Primo decesso dopo un sacco

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Primo decesso dopo un sacco

Messaggio di Masatomo » 29/01/2016, 13:43

Ciao,

Oggi mi è morto uno dei pesciolini. Così a occhio non mostra nessun sintomo o perlomeno io non lo riesco a vedere. Non l'ho trovato morto: si è appoggiato ad una pianta, poi, toccandolo con le pinze, s'è spostato un po' per riappoggiarsi ad un'altra pianta, per poi cadere a muso in giù, per poi rinuotare verso l'alto e andare di nuovo ad appoggiarsi ad una pianta.. più di là che di qua, insomma.
Oggi è stato giorno di cibo e dato che se ne stanno sempre nascosti non so se sia tratti di una situazione nuova oppure se si stava trascinando sa qualche ora o giorno.
IMG_20160129_130228.jpg
IMG_20160129_130116.jpg
L'unico cambiamento recente è stata la scoperta di nuovi nascituri di neocaridina. Non penso c'entri qualcosa il cibo, dato che è la quarta volta che do loro da mangiare questa specie di gel di blood worms (ovviamente troppo grandi per loro.. anche questi, dannazione) dato che gli altri pesci - per ora - sono ancora a posto.

Dalle foto può sembrare che abbia qualcosa di particolare?

Cosa ne faccio del cadavere? Leggo spesso di gente che dice cose tipo "eh, il [nome organismo] era morto ma ne ho trovato solo pezzi perché è stato mangiato da [nome altro organismo]".. pensate che tra lumache (incluse due Neritine che ho inutilmente inserito sperando mangiassero un po' di alghe filamentose) e neocaridina se lo papperanno o devo toglierlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Primo decesso dopo un sacco

Messaggio di Diego » 29/01/2016, 22:28

Non riesco a capire il problema dalle foto :-??
Tuttavia di solito se non vengono fatti sparire in fretta dai coinquilini, conviene togliere i resti del pesce deceduto per evitare un eccessivo inquinamento dell'acqua, perché la decomposizione del pesce aumenta molto il carico organico in vasca.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Primo decesso dopo un sacco

Messaggio di Masatomo » 30/01/2016, 0:01

Sì, l'ho pure piazzato vicino alle lumache ma dopo mezz'oretta non l'hanno proprio filato per nulla, quindi l'ho rimosso.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Primo decesso dopo un sacco

Messaggio di Nijk » 30/01/2016, 10:34

Masatomo ha scritto:quindi l'ho rimosso
Avrei fatto la stessa cosa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti