poi ci metti un fondo di ghiaietto fine (quasi sabbia) puoi abbinarci un gruppetto di Corydoras oppure una coppia di ciclidi nani.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Seralia (20/08/2019, 12:56) • Monica (20/08/2019, 13:47)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Seralia » 20/08/2019, 13:16

Sugli 80 centimetri non credo di riuscire ad arrivare... penso di avere spazio per un 60 cm forse.
I corydoras non mi piacciono, non ci posso fare nulla :(
Grazie comunque @Humboldt!

Aggiunto dopo 16 minuti 39 secondi:
Scusate l'aggiunta... Ho fatto un giro su EasyFishShop sezione Ciclidi Allevati Europa>Nani Sudamerica
Una coppia di uno di quei pesci lì andrebbe bene?
(ok, il mio negoziante non ha una enorme scelta, sto sondando altre strade :- )
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Humboldt » 20/08/2019, 14:32

Se li devi tenere 60 cm son senpre meglio di 36 cm
Per quantp riguarda gli abbonamenti con altre specie di pesci le possibilità son tante.
I miei esempi erano solo alcuni e legati ai miei gusti.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ciclidi nani in 60 cm ci stanno eccome.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Seralia (20/08/2019, 14:53) • Monica (20/08/2019, 20:49)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Hemigrammus bleheri

Messaggio di Seralia » 20/08/2019, 21:56

Eccoci qua: sono entrata nel maxistore e mi sono portata a casa una vasca :-

Modello AQUA 60 LED
Dimensioni cm 60 X 30 X h 32
Capacità L 58
Filtrazione Filtro biologico CFBIO 150
Portata max pompa L/h 260
Illuminazione 1 LED lighting system 14W 7000K
Potenza del riscaldatore W 50

Inoltre ne ho approfittato per identificare meglio i pinnuti e...sono decisamente Petitelle Georginae (il @FattoreM conferma) a discapito del titolo del thread.
Per l'allestimento mi sapete dare consigli? Molto piantumato? Sassi?
Per il fondale vorrei usare del ghiaino che già ho (di un imbarazzante colore lillino oppure un blu petrolio) inerte quarzifero... ne ho un sacco e mezzo, lo devo pur usare!

Aggiunto dopo 16 minuti 56 secondi:
Sorry: doppio post per integrare.
@Humboldt secondo te una coppia di Mikrogeophagus Ramirezi ci può stare in compagnia dei Testarossa nel 60x30x30? Li ho visti online e sono veramente carucci
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti