credevo fossero beckfordi, ma non ne sono più tanto sicuro dopo aver letto l'articolo.
le femmine sono presentate completamente prive di rosso, mentre i miei chi più chi meno hanno tutti delle tracce di rosso... ho visto foto in rete che presentano le femmine con solo le pinne macchiate di rosso mentre nei maschi il colore è più diffuso in tutto il corpo, può essere?
questo è il pesce che mi pare di vedere stressato:
questa è quella che credo sia una femmina? è il pesce con meno rosso, in alternativa ho beccato 5 maschi...
sono passato stamattina in negozio, ma non ho avuto occasione di dovermi trattenere dal prenderne altri... la vasca dove il negoziante teneva i nannostomus e le petitelle era piena di cadaveri da ictio... i miei sembrano stare bene da questo punto di vista, li avrò presi giusto in tempo
Nijk ha scritto:considera inoltre che hai anche un impianto di illuminazione molto potente
si è vero, le luci sono piuttosto potenti, per contro la vegetazione direi che fornisce molte zone d'ombra e ripari in abbondanza... se c'è una cosa che non manca è il verde direi
l'obbiettivo sarebbe avere un banco da 10-15 nannostomus e una coppia di apistogramma (trifasciata, se li trovo), di questo ne sto già parlando in sezione specifica con shadow
n.b.: i valori che avevo sul profilo non erano molto coerenti con i nannostomus, ma erano quelli che avevo prima delle correzioni finali. chiedo venia, ho aggiornato il profilo
