Primi pesci: nannostomus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Primi pesci: nannostomus

Messaggio di Marco79 » 26/05/2016, 22:51

Ciao, martedì ho inserito i primi pesci nel mio 120 litri, contavo di arrivare a un banco di una dozzina di nannostomus ma per eccesso di prudenza volevo metterli un po' per volta, per ora ne ho messi 5.
Soprattutto uno credo sia parecchio stressato perché la banda laterale nera é molto sbiadita e a tratti scomparsa.
Potrei dare la colpa a un maschio che é estremamente rompiscatole con tutti gli altri e passa la giornata a infastidire gli altri 4? Aumentandone il numero potrei aggiustare il problema? Magari mi sto preoccupando troppo ~x(
N.b.: la vasca é molto piantumata.
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Primi pesci: nannostomus

Messaggio di Nijk » 27/05/2016, 10:35

Marco79 ha scritto:Ciao, martedì ho inserito i primi pesci nel mio 120 litri, contavo di arrivare a un banco di una dozzina di nannostomus ma per eccesso di prudenza volevo metterli un po' per volta, per ora ne ho messi 5.
Non è sbagliato questo modo di fare :-bd
Per un piccolo branco comincia a valutare una decina di esemplari.
Marco79 ha scritto:Soprattutto uno credo sia parecchio stressato perché la banda laterale nera é molto sbiadita e a tratti scomparsa.
I pesci sono in vasca da un paio di giorni, ci sta che siano un pò stressati, considera inoltre che hai anche un impianto di illuminazione molto potente che potrebbe ulteriormente infastidire i pesci durante il fotoperiodo.
Marco79 ha scritto:Potrei dare la colpa a un maschio che é estremamente rompiscatole con tutti gli altri e passa la giornata a infastidire gli altri 4? Aumentandone il numero potrei aggiustare il problema? Magari mi sto preoccupando troppo.
N.b.: la vasca é molto piantumata.
Si, può essere, ma questo è un comportamento abbastanza normale per questa specie, non mi preoccuperei di questa cosa anche considerando il fatto che hai messo a disposizione dei pesci un'acquario molto piantumato.

Se non lo hai letto ti passo un'articolo sull'argomento, questo tratta i nannostomus beckfordi.
Nannostomus beckfordi
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Marco79 (27/05/2016, 12:34)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: Primi pesci: nannostomus

Messaggio di salvo089 » 27/05/2016, 11:31

si io ho 4 nannostomus(in più 10 avannotti) di cui 1 è maschio e passa il tempo a inseguire e non lasciare in pace le femmine e inoltre rompe le scatole anche ai cardinali.oltre lo stress comunque perdono colorazione sia durante la notte per mimetizzarsi sia quando vengono particolarmente stressate e vanno a nascondersi.quindi sono normali questi comportamenti
quale specie di nannostomus hai inserito??
Questi utenti hanno ringraziato salvo089 per il messaggio:
Marco79 (27/05/2016, 12:34)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Primi pesci: nannostomus

Messaggio di Marco79 » 27/05/2016, 12:34

credevo fossero beckfordi, ma non ne sono più tanto sicuro dopo aver letto l'articolo.
le femmine sono presentate completamente prive di rosso, mentre i miei chi più chi meno hanno tutti delle tracce di rosso... ho visto foto in rete che presentano le femmine con solo le pinne macchiate di rosso mentre nei maschi il colore è più diffuso in tutto il corpo, può essere?

questo è il pesce che mi pare di vedere stressato:
Immagine

questa è quella che credo sia una femmina? è il pesce con meno rosso, in alternativa ho beccato 5 maschi...
Immagine

sono passato stamattina in negozio, ma non ho avuto occasione di dovermi trattenere dal prenderne altri... la vasca dove il negoziante teneva i nannostomus e le petitelle era piena di cadaveri da ictio... i miei sembrano stare bene da questo punto di vista, li avrò presi giusto in tempo @-)
Nijk ha scritto:considera inoltre che hai anche un impianto di illuminazione molto potente
si è vero, le luci sono piuttosto potenti, per contro la vegetazione direi che fornisce molte zone d'ombra e ripari in abbondanza... se c'è una cosa che non manca è il verde direi :D

Immagine

l'obbiettivo sarebbe avere un banco da 10-15 nannostomus e una coppia di apistogramma (trifasciata, se li trovo), di questo ne sto già parlando in sezione specifica con shadow :)

n.b.: i valori che avevo sul profilo non erano molto coerenti con i nannostomus, ma erano quelli che avevo prima delle correzioni finali. chiedo venia, ho aggiornato il profilo :-
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: Primi pesci: nannostomus

Messaggio di salvo089 » 27/05/2016, 12:45

sono beckfordi 100%.il primo è un maschio e la seconda femmina.non è vero che le femmine sono prive di colore.le femmine quando sono mature sessualmente hanno del rosso sulle pinne.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti