Problema con Rasbore heteromorpha

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di Daniela » 17/10/2015, 6:09

Oramai sono ovunque .....abbiate pazienza !!!
Sabato scorso ho preso 6 Rasborine, messe in quarantena e passate ad acquario di 75 lt lordi. Non ho mai avuto Rasbore di alcun tipo.
La prima fonte di stress è stata la presenza di Saetta il mio Betta. Le inseguiva e non lasciava loro mai tregua, alchè l'ho subito spostato.

I problemi che riscontro ora sono :

1) Con le luci accese il più grosso del branco diventa aggressivo.
Viaggia da destra a sinistra nella parte bassa e frontale della vasca partendo dal centro verso dx. Non l'ho mai visto farsi un bel giretto...
E quando vede qualche compagno parte all'inseguimento cacciandolo.
In più gli stessi compagni una volta cacciati se le suonano tra di loro, così alla fine ognuno se ne sta per i fatti propri. Il più piccino sta sempre sotto le galleggianti dietro le Anubias, mentre gli altri sparsi in giro per l'acquario, così a far nulla...
Mentre a luci spente si raggruppano ma stazionano nella parte semi alta della vasca e il più grosso sembra tranquillo ....


2) per i pasti ho un problema con il più piccolo. Non riesce a prendere il cibo, così per farlo mangiucchiare ne butto dentro di più, finendo così con l'inquinare l'acquario. Infatti da quando ci sono loro ho già qualche alghetta sul fondo... Come faccio ad assicurarmi che il piccolino mangi abbastanza ? Senza mettere palate di cibo ? In natura sarebbe già morto ma io proprio non posso stare ferma a guardare !!!

I Valori della vasca sono : pH tra 6.8 e 7.00
KH 6
GH 10
Nitriti 0
Nitrati 10 mg
PO43- < 5 mg
Temp 25 / 27

Erogazione CO2 si. Al momento ho problemi con il pH metro quindi le bolle 8/9 minuto, le faccio andare solo per raggiungere il pH corretto che di solito corrisponde con le ore di luce.
Luci accese dalle 14.30 alle 23.
Pasti : 1 al giorno con 1 di digiuno settimanale. Vario.
Coinquilini Lumachine Retina.
Piante : Limnophila, Bacopa, , Anubias, Microsorum sotto e galleggianti quali Ceratophillum, Limnobium, Salvinia e Pstia.

Vorrei reinserire Saetta ma finché non capisco che cos' hanno le Rasborine non posso ...
Vi ringrazio di tutto e allego una foto di qualche settimana fa dell'acquario così vedete cosa potrei migliorare !!!
NB
La Limnophilla e la Bacopa rispetto a questa foto, sono cresciute tantissimo, hanno occupato tutti gli spazi vuoti e ad oggi che vi scrivo sono a pelo d'acqua, le devo potare !!! Grazie ancora !!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di Nijk » 17/10/2015, 11:29

Ciao Daniela :-h

Allora, cerco di andare con ordine:
Daniela ha scritto: Sabato scorso ho preso 6 Rasborine, messe in quarantena e passate ad acquario di 75 lt
Quali sono le Rasbore che hai acquistato? Queste?
Rasbora heteromorpha
Immagine
Daniela ha scritto:Con le luci accese il più grosso del branco diventa aggressivo.
Viaggia da destra a sinistra nella parte bassa e frontale della vasca partendo dal centro verso dx. Non l'ho mai visto farsi un bel giretto...
Daniela ha scritto: alla fine ognuno se ne sta per i fatti propri
Mi sembra di capire che sono stati inseriti da pochissimo in acquario, se è così devono solo ambientarsi e in questo momento stanno prendendo confidenza con gli spazi che gli hai messo a disposizione, dagli un pò di tempo e tutti quanti saranno un pò meno timidi e impauriti, ti dico subito però che se ti aspetti di vederli andare sempre avanti e indietro in gruppo tipo screensaver rimarrai delusa [-x
Daniela ha scritto: a luci spente si raggruppano ma stazionano nella parte semi alta della vasca e il più grosso sembra tranquillo ....
Le luci spente tranquillizzano i pesci, questa è una reazione che puoi riscontare con un pò tutti i pesci in acquario.
Daniela ha scritto: per i pasti ho un problema con il più piccolo. Non riesce a prendere il cibo, così per farlo mangiucchiare ne butto dentro di più, finendo così con l'inquinare l'acquario. Infatti da quando ci sono loro ho già qualche alghetta sul fondo... Come faccio ad assicurarmi che il piccolino mangi abbastanza ? Senza mettere palate di cibo ? In natura sarebbe già morto ma io proprio non posso stare ferma a guardare !!!
Non ti conviene fare in questo modo, dai solo il mangime necessario e non preoccuparti se qualcuno non mangia, in natura e anche in acquario un pesce che ha fame mangia da solo e sa da se come fare.
Daniela ha scritto:Erogazione CO2 si. Al momento ho problemi con il pH metro quindi le bolle 8/9 minuto, le faccio andare solo per raggiungere il pH corretto che di solito corrisponde con le ore di luce.
La CO2 la eroghi sia di notte che giorno giusto?
Il problema che riscontri è che noti valori differenti di pH tra notte e giorno?
Con luci accese che pH misuri?
Daniela ha scritto: Vorrei reinserire Saetta ma finché non capisco che cos' hanno le Rasborine non posso
Aspetta un'altra settimana, fai ambientare prima bene le rasbore a questo punto.
Daniela ha scritto: allego una foto di qualche settimana fa dell'acquario così vedete cosa potrei migliorare !
Daniela ha scritto: La Limnophilla e la Bacopa rispetto a questa foto, sono cresciute tantissimo, hanno occupato tutti gli spazi vuoti e ad oggi che vi scrivo sono a pelo d'acqua, le devo potare !!!
Se vuoi un giudizio puramente estetico a me piace il tuo acquario, più passerà il tempo e più sarà gradevole, questo aspetto però ti consiglio di vederlo più come un discorso personale.
Le piante da quanto vedo hanno cominciato a darti soddisfazione, adesso credo che ci resta da considerare l'aspetto fauna e mettere a posto tutti i valori per far stare bene i pesci :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di Daniela » 20/10/2015, 8:44

Ciao Nijk ! Scusa il ritardo, ho provato a rispondere da Sabato ma ho avuto problemi con il portale .. Dovevo inviare agli amministratori il problema rilevato ma mi è andato in bomba l'ipad !!! Ora ho solo il Cell dalla quale ti sto scrivendo ed è difficilissimo :-/ !! Ti ringrazio dei consigli, ora le Rasbora vanno meglio. Appena sistemo l'ipad o mi procuro un PC torno a stressarvi !!! Grazie mille un abbraccio a tutti !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di enkuz » 20/10/2015, 10:49

sono pesci molto, molto tranquilli.

io per vederle un pò ''movimentate'' ho dovuto affiancare loro un gruppetto di tanichtys :))

Avatar utente
FabioIs
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/09/24, 13:16

Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di FabioIs » 01/10/2024, 23:12

Buona sera Scusate sono nuovo nel mondo acquario...ho lo stesso problema con i miei 3 rasbora. Sono insieme da un mese con altri due guppy un pulitore e 4 avanotti di guppy il pulitore e i guppy su nascondono e gli altri 3 se le danno di santa ragione cosa può essere ? Ho provato a dargli del mangiare i rasbora e diventano furiosi! Do da mangiare una volta al giorno a giorni alterni...troppo poco?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Problema con Rasbore heteromorpha

Messaggio di Monica » 02/10/2024, 11:29

FabioIs, ciao 😊 questo è un Topic vecchissimo lo chiudo...apri senza problemi una discussione tua in questa sezione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti