pH per paracheirodon simulans

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 10:05

filtro no forno =))

pH troppo alto per i P. simulans :ymdevil: abbasserei almeno fino a pH 6,5
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Fede77 » 13/03/2019, 10:48

lucazio00 ha scritto: filtro no forno =))

pH troppo alto per i P. simulans :ymdevil: abbasserei almeno fino a pH 6,5
Si...che è alto già lo sapevo...chiedevo più che altro come fare per cambiare il fondo 😊
Tra l'altro (spero di non andare off topic) ho la conduttività a 940...avendo fatto cambi con osmosi per abbassare il KH non si doveva abbassare anche la conduttività...e a sto punto può essere anche questo dovuto al ghiaino calcareo?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 11:06

Prova a tirarlo via col retino!
Si, la conduttività è alta per via del fondo calcareo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Fede77 » 13/03/2019, 11:13

lucazio00 ha scritto: Prova a tirarlo via col retino!
Hai letto il metodo che mi suggerisce Monica e quello che avevo pensato io?
Intendi forse dire una volta svuotata la vasca di tirarlo su col retino?

Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Monica ha scritto: ci spostiamo i pescetti e le piante a galla, nient'altro, dovrai fare piccoli cambi giornalieri e sifonare il fondo
Ma nella scatola con acqua dell'acquario insieme ai pesci metto anche il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2019, 12:30

Senza togliere acqua e pesci, semplicemente cattura la ghiaia col retino e rimuovila!
Semplicemente sposta tutto ciò che ti impiccia...piante, sassi, legni...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Fede77 » 13/03/2019, 13:41

Così sarebbe tutto più semplice....ma non rischio niente ? Ora si che non so che consigli seguire... :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47983
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Monica » 13/03/2019, 15:53

Ti dico quello che farei io :) puoi sicuramente farlo lasciando dentro i pesci ma non lo farei, prendere un contenitore sufficentemente grande dove mettere tutto, filtro compreso mi farebbe stare più tranquilla e mi darebbe la possibilità di tenere controllati i valori dopo il cambio fondo :) e di fare un bel cambio per abbassare conducibilità e durezze :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Fede77 » 13/03/2019, 16:48

Certo...molto probabilmente farò come dici ...è il metodo più sicuro...la parte più difficile sarà prenderli per spostarli da una vasca all'altra...sono velocissimi! 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2019, 17:08

Nassa (trappola) per Caridina
Funziona anche con i pesci
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fede77 (13/03/2019, 22:33)
Stand by

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

pH per paracheirodon simulans

Messaggio di Fede77 » 13/03/2019, 22:45

Rieccomi...ho letto su questo forum altri post sulla sostituzione del fondo...e (non mi ricordo chi) ha scritto di averla fatta un po' per volta...ovvero dividendo il lavoro in più giorni..mettendo un piccolo divisorio di plexiglas sul fondo in modo da aspirarne una parte con un sifone per poi rimetterci il fondo nuovo (magari aiutandosi con un tubo e un imbuto per non fare polvere).e poi dopo qualche giorno fare la stessa cosa in un altro pezzo...in questo modo i batteri che stanno sul fondo non vengono eliminati completamente e hanno il tempo di riformarsi nella parte nuova...giusto? secondo voi potrebbe essere un'alternativa allo svuotamento...ditemi solo se è fattibile SENZA RISCHI....grazie a tutti per la pazienza! ^:)^ ^:)^ ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti