Possibile riproduzione ?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Possibile riproduzione ?
Chiedo a chi ha l'occhio esperto su queste specie, secondo voi la boraras in foto sta aspettando dei piccoli? È differente dalle altre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Le Boraras sono ovipare. Anche se stesse per deporre, bisognerebbe che arrivasse qualche maschio a fecondare le uova... e poi che non se le mangiassero!
Quella rete l'hai messa apposta?... O serve per qualche muschio?
Quella rete l'hai messa apposta?... O serve per qualche muschio?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Per entrambe le cose, ha il muschio nel mezzo ed è rialzata di poco dal fondale ma è impossibile alle brigittae andarci sotto. Comunque ho una vaschetta di quelle in plastica che mi avanza da 12 litri, pensate possa combinarci qualcosa per le riproduzioni ? O quantomeno tentarle
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Sarebbe utile per salvare gli avannotti, se tu riuscissi ad averne.Simo63 ha scritto:ho una vaschetta di quelle in plastica che mi avanza da 12 litri, pensate possa combinarci qualcosa per le riproduzioni ?
Il problema è che non li avrai.
Quella rete ha maglie troppo larghe perchè le uova possano salvarsi.
Per il muschio va bene, ma per le riproduzioni no.
Quando il muschio sarà cresciuto, forse ti darà lui qualche speranza.
Tra le uova che cadranno lì in mezzo, forse potrebbe salvarsene una ogni tanto... ma ci vuole anche un po' di fortuna.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
La mia idea era cercare di sfruttare la vasca in plastica inserendovi una rete a maglie più fitte a qualche centimetro di altezza dal fondo e inserire di tanto in tanto due coppie di boraras. Acqua della vasca, magari con un po' di distillata aggiunta, qualche pianta galleggiante e niente filtro. Quando la femmina depone, le boraras saranno rispostate nella vasca. Potrebbe funzionare ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
È la tecnica utilizzata dagli acquariofili non allevatori professionisti, si isola una potenziale coppia in una vasca apposita e strutturata normalmente con fondo in torba su cui viene messa una rete a maglie fitte "anti predazione".
Una volta avvenuta la deposizione la coppia viene rimessa nell'acquario di comunità.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Una volta avvenuta la deposizione la coppia viene rimessa nell'acquario di comunità.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Perfetto, la rete a maglie fitte da giardinaggio andrà bene?
Il fondo tutto in torba? Non sarà un po' troppo fortino? Inoltre non vorrei ambrasse troppo l'acqua, tanto da rendere difficile la vista di quelle minuscole uova.
Te che le hai avute Pietro, ti è mai capitato di ritrovarti qualche avannotto vivo ?
Il fondo tutto in torba? Non sarà un po' troppo fortino? Inoltre non vorrei ambrasse troppo l'acqua, tanto da rendere difficile la vista di quelle minuscole uova.
Te che le hai avute Pietro, ti è mai capitato di ritrovarti qualche avannotto vivo ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Avannotti mai visti ma sarebbe stato un miracolo nella vasca dove le avevo: oltre le brigittae c'erano (e ci sono tuttora) dei Pangio kuhlii che spazzolano il fondo 
Comunque la torba utilizzata è quella praticamente ormai quasi inerte, si utilizza come antibatterico e antimicotico per le uova, non devi usare una "nuova" o al massimo del potenziale acidificante e ambrante
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Comunque la torba utilizzata è quella praticamente ormai quasi inerte, si utilizza come antibatterico e antimicotico per le uova, non devi usare una "nuova" o al massimo del potenziale acidificante e ambrante
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Basta che gli adulti non riescano a passarci.Simo63 ha scritto:Perfetto, la rete a maglie fitte da giardinaggio andrà bene?
Io non ci metterei né fondo, né piante; nemmeno le lampade.Simo63 ha scritto:Il fondo tutto in torba?
Solo la rete e il riscaldatore.
L'acquario da riproduzione è brutto da vedere, non è piacevole vederlo in salotto.
E' per questo che Caracidi e Ciprinidi non si riproducono mai: una vasca così non la vuole nessuno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Possibile riproduzione ?
Rox la torba si usa perché un ottimo antimicotico e antibatterico non per bellezza...anche perché rimarrebbe comunque brutto esteticamente.
In questa maniera la percentuale di successo aumenta tantissimo rispetto al non utilizzo perché basta un uovo ammuffito per "rovinarli" tutti
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
In questa maniera la percentuale di successo aumenta tantissimo rispetto al non utilizzo perché basta un uovo ammuffito per "rovinarli" tutti

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti